Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
AFAM e graduatorie provvisorie 205-bis: come presentare reclamo avverso i punteggi assegnati
14/09/2021 Entro il 20 settembre la presentazione delle istanze di reclamo. La funzione sarà attiva dal 15 settembre.
-
Buon anno scolastico nonostante tutto! Il comunicato della FLC CGIL Lombardia
14/09/2021 La scuola in presenza, l'unica vera scuola
-
CCNL Scuole non statali Aninsei: firmato il rinnovo degli aumenti minimi tabellari e del salario di anzianità
14/09/2021 Il 20 settembre le delegazioni trattanti riprenderanno il confronto sulla parte normativa del testo contrattuale.
-
AFAM: reso noto il DPCM relativo alle dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare
14/09/2021 Il testo è sostanzialmente identico alla bozza presentata il 23 aprile 2021 ai sindacati. Si tratta del decreto decisivo per completare il processo. La FLC CGIL chiede di avviare tutte le operazioni propedeutiche per la stabilizzazione del personale.
-
Ecologia globale e Scuola: i nuovi paradigmi dell’educazione per affrontare le sfide dell’umanità per perseguire il bene comune della terra e dell’umanità
13/09/2021 2° Sessione della Conferenza nazionale di Programma Proteo Fare Sapere, Firenze, 14 settembre 2021.
-
Dati effettivi assunzioni in ruolo ATA a.s. 2021/2022: scoperto più del 50% dei posti disponibili
13/09/2021 La FLC CGIL chiede un piano straordinario di assunzioni su tutti i posti liberi e un provvedimento d’urgenza per i facenti funzione, in modo da coprire anche i posti da DSGA.
-
Scuola, si riparte tra problemi vecchi e nuovi. Bisogna uscire definitivamente dall’emergenza estendendo l’organico Covid ed eliminando le classi pollaio
13/09/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
AFAM: docenti precari, il MUR pubblica le graduatorie nazionali provvisorie 205-bis
13/09/2021 Entro il 20 settembre la presentazione delle istanze di reclamo.
-
Inclusione scolastica: informativa al ministero dell’istruzione su gruppi per l’inclusione territoriale e centri territoriali di supporto. Avviata la contrattazione integrativa per i docenti impegnati nei GIT
13/09/2021 Imminente l’emanazione dei due importanti decreti ministeriali, attuativi del D.Lgs 66/2017. La FLC CGIL ha chiesto chiarezza sulle competenze dei diversi soggetti impegnati nei processi di inclusione e ha proposto l’integrazione dell’Osservatorio Permanente per l’Inclusione Scolastica con le rappresentanze sindacali.
-
Istruzione degli adulti: il Ministero dell’istruzione fornisce le indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2021/2022
13/09/2021 Confermate molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei corsi incardinati negli istituti professionali. Chiarimenti sul Green Pass.
-
AFAM: pubblicati in Gazzetta ufficiale i decreti del Presidente della Repubblica che autorizzano le assunzioni del personale docente e tecnico amministrativo
13/09/2021 408 docenti per l’a.a. 2021/22 e 97 unità di personale TA per l’a.a. 2020/21. Rispettate tutte le procedure per le nomine con decorrenza 1° novembre 2021.
-
AFAM e decreto legge 122/21: le indicazioni del MUR
13/09/2021 Precisate le modalità di verifica del possesso del Green Pass per le varie platee che accedono nelle istituzioni. L’obbligo anche per gli studenti minorenni di età superiore ai 12 anni. Irrisolte varie criticità segnalate dalla FLC CGIL.
-
Stipendi supplenti COVID: ancora ritardi. La FLC scrive al Ministero: intervenire subito
13/09/2021 Ancora diversi supplenti, docenti e ATA, spettano lo stipendio di maggio o di giugno dello scorso anno scolastico.
-
Lunedì 13 settembre, Piemonte in epoca Coronavirus
13/09/2021 FLC CGIL Piemonte: Il primo giorno di scuola in presenza, ovunque, finalmente. Oggi alla messa alla prova. La mobilitazione continua!
-
Nuovo decreto legge sul Green Pass: le ricadute sui settori della conoscenza
13/09/2021 Importanti chiarimenti ed estensione dell’ambito applicativo del DL 111/21. Irrisolte numerose criticità segnalate dalla FLC CGIL.
-
Risultati immissioni in ruolo 2021/2022: 1 posto su 2 rimane vacante
13/09/2021 Passi in avanti rispetto allo scorso anno grazie al concorso straordinario e alla fase straordinaria di assunzioni da GPS, che ha inciso molto nel sostegno. Scoperte ancora troppe cattedre nelle scuole medie e superiori.
-
AFAM: firmato dal Ministro per la pubblica amministrazione il decreto sulle dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare
13/09/2021 In attesa del completamento dell’iter procedurale, la FLC CGIL chiede di avviare tutte le operazioni propedeutiche per la stabilizzazione del personale.
-
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2021/2022
13/09/2021 Le principali novità della ripartenza.
-
Il Ministro Brunetta ci ricasca e sullo smart working, con la scusa dei fannulloni, colpisce tutti i lavoratori pubblici
11/09/2021 Lo smart working emergenziale è stata una necessità: ora abbiamo il compito di difenderne e valorizzarne gli aspetti positivi e di regolamentarne l’uso all’interno dei contratti.
-
Mobilità del personale AFAM: pubblicate le utilizzazioni temporanee per l’anno accademico 2021/2022
10/09/2021 Concluse le operazioni previste dall’annuale ordinanza ministeriale. Ultima operazione è la pubblicazione degli scambi di sede definitivi.
-
A pochi giorni dall’inizio delle lezioni, in Puglia arriva la turnazione coatta
10/09/2021 FLC CGIL Puglia: il nuovo anno scolastico ricomincia con gli stessi problemi con cui si era chiuso.
-
Piattaforma nazionale per il controllo del green pass a scuola: le indicazioni ministeriali
10/09/2021 Un tentativo di semplificazione che finisce per duplicare gli adempimenti delle scuole. Restano le tante criticità legate alla gestione del green pass. Il Mi batta un colpo e risponda alle istanze di scuole e sindacato. Subito investimenti per superare le storiche fragilità dei servizi scolastici.
-
Conferenza nazionale di Programma Proteo Fare Sapere: prossime sessioni
10/09/2021 Proseguono gli appuntamenti della Conferenza nazionale di Programma Proteo Fare Sapere
-
Al via campagna Cgil ‘VACCINIAMOCI per noi stessi, per gli altri’
10/09/2021 Una campagna a favore della vaccinazione contro il Covid-19 che vedrà lo svolgimento di numerosissime assemblee nei luoghi di lavoro
-
AFAM e trasformazione delle cattedre di II fascia: le procedure di inquadramento dei docenti transitati in I fascia
10/09/2021 Per i docenti a tempo indeterminato occorre attendere la predisposizione dei nuovi contratti da parte del MUR. Per i docenti a tempo determinato le istituzioni possono già stipulare i nuovi contratti individuali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali