Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Legge di bilancio: una breve guida per orientarsi nel complesso iter di elaborazione e approvazione
05/10/2021 La pandemia e l’adozione del PNRR hanno profondamente modificato le procedure ordinarie.
-
5 ottobre 2021, Giornata mondiale degli insegnanti: rimettiamo al centro i salari
05/10/2021 La FLC CGIL ribadisce il tema salariale in considerazione dell’importante ruolo sociale dei docenti e dell’istruzione.
-
Convertito in legge il decreto sul Green pass: le principali novità per la scuola
04/10/2021 Il decreto 111/21 è legge con le modificazioni previste dal dibattito parlamentare. Integrato il 122/2021 nel nuovo testo che assume la nuova denominazione di Legge 133/2021, recante misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti.
-
Settore Ricerca INAIL in sofferenza. Urgente intervenire sul modello organizzativo
04/10/2021 Resoconto dell’assemblea del 30 settembre 2021.
-
Errori nelle GPS: il Ministero non risponde alle richieste del sindacato. Cresce il contenzioso. Grave l’atteggiamento di rifiuto di un confronto costruttivo
04/10/2021 Errori seriali, specializzati superati da chi non ha il titolo, docenti saltati a piè pari, in diverse province non si procede alle correzioni anche quando la responsabilità è dell’impostazione dell’algoritmo.
-
Costituzione degli organismi per la gestione territoriale dell’inclusione scolastica (GIT e CTS): i due pareri del Cspi
04/10/2021 Il Cspi valuta negativamente i contenuti dei due decreti che complicano il lavoro delle scuole. Le proposte del Consiglio per semplificare e armonizzare il funzionamento di GIT e CTS
-
AFAM: approvato definitivamente il decreto legge sul Green pass
04/10/2021 Numerose novità introdotte durante l’iter parlamentare. La validità dei test molecolari passa da 48 a 72 ore.
-
Scuola: stipendi bassi rispetto all’Europa e divari retributivi per i docenti a parità di titolo universitario
04/10/2021 Ecco i dati Ocse 2021. Il rinnovo contrattuale come occasione per adeguare gli stipendi degli insegnanti italiani a livello europeo.
-
Programma annuale 2022: comunicazione del MI alle scuole
01/10/2021 Comunicate alle scuole le assegnazioni delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico, quelle relative agli istituti contrattuali che compongono il FMOF e le ulteriori risorse previste dalle misure per far fronte all’emergenza sanitaria e garantire la prosecuzione dell’attività didattica in sicurezza.
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2021/2022
01/10/2021 Il nostro foglio di calcolo per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
Caso Mimmo Lucano, Sinopoli: “Condanna sbagliata, frutto di un teorema politico”
01/10/2021 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola del Popolo Sardegna Sud Occidentale: la "micro storia" di Attilio Lecca, comunista e fabbro, confinato dai fascisti a Ventotene
01/10/2021 Ripresa l'attività 2021/22 della Scuola del Popolo Sardegna Sud Occidentale.
-
Il Ministero illustra il nuovo Decreto Ministeriale che regolamenta il periodo di formazione e prova dei docenti che saranno assunti con i futuri concorsi
01/10/2021 Sostanzialmente confermato il DM 850/2015. Nessun raccordo tra il decreto e la riforma del reclutamento prevista nel PNRR.
-
Inclusione scolastica: gli interventi del decreto legge sul contenimento dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale sul D.Lgs 66
30/09/2021 Abrogati il rinvio a un successivo decreto attuativo per l’avvio dei corsi di specializzazione di sostegno per le scuole dell’infanzia e primaria e il riferimento alle modifiche del DPR 119/2009 per la definizione di nuovi parametri di assegnazione del personale ATA ai fini dell’inclusione scolastica.
-
Obbligo formativo sull’inclusione scolastica: la FLC CGIL impugna il decreto e la circolare ministeriale
30/09/2021 I provvedimenti introducono un nuovo obbligo di servizio, senza tenere conto delle prerogative degli organi collegiali e delle ricadute sul rapporto di lavoro
-
I prossimi appuntamenti con la FLC CGIL Napoli
29/09/2021 Tre iniziative in rete in programma il 30 settembre e il 4-5 ottobre.
-
Finanziamenti alle scuole: incontro su ipotesi contratto personale comandato/utilizzato presso il MI e uffici periferici ex art. 86
29/09/2021 Chiusa la contrattazione sull’ipotesi di CCNI ex art. 86 relativa ai compensi a.s. 2018/2019. Avviate le procedure per definire i compensi per gli anni successivi.
-
Università e Ricerca: al Senato il ddl sulla riforma del pre-ruolo e reclutamento approvato alla Camera
29/09/2021 La FLC CGIL propone alle forze politiche gli emendamenti per cambiare un provvedimento sbagliato!
-
Aperto a Milano il summit internazionale sul clima. Verso lo sciopero delle scuole e marcia nazionale il 2 ottobre
29/09/2021 Convinta partecipazione della CGIL e della FLC. Numerose le iniziative preparatorie. Previsto per oggi 29 settembre una assemblea con il Segretario Generale Maurizio Landini.
-
Concorsi Ricerca al 28 settembre 2021
29/09/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 28 settembre 2021
29/09/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM: pubblicato l’avviso per la scelta delle sedi per contratti a tempo indeterminato e determinato dei docenti precari inseriti nelle graduatorie ex legge 205 ed ex legge 128
29/09/2021 Gli aspiranti possono effettuare la scelta dal 30 settembre 2021, fino alle ore 15.00 del 6 ottobre 2021. Chi sarà inserito nelle graduatorie 205-bis ha già effettuato la scelta della sede.
-
Anno di formazione e prova per i docenti neo-assunti: riunione tra i sindacati e il Ministero dell’Istruzione
28/09/2021 Nel confronto sono stati approfonditi i contenuti della circolare di prossima uscita: da ottobre le attività su piattaforma INDIRE. La formazione prevede anche incontri, laboratori e peer to peer, per un impegno pari a 50 ore complessive.
-
Protocollo di Sicurezza: convocato il Tavolo nazionale permanente
28/09/2021 La riunione, sollecitata da una richiesta unitaria, si terrà il prossimo 6 ottobre 2021.
-
ISTAT: firmato il verbale di confronto sull'articolo 54 per il 2021
28/09/2021 Occorre rispettare i tempi delle procedure
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali