Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Dirigenti scolastici: avviato il confronto sui criteri per la definizione delle fasce di complessità delle istituzioni scolastiche
26/10/2021 Per la FLC CGIL centrale il tema delle risorse necessarie a definire fasce di complessità che salvaguardino le retribuzioni dei dirigenti
-
Scuola Territorio Comunità. L’attualità del pensiero di Bruno Ciari in un nuovo libro a cura di Gennaro Lopez
25/10/2021 Il libro di Edizioni Conoscenza è frutto di un convegno, a cinquant’anni dalla morte di Ciari, organizzato dall’Associazione Proteo Fare Sapere.
-
Sostenibilità formative, la nuova uscita Edizioni Conoscenza
25/10/2021 Analisi, riflessioni, proposte pedagogiche ed educative nel nuovo libro di Giorgio Crescenza.
-
E' uscito il numero 12-2021 del Pepeverde!
25/10/2021 Scopri la rivista di letture e letterature giovanili di Edizioni Conoscenza.
-
AFAM: pubblicato il Manuale per votare per il Consiglio Nazionale dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (CNAM)
25/10/2021 Votazioni con procedura telematica. Necessario possedere lo SPID.
-
È uscito il numero 9-10/2021 di Articolo 33
25/10/2021 In anteprima l'indice e l'estratto del nuovo numero.
-
Prove suppletive: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'ulteriore calendario
25/10/2021 Un'ulteriore possibilità per gli aspiranti ai ruoli della scuola.
-
Indetto lo stato di agitazione dei docenti del Conservatoire de la Vallée d’Aoste
25/10/2021 Il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL SCUOLA, SAVT ÉCOLE e SNALS-CONFSAL
-
I salari di docenti e dirigenti scolastici in Europa nel 2019/2020
25/10/2021 Eurydice pubblica un rapporto comparativo relativo ai sistemi di istruzione dei paesi della Comunità Europea.
-
Poli a orientamento artistico e performativo: incontro con i sindacati sul decreto attuativo
25/10/2021 Sono interessate le scuole del primo ciclo di istruzione che si costituiscono in Poli per promuovere lo sviluppo dei “temi della creatività”. Modelli organizzativi a costo zero e “ottimizzazione” delle professionalità per l'ennesimo intervento senza risorse aggiuntive.
-
CNR: firmato il CCNI per i dirigenti
25/10/2021 Ora riconoscere i diritti a tutto il personale
-
Personale della scuola: come si va in pensione nel 2022?
24/10/2021 FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un volantone riassuntivo dei criteri per l’accesso al pensionamento dal 1° settembre 2022.
-
Lecce: le RSU FLC CGIL dell’Università del Salento consegnano una lettera alla ministra Messa sulla situazione del personale tecnico-amministrativo
22/10/2021 La lettera aperta consegnata direttamente alla Ministra dell’Università e della Ricerca in occasione della sua visita presso l’Ateneo salentino.
-
PA: Cgil, incontro di oggi con Brunetta primo passo per regolare lavoro agile
22/10/2021 Dovrà essere la contrattazione a regolare lo smart working. Questo è il punto fermo per la Cgil, ribadito quest’oggi al Ministro per la Pubblica amministrazione nella riunione a cui hanno partecipato anche i sindacati di categoria del pubblico impiego, Fp e FLC Cgil
-
Ricerca, Istituto Italiano di Tecnologia: FLC CGIL è il primo sindacato
22/10/2021 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Istituto Italiano di Tecnologia: la FLC CGIL è il primo sindacato
22/10/2021 La lista Ali-Cgil ha ottenuto il 58,7% dei voti e tre delegati. Alta la partecipazione al voto con oltre il 70% degli aventi diritto.
-
AFAM: dal MUR le prime indicazioni sull’ampliamento delle dotazioni organiche dei docenti
22/10/2021 L’ampliamento deve comportare una diminuzione degli incarichi di docenza fuori organico.
-
AFAM: dal MUR chiarimenti sulla proroga dei contratti a tempo determinato dei docenti
22/10/2021 Le proroghe necessarie per garantire un puntuale inizio delle attività didattiche dell’anno accademico 2021/2022.
-
AFAM e docenti precari: pubblicati gli avvisi per il conferimento di incarichi a tempo indeterminato dalle graduatorie nazionali
22/10/2021 Procedure realizzate con molto anticipo rispetto al recente passato.
-
CNR: concorso per dirigenti di ricerca I livello, la FLC CGIL ottiene un’altra importante vittoria
21/10/2021 La FLC CGIL continuerà a sostenere le lavoratrici e i lavoratori con tutte le azioni necessarie per la tutela dei loro diritti.
-
ISTAT: definire un accordo sul lavoro agile, preservare il POLA
21/10/2021 Partecipatissima assemblea unitaria
-
Università della Calabria, elezioni senato accademico: eletto Ernesto Oliverio
21/10/2021 Ernesto Oliverio, candidato sostenuto dalla FLC CGIL, è risultato il primo eletto tra il personale tecnico amministrativo con 162 voti.
-
In Lombardia ancora da assegnare 5.108 supplenze
21/10/2021 Comunicato stampa della FLC CGIL Lombardia
-
ENEA: riaperte le trattative sulle applicazioni contrattuali, assemblea dei lavoratori promossa dalla FLC CGIL
21/10/2021 Il 21 ottobre ore 14 in streaming.
-
Il Governo italiano approva il Documento Programmatico di Bilancio 2022
21/10/2021 Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2022-2024. Il documento inviato alla Commissione Europea e all’Eurogruppo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali