Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Mobilità scuola 2022-2025: oggi saremo al Ministero dell’Istruzione. Superare le strettoie legislative è possibile
11/01/2022 Importante riaffermare il ruolo contrattuale per l’eliminazione dei vincoli ai trasferimenti. Comunicato FLC CGIL, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams
-
Scuola: i numeri delle chiusure forzate e delle assenze per Covid impongono un ripensamento sui provvedimenti governativi
10/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Proroga contratti COVID: ci sono sia la copertura finanziaria, sia le funzioni SIDI
10/01/2022 La FLC CGIL interviene presso il MI per sollecitare alcune precisazioni su importanti questioni: copertura finanziaria per prorogare tutti contratti in essere, funzione a SIDI per inserire i contratti, possibilità di dare continuità ai contratti anche in caso di rinuncia.
-
Congedi parentali per figli in quarantena o DAD: prorogati i termini al 31 marzo 2022
10/01/2022 Il DL .221/2021 prolunga il beneficio fino al termine dell'emergenza sanitaria. Le condizioni sono le stesse: sospensione dell'attività didattica in presenza del/la figlio/a fino a 14 anni, con indennità al 50% ed estensione anche ad altri casi. Stanziate le risorse per la sostituzione del personale della scuola.
-
Firenze: assenze record, orari ridotti, didattica mista...per il Ministero è tutto regolare
10/01/2022 Per CGIL e FLC CGIL una situazione ampiamente prevedibile, a fronte della quale, però, si è preferito non prendere adeguati provvedimenti.
-
Concorso straordinario 2020: nomina dei docenti vittime di pubblicazioni tardive delle graduatorie
10/01/2022 La Legge di bilancio prevede che si svolgano fino al 15 febbraio nomine con decorrenza 1° settembre 2022.
-
Puglia, sindacato e studenti “per il rientro nelle classi intervenire per garantire la sicurezza di tutti e tutte”
10/01/2022 Comunicato stampa unitario UDS Puglia e FLC CGIL Puglia.
-
Scuola: CGIL Sicilia, condividiamo sospensione attività fino al 12 gennaio
10/01/2022 Comunicato stampa della CGIL Sicilia, FLC CGIL Sicilia e della FP CGIL Sicilia.
-
Lombardia: ripresa delle lezioni nel caos! Nuove regole, spesso inapplicabili e l’ufficio scolastico regionale non risponde!
10/01/2022 FLC CGIL Lombardia: per garantire diritto all’istruzione e diritto alla salute servono interventi con investimenti aggiuntivi ad hoc per la scuola.
-
Allarme rosso per infanzia e adolescenza: una riflessione di Dario Missaglia, presidente di Proteo Fare Sapere
10/01/2022 Pandemia secondaria, sembra sfuggire la cronaca, forse per il significato anche politicamente “eversivo” che essa contiene
-
Policlinico Umberto I: i sindacati intervengono in difesa dell'applicazione del CCNL Istruzione e Ricerca
10/01/2022 I sindacati invitano la governance dell’AOU Policlinico Umberto I a ripristinare il corretto percorso contrattuale che la stessa azienda deve avere.
-
AFAM: pubblicato un provvedimento di assegnazione temporanea per incompatibilità ambientale di figure EP
10/01/2022 Il decreto a seguito del conflitto tra i due funzionari apicali in servizio presso il Conservatorio di Napoli.
-
Scuole Italiane all’estero: meno investimenti sul personale del MI, più fondi agli Enti Gestori
10/01/2022 Prosegue la politica di accentramento della gestione del sistema scolastico all’estero nelle mani del MAECI con un passaggio di responsabilità agli enti gestori, ai contratti locali ed agli istituti italiani all’estero. Viene meno la qualità dell’insegnamento e viene sminuita la professionalità del personale italiano, abilitato e qualificato. Ennesima ammissione di fallimento del progetto varato dalla Buona Scuola. Urgente riportare la materia nel CCNL.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19, Decreto legge 1/22: il Ministero invia una nota alle scuole
08/01/2022 Nessun chiarimento utile a colmare i vuoti e le incertezze rappresentate dalle scuole. La FLC CGIL chiede la convocazione permanente del Tavolo previsto dal Protocollo di sicurezza nel rispetto degli impegni assunti ad agosto. Resta il buco nero dei dati sui contagi di cui abbiamo chiesto conto.
-
L'incontro MI – Sindacati non scioglie i dubbi sulla gestione dell’emergenza nelle scuole. La ripresa in presenza e in sicurezza non sia solo uno spot
08/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Nuovo decreto anticoronavirus: per il Governo le misure per la scuola sono diventate una questione di immagine
08/01/2022 Per la FLC CGIL si tratta di regole che discriminano gli studenti, spezzano l’unitarietà della classe e sovraccaricano il lavoro di dirigenti e segreterie. Le numerose assenze di personale a causa del contagio e l’alta diffusività della variante omicron devono far abbandonare posizioni ideologiche senza escludere da subito la Didattica a Distanza.
-
Sul lavoro agile un bicchiere ancora mezzo vuoto
07/01/2022 L’impennata dei contagi spinge il governo a specificare le misure di flessibilità sull’accesso al lavoro agile. Un risultato ancora insufficiente per le università e per gli enti di ricerca.
-
Misure di contenimento del contagio nelle scuole: l’allarme dei dirigenti scolastici della FLC CGIL
07/01/2022 La riapertura delle scuole in sicurezza diventa di ora in ora una condizione inapplicabile alla luce del numero crescente di positivi tra docenti e personale ATA. In aumento anche le segnalazioni alle scuole di casi di positività tra gli alunni. In assenza di una regia nazionale è partito il fai da te di regioni ed enti locali.
-
Covid: CGIL, FLC CGIL, agire con pragmatismo per garantire diritto a istruzione e sicurezza
06/01/2022 Fracassi e Sinopoli: rischiamo di trovarci, ancora una volta, in una situazione in cui tutte le difficoltà di gestione dell’aumento dei contagi ricadranno sulle scuole.
-
Lavoro agile settori pubblici e privati: la circolare dei ministri Brunetta e Orlando
06/01/2022 L’impennata dei contagi spinge il governo ad adottare misure di flessibilità per limitare gli spostamenti casa-lavoro. Un risultato importante frutto delle richieste avanzate dalla nostra organizzazione finalizzate a tutelare la sicurezza sui luoghi di lavoro.
-
La FLC CGIL, a seguito dell’incontro del 4 gennaio col Ministro, invia una memoria sulle principali questioni aperte nella scuola
05/01/2022 Senza adeguate risposte la mobilitazione del personale della scuola dovrà continuare.
-
Covid: Cgil, rafforzare misure di sicurezza per tutelare salute lavoratori, a partire da smart working
05/01/2022 Comunicato stampa Cgil
-
Lazio: dimensionamento scolastico 2022/2023, su Viterbo ennesimo atto di arroganza politica
05/01/2022 In un comunicato stampa le ragioni del dissenso dei sindacati regionali.
-
AFAM: pubblicato l’avviso per il conferimento delle supplenze dalle graduatorie nazionali dei docenti
05/01/2022 Le nomine saranno effettuate anche sui posti oggetto di ampliamento dell’organico.
-
Cosa succede veramente all'INDIRE?
05/01/2022 A seguito di una lettera di un membro del CdA INDIRE inviata ai dipendenti le Organizzazioni Sindacali chiedono chiarimenti su quanto accaduto nel CdA.