Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Il più grande sindacato italiano chiede agli eurodeputati italiani di sostenere i Lettori di madrelingua
08/07/2022 Un articolo sul sostegno della FLC CGIL alla vertenza europea dei lettori apparso su The European Times
-
INAIL: CIE 2021, l’amministrazione non apre al dialogo
08/07/2022 La FLC ha ribadito la necessità di riconvocare un tavolo per trovare un accordo che non penalizzi ulteriormente i lavoratori del Settore Ricerca.
-
Bonus 200 euro: sarà erogato a luglio con apposita emissione da parte di NoiPa
08/07/2022 Ancora esclusi i supplenti al 30 giugno.
-
L'8 luglio presentiamo il rapporto annuale sulla situazione dell'Istat
07/07/2022 Mentre in Parlamento si presenta il Rapporto annuale sulla situazione del Paese
-
Finanziamenti alle scuole: certificazione CCNI a.s. 2019/2020 personale comandato/utilizzato ex art. 86
07/07/2022 Il dipartimento di Funzione Pubblica (FP) impone la clausola della meritocrazia. La FLC non firma. Il MI si impegna a rispondere ai rilievi del dipartimento di FP.
-
Finanziamenti alle scuole: ipotesi CCNI a.s. 2020/2021 personale comandato/utilizzato ex art. 86
07/07/2022 Firmata l’ipotesi di CCNI ex art. 86 relativa ai compensi a.s. 2020/2021.
-
Fondi PNRR alle scuole fiorentine: CGIL e FLC critiche sui criteri di distribuzione
07/07/2022 Ancora una volta siamo di fronte a un atteggiamento superficiale e approssimativo di questo ministero e di questo governo.
-
CNR: FLC CGIL, FIR CISL e UIL SCUOLA RUA indicono un'assemblea per l'11 Luglio
07/07/2022 Appuntamento alle ore 11.00 nell’Aula Convegni della sede centrale del CNR a Roma.
-
CNR: siglati, per tutto il personale, i CCI 2018-2020 e 2021
07/07/2022 Quattro i Contratti collettivi integrativi firmati: due relativi al personale I-III livello e due relativi al personale IV-VIII livello.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviato il tavolo per la revisione dei profili ATA
06/07/2022 L’Aran presenta una prima proposta sul nuovo ordinamento professionale. La FLC CGIL ribadisce i temi centrali: potenziamento e valorizzazione giuridica ed economica di tutte le figure, AT in tutte le scuole del primo ciclo, stabilizzazione FF DSGA, centralità della formazione, passaggi fra le aree, DSGA fra le alte qualifiche.
-
INVALSI, Rapporto nazionale. FLC CGIL: basta ipocrisia, la scuola ha bisogno di investimenti
06/07/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Attrattività della professione e educazione alla sostenibilità: alcuni dei temi principali della Conferenza ETUCE di Liegi
06/07/2022 Il contributo della FLC CGIL per contestualizzare in Italia la discussione dei sindacati europei sul dialogo sociale e la centralità dell’istruzione. Approvata una risoluzione per la pace in Ucraina.
-
Lavoratori fragili: si esauriscono le tutele ma i contagi sono in continuo rialzo
06/07/2022 Dal 1° luglio è vigente la sola sorveglianza sanitaria eccezionale, mentre sono decadute le altre misure di garanzia per i soggetti più a rischio. Si impone l’ordinarietà pur in piena diffusione della pandemia.
-
INVALSI, oggi la presentazione Rapporto Nazionale: non dimentichiamo le lavoratrici e i lavoratori precari dell’Istituto
06/07/2022 La nota unitaria di FLC CGIL, FIR CISL e UIL SCUOLA RUA
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
06/07/2022 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Concorsi Università al 5 luglio 2022
06/07/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 5 luglio 2022
06/07/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM: pubblicate le cattedre e i posti inizialmente disponibili per le utilizzazioni temporanee 2022/2023
06/07/2022 Entro l’11 luglio è possibile presentare domanda. Le utilizzazioni saranno pubblicate il 25 luglio 2022. Il decreto legge 36/22 prevede per il futuro la cancellazione delle utilizzazioni.
-
Scuola: bonus 200 euro negato ai precari con contratto al 30 giugno
05/07/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
AFAM: i sindacati chiedono la definitiva sottoscrizione del contratto integrativo nazionale sul fondo di istituto
05/07/2022 La preintesa sottoscritta oltre cinque mesi fa, impantanata nelle pastoie burocratiche ministeriali.
-
Si apre a Liegi la Conferenza Speciale ETUCE dei sindacati europei della conoscenza
05/07/2022 La FLC CGIL protagonista dell’evoluzione democratica e progressista nel sindacato internazionale
-
Operazioni di mobilità dei dirigenti scolastici: il ministero riapre i termini per l’integrazione delle istanze
05/07/2022 L’approvazione della legge di conversione del DL 36/2022 prevede un incremento significativo dei posti vacanti e disponibili per le operazioni di mobilità e di assunzioni. Il ministero illustra ai sindacati la nota inviata agli USR che consente di riaprire i termini per le richieste di mobilità regionale e interregionale.
-
Errori nei quiz del concorso ordinario: il Ministero ne riconosce di nuovi nelle classi AO55, AL55, A031, A045 T2
05/07/2022 Dal MI arrivano nuove notifiche di errori con conseguente ricalcolo del punteggio per i docenti coinvolti.
-
Immigrazione: Landini, approvare Ius Scholae primo importante passo per riforma cittadinanza
05/07/2022 Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
La variante semantica, una riflessione di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere, sul tema della dispersione scolastica
05/07/2022 È importante che i Comuni, le forze sociali e i sindacati della scuola, verifichino le priorità educative e sociali su cui investire.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Christian Raimo: la vera storia? O è problematica o non è storia