Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
NoiPA apre la nuova versione del servizio “Gestione modalità di riscossione”
06/10/2022 Dal 4 ottobre 2022 gli amministrati possono variare in autonomia le modalità di riscossione.
-
Convegno: “La scuola pubblica per ricostruire i legami di solidarietà e democrazia. L’impegno delle Associazioni e delle Università”
06/10/2022 L’incontro, promosso da Proteo Fare Sapere, AIMC, CID e MCE si terrà il 20 ottobre all’Università Roma Tre
-
Scuola del popolo: il blister della settimana dal 3 al 9 ottobre
05/10/2022 La nostra programmazione delle pillole e le novità.
-
3-I: assemblea unitaria giovedì 6 ottobre
05/10/2022 Facciamo il punto sul progetto di esternalizzazione dell'informatica dell'Istat
-
Veneto: venerdì 7 ottobre sciopero di un’ora per la sicurezza nei luoghi di lavoro
05/10/2022 Un’ora di sciopero del mondo dell’istruzione per ricordare Giuliano De Seta e ripensare radicalmente il rapporto tra istruzione e lavoro.
-
Università di Padova: la morte di Giuliano punto di non ritorno. Basta studenti in contesti a rischio
05/10/2022 Il 7 ottobre in Veneto sciopero di un’ora, l’ultima di servizio, nel comparto “Istruzione e Ricerca”.
-
Education at a Glance 2022: i dati OCSE dimostrano che il modello di sviluppo italiano richiede una profonda trasformazione
05/10/2022 Per la FLC CGIL il sistema dell’istruzione deve eliminare le disuguaglianze economiche e sociali e non aggravarle.
-
Giornata mondiale insegnanti: non sia solo una ricorrenza, importante investire in istruzione
05/10/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Personale scolastico all’estero: informativa sulle nomine effettuate e sui prossimi bandi
05/10/2022 Completato l’85% delle nomine; ancora fermi i lettorati. A breve un nuovo bando per coprire le graduatorie esaurite, ma solo riportando la materia nella disponibilità della contrattazione sarà possibile garantire un sistema completamente efficace ed efficiente.
-
Concorsi Università al 4 ottobre 2022
05/10/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 4 ottobre 2022
05/10/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Mobility Manager scolastico: il Ministero illustra le nuove linee guida
04/10/2022 Modificate le funzioni rispetto alla precedente stesura, ma ancora una volta non si prevedono risorse per la retribuzione di un incarico aggiuntivo.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: secondo incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
04/10/2022 Si è discusso di relazioni sindacali, ordinamento professionale del personale amministrativo e tecnico, responsabilità disciplinare del personale docente.
-
8 ottobre, assemblea delle delegate e dei delegati della FLC CGIL
04/10/2022 A partire dalle ore 10.00 diretta streaming su questo sito e sul nostro canale YouTube.
-
Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2022/2023
03/10/2022 Confermati risorse e criteri di riparto dell’anno scorso. Finalmente si è giunti allo sblocco della situazione: come richiesto dalla FLC CGIL le risorse aggiuntive stanziate in legge di bilancio 2022 saranno utilizzate con il CCNL.
-
“Articolo 33” n. 3 in distribuzione. Un numero da non perdere
03/10/2022 Numero 3 giugno/settembre 2022.
-
Scuola del Popolo: concluso il convegno studi “Cultura e ambiente per un nuovo sviluppo del territorio”
03/10/2022 Un successo che rilancia il progetto politico della Scuola del Popolo.
-
Personale scolastico all’estero: definito il CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/2023
01/10/2022 In via di sottoscrizione il testo del contratto, sono stati confermati i criteri di distribuzione dei fondi. A breve la costituzione di un tavolo tecnico per una valutazione dell’efficacia del contratto rispetto alla capacità e alla necessità di spesa delle sedi. Rinviato per impegni MAECI al 5 ottobre l’informativa sullo stato delle nomine.
-
Istituti tecnologici superiori (ITS): pubblicata la ripartizione delle risorse per il 2022
30/09/2022 Le risorse assegnate direttamente alle Regioni. Poco meno del due per cento destinato alle misure nazionali di sistema.
-
Parere positivo del CSPI per l’istituzione di nuove graduatorie finalizzate all’immissione in ruolo su posto di sostegno
30/09/2022 Il parere riconosce l’utilità del provvedimento per sopperire all’insufficienza di docenti di sostegno, ma considera necessaria la trasformazione dei numerosi posti in deroga in organico di diritto.
-
Cgil: 8 ottobre manifestazione nazionale a Roma ‘Italia, Europa ascoltate il lavoro’
30/09/2022 Sabato sera e domenica 9 apertura straordinaria della sede nazionale della Cgil in corso d’Italia 25
-
AFAM e stabilizzazione dei docenti precari: pubblicate le rinunce e le decadenze. A breve le ottimizzazioni
29/09/2022 37 rinunce e 31 candidati dichiarati decaduti su 723 individuazioni. L’ottimizzazione avverrà d’ufficio.
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
29/09/2022 L’ordine del giorno dell’assemblea del 28 settembre
-
È entrato in vigore il Decreto Legge “Aiuti ter”: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
29/09/2022 Ulteriore indennità una tantum di 150 euro, riforma degli istituti tecnici e professionali, ennesimo intervento su alloggi e residenze per studenti universitari, risorse per le scuole paritarie.
-
Proteo Fare Sapere a fianco di tutto il personale delle scuole impegnate nel contrasto alla dispersione scolastica
28/09/2022 Documento dell'Ufficio di presidenza nazionale Proteo Fare Sapere.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons