Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Stipendi scuola: i dati Ocse ribadiscono l’inadeguatezza delle retribuzioni dei docenti italiani rispetto ai livelli retributivi europei
11/10/2022 Il rinnovo del CCNL quale strumento per innalzare le retribuzioni e valorizzare il lavoro di tutti i docenti.
-
ISTAT: affrontare ora il malcontento diffuso e la carenza di personale
11/10/2022 È il momento delle scelte decisive
-
Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi della Scuola del Popolo di Oristano 2022/23
11/10/2022 Tra conferme e nuovi corsi
-
PON Scuola e ritardi nei pagamenti degli avvisi “Digital Board” e “Reti cablate”: lo stato dell’arte
11/10/2022 La Commissione Europea ha sbloccato le risorse. Nei prossimi giorni riprendono i rimborsi delle spese anticipate dalle scuole
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro sull’ordinamento professionale nella Ricerca
11/10/2022 Il resoconto della riunione di trattativa.
-
AFAM: le indicazioni del MUR sull’utilizzo delle graduatorie di istituto e la proroga dei contratti fino ad avente titolo
10/10/2022 Trasmesso l’elenco delle graduatorie nazionali esaurite sulle quali le istituzioni possono già conferire gli incarichi a tempo determinato.
-
Politica, conoscenza del territorio e tanto altro
10/10/2022 Presentata l'attività della Scuola del Popolo di Prato.
-
Personale scolastico all’estero: il MAECI fornisce l’elenco delle graduatorie esaurite
10/10/2022 Sono 15 le graduatorie esaurite per le quali sarà necessario bandire una nuova procedura selettiva. Fornito anche lo stato dello scorrimento delle graduatorie.
-
Università: indennità una tantum per docenti a contratto
10/10/2022 Diritti e modalità di richiesta per chi ha un contratto di insegnamento all’università
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sindacati convocati il 18 ottobre per la prosecuzione della trattativa
10/10/2022 Si discuterà la parte normativa comune del CCNL.
-
Funzionamento dell’algoritmo per la nomina dei supplenti ed errori nelle graduatorie: le nostre proposte al centro del confronto con il Ministero
10/10/2022 Il secondo incontro giovedì 13 ottobre con un focus sulle GPS. Obiettivo: correggere le criticità e garantire maggiore trasparenza. Dopo aver messo in campo le diffide per i posti di sostegno e l’accesso agli atti sul software sorgente non molliamo il confronto e l’obiettivo di tutelare i precari.
-
PNRR, risorse per la lotta alla dispersione scolastica: le scuole siano protagoniste
10/10/2022 Un primo volantino di approfondimento per richiamare le norme a cui fare riferimento per elaborare i progetti.
-
DL 115 (DL aiuti bis) è legge. Anche il personale dell’università può esigere “fringe benefit” esenti da tassazione fino a 600 euro
10/10/2022 Rientrano nel beneficio anche le somme erogate o rimborsate dal datore di lavoro ai dipendenti per il pagamento delle bollette domestiche
-
Assemblea delle delegate e dei delegati della FLC CGIL, rivedi la diretta streaming
08/10/2022 Online la registrazione dell’evento su questo sito e sul nostro canale YouTube. Nel pomeriggio manifestazione nazionale CGIL “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”.
-
ANAC: le inadempienze degli uffici scolastici regionali scaricate sui dirigenti scolastici
07/10/2022 Dopo una prima nota di contestazione per i mancati controlli dei Direttori Generali degli USR sugli obblighi di pubblicazione a carico delle scuole, l'ANAC ci ripensa e dichiara che sono le scuole a dover controllare se stesse.
-
Educazione motoria nella scuola primaria: il Ministero conferma l’obbligo di integrare l’orario di insegnamento con le ore di programmazione
07/10/2022 Nell’incontro del 5 ottobre la FLC CGIL ha evidenziato gravi e irrisolte difficoltà connesse al nuovo insegnamento. In relazione ai chiarimenti forniti dal Ministero, le OO.SS. chiedono una nuova nota operativa con precise indicazioni per Uffici periferici e Scuole.
-
Decreto su valorizzazione dei docenti: una norma discutibile per incentivare la continuità didattica e la permanenza sulle sedi disagiate
07/10/2022 Firmato il testo che prevede un incentivo per chi garantisce stabilità sulla scuola ed è residente fuori provincia. Per la FLC CGIL un provvedimento sbagliato nel principio e che invade il campo della contrattazione.
-
Programma annuale 2023: comunicazione del MI alle scuole per l’a.s. 2022/2023
07/10/2022 Comunicate alle scuole le assegnazioni delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico, quelle relative agli istituti contrattuali che compongono il FMOF, i compensi per gli esami di Stato e le ulteriori risorse previste dalle norme per i servizi di igiene e sicurezza in relazione all'emergenza epidemiologica.
-
Scuola: supplenze ATA a.s. 2022/2023
07/10/2022 Scheda riepilogativa FLC CGIL sulle supplenze del personale ATA della scuola.
-
Bari, la gravissima aggressione al docente del Majorana è da condannare categoricamente. Alle parole devono seguire fatti che tutelino l'intera comunità scolastica
07/10/2022 Il comunicato della FLC CGIL Bari
-
8 ottobre, manifestazione “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”: la solidarietà di ETUCE
06/10/2022 Il Presidente e la Direttrice Europea del Comitato sindacale europeo per l'istruzione hanno inoltrato alle organizzazioni italiane aderenti all’ETUCE un messaggio di appoggio alla manifestazione e condanna dell’attacco neofascista del 2021
-
INFN: sottoscritta l'ipotesi di CCNI 2019-2020 per il personale IV-VIII
06/10/2022 Definita la consistenza del fondo art. 90 e aggiornata la ricognizione degli aventi diritto al nuovo art 54. La trattativa prosegue positivamente anche per il personale I-III per la definizione dei CCNI 2018-2020.
-
Università Roma Tor Vergata: facciamo il punto sulla contrattazione di ateneo
06/10/2022 Il resoconto dell’incontro del 5 ottobre.
-
Concorsi per l’accesso al profilo di DSGA: pubblicato il Regolamento in Gazzetta Ufficiale
06/10/2022 Occorrerà ancora attendere l’emanazione del bando per avviare la procedura selettiva ordinaria e quella riservata. Per la FLC CGIL va trovata al più presto una soluzione contrattuale anche per i facenti funzione senza il titolo previsto.
-
NoiPA apre la nuova versione del servizio “Gestione modalità di riscossione”
06/10/2022 Dal 4 ottobre 2022 gli amministrati possono variare in autonomia le modalità di riscossione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons