Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
AFAM: le istituzioni sono obbligate a pubblicare dati e documenti relativi agli organi di governo e ai bilanci
27/10/2022 Importante delibera dell’agenzia nazionale anticorruzione (ANAC). L’agenzia conferma che il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) è il direttore.
-
Valorizzazione professionale al CNR: c’è ancora molto da fare
27/10/2022 La valorizzazione di tutto il personale sia tra le priorità di un ente complesso come il CNR.
-
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT): “Stato di agitazione del personale amministrativo e tecnico: è ora di dire basta!”
26/10/2022 Comunicato stampa FLC CGIL - USB di Genova.
-
NIDO Scuola MAST: rinnovato il contratto integrativo aziendale
26/10/2022 Valorizzazione del lavoro, estensione dei diritti e qualità del servizio camminano insieme.
-
Assemblea nazionale dei dirigenti scolastici. A Roma il 4 novembre
26/10/2022 Indetta da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL
-
“Fimmini”, la storia della società italiana al femminile in 8 racconti
26/10/2022 Nuova rubrica della Scuola del Popolo di Catania.
-
Concorsi Ricerca al 26 ottobre 2022
26/10/2022 I bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 26 ottobre 2022
26/10/2022 I bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM: pubblicata l’autorizzazione ad assumere unità di personale tecnico-amministrativo per gli anni accademici 2021/2022 e 2022/2023
26/10/2022 In totale 139 assunzioni. Il provvedimento è alla Corte dei Conti per la registrazione
-
INAIL, verso la mobilità tra profili
26/10/2022 L'Amministrazione accoglie la nostra richiesta: corretta applicazione degli artt. 65 e 52 del CCNL.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro sulla revisione dei profili ATA
25/10/2022 La FLC CGIL ha ottenuto un confronto più serrato per la revisione dei profili attuali, la soluzione del problema dei facenti funzioni, le elevate qualificazioni per i DSGA, l’implementazione delle posizioni economiche, l’aumento complessivo delle indennità per tutte le figure professionali.
-
Il 'merito' è l'opposto della scuola costituzionale
25/10/2022 Dichiarazione all'Ansa del segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli
-
AFAM e statizzazioni: le FAQ del Ministero
25/10/2022 Chiarimenti su requisiti e criteri per il transito del personale nelle istituzioni oggetto di statizzazione.
-
Università Sapienza, manganelli sugli studenti: il Governo faccia chiarezza. Solidarietà agli studenti
25/10/2022 Comunicato stampa FLC CGIL Nazionale, la CGIL Roma e Lazio e la FLC CGIL Roma e Lazio
-
Concluso il I° Simposio di scultura su basalto ad Uras
25/10/2022 Iniziativa che è andata oltre ogni più rosea aspettativa
-
La ripartenza, dopo il 20 ottobre
25/10/2022 Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
ISTAT, concorsi e fabbisogni: aggiornamenti e “stronzate”
24/10/2022 Resoconto dell'incontro del 20 ottobre 2022
-
IIT, scatta lo stato di agitazione: stallo su contratto di lavoro e ferie forzate per il risparmio energetico
24/10/2022 L'annuncio arriverà nei prossimi giorni con una conferenza stampa di Cgil e Usb
-
La coalizione Europe for Peace promuove la manifestazione nazionale per la pace il 5 novembre in Piazza San Giovanni a Roma
24/10/2022 Il concentramento della manifestazione è fissato per le ore 12.00 presso Piazza della Repubblica e la partenza del corteo è prevista per le ore 14.00
-
Bonus 150 euro e lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato: l’INPS pubblica il modello di autocertificazione
24/10/2022 Il bonus sarà attribuito a chi ha una retribuzione imponibile previdenziale nel mese di novembre 2022 non superiore a 1.538 euro. Indennità riconosciuta in via automatica.
-
PNRR e investimento sulla dispersione scolastica: il ruolo delle prove INVALSI
24/10/2022 Oltre ad aver avuto un ruolo determinante nell’individuazione delle scuole da finanziare, potranno essere utilizzate per “scegliere” gli studenti con fragilità nelle competenze di base. Si tratta di una deriva allarmante.
-
Dispersione: Patti (FLC CGIL Messina), nuovo governo riveda distribuzione fondi PNRR
23/10/2022 È necessario redistribuire le risorse in modo corretto dando di più a quelle scuole che ne hanno più bisogno.
-
Il PNRR nella scuola pubblica: risorse, problematiche, strategie. Seminario in rete il 26 ottobre
23/10/2022 Seminario per dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi e RSU.
-
Bonus 150 euro e lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato: le istruzioni operative dell’INPS
21/10/2022 Il bonus sarà attribuito a chi ha una retribuzione imponibile previdenziale nel mese di novembre 2022 non superiore a 1538 euro. Indennità riconosciuta in via automatica. Si attendono chiarimenti sull’autocertificazione per i dipendenti pubblici.
-
Sicilia: concluso il seminario della FLC CGIL regionale su istruzione e legalità
21/10/2022 Due giornate di studio ricche di contenute ed emozioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons