Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Idonei concorsi ordinari 2020: la FLC CGIL sollecita il legislatore e il Ministero a intervenire per garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
15/12/2022 Le nostre proposte sono state consegnate all’Ufficio di Gabinetto del Ministro Valditara. Torneremo a sollecitare le forze politiche per intervenire.
-
PNRR scuola: ottenuti due importanti risultati nell’incontro tra unità di missione e sindacati
14/12/2022 Prorogati i termini della scadenza dei progetti e superate le difficoltà sul pagamento del personale ATA con le risorse del PNRR per attività aggiuntive
-
Mobilità scuola 2023/2024: una nuova attesa
14/12/2022 Continuano gli incontri e il lavoro condiviso di aggiornamento del testo. Ancora nulla sulla questione dei vincoli triennali per i docenti, ma la soluzione dovrebbe essere prossima.
-
Concorsi Ricerca al 13 dicembre 2022
14/12/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 13 dicembre 2022
14/12/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Don Lorenzo Milani: nasce a Firenze il comitato per il centenario della nascita
14/12/2022 Presentate le prime iniziative per i 100 anni del sacerdote nato nel 1923
-
Stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici della Southlands
14/12/2022 Comunicato FLC CGIL e CISL Scuola
-
AFAM: pubblicati gli elenchi del personale da stabilizzare per gli anni accademici 2021/22 e 2022/23
14/12/2022 In applicazione del DPCM del 21 ottobre 2022. Stabilizzati in totale 135 lavoratori.
-
Reclutamento a.s. 2022/2023: dopo la richiesta unitaria dei sindacati e diversi solleciti arrivano finalmente i dati dell’informativa ministeriale
13/12/2022 Quanto pesano complessivamente le supplenze dei docenti al 30 giugno e 31 agosto in rapporto ai posti del personale di ruolo? E quanto le cattedre in deroga su sostegno?
-
IIT: altissima adesione dei lavoratori allo sciopero e corteo per il contratto
12/12/2022 Chiaro il messaggio alla fondazione: ora cambi rotta.
-
Verso lo sciopero generale regionale contro una manovra economica sbagliata
12/12/2022 Scuola e università pubbliche e private, enti pubblici di ricerca e AFAM aderiscono allo sciopero confederale per l’intera giornata
-
“Carriera alias” nel percorso scolastico. Preoccupanti segnali di intolleranza nelle diffide pervenute alle scuole
12/12/2022 Contestate alle scuole presunte violazioni di legge in campo civile, amministrativo e penale. Sostegno della FLC CGIL a difesa dell’autonomia delle scuole e dei diritti delle studentesse e degli studenti.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, settore ricerca: ancora un incontro sull’ordinamento professionale ma con qualche novità
12/12/2022 L’Aran presenta un documento di lavoro in cui si ipotizzano due distinti ruoli per il personale tecnico e amministrativo degli Enti Pubblici di Ricerca.
-
Lettori/CEL: il 13 dicembre in presidio a Roma
12/12/2022 Appuntamento dalle ore 11 fino alle 13 presso il Ministero dell’Università e della Ricerca.
-
Scuola: Asti, la FLC CGIL ottiene reintegro in GPS di un docente ingiustamente escluso
09/12/2022 Il Tribunale ha condannato il Ministero a reintegrare il docente nella graduatoria e a risarcire il danno causato dalla risoluzione del contratto.
-
Università, il 13 dicembre presidio davanti al Ministero dei Lettori/CEL
09/12/2022 Convocate per il 14 dicembre le organizzazioni sindacali dalla ministra Bernini sui problemi del personale delle università e degli enti di ricerca.
-
AFAM: entro il 15 gennaio le istituzioni devono presentare le istanze per il riconoscimento delle sedi decentrate
09/12/2022 Eventuali titoli di studio rilasciati presso sedi decentrate non autorizzate non avranno alcun valore legale.
-
CGIL, dal 12 al 16 dicembre scioperi e manifestazioni per cambiare la manovra
07/12/2022 Landini il 13 in piazza a Perugia, il 14 a Bari, il 16 a Roma.
-
AFAM: pubblicati gli esiti del primo monitoraggio 2022/2023 per la ripartizione delle risorse per gli esoneri parziali e totali dal pagamento dei contributi da parte degli studenti
07/12/2022 Assegnati 2,713 milioni di euro alle istituzioni statali. Dal prossimo monitoraggio saranno assegnate le risorse anche alle istituzioni statizzate.
-
Il Congresso FLC CGIL Bologna approva un odg sugli atti vandalici all’IIS “Belluzzi Fioravanti” e al Liceo “L. Da Vinci”
07/12/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Bologna.
-
Dirigenti scolastici: confronto al ministero sulla legge di bilancio 2023
07/12/2022 Il Ministero accoglie la richiesta formulata dalla FLC CGIL e convoca le OO.SS. della dirigenza scolastica. La FLC CGIL ribadisce le richieste già avanzate nell’incontro con il Ministro e chiede le risorse necessarie all’armonizzazione delle retribuzioni dei dirigenti scolastici.
-
INAF: tutte le tabelle definitive delle procedure di valorizzazione e dei concorsi aperti
07/12/2022 Nell'ultimo CdA deliberato il PIAO INAF in coerenza con gli impegni presi al tavolo di trattativa con i sindacati
-
AFAM: pubblicato il decreto sull’ampliamento degli organici degli ISIA e dell’istituto musicale di Teramo
07/12/2022 Si tratta delle risorse residue a seguito della trasformazione delle cattedre di II fascia.
-
Assemblea nazionale RLS della FLC CGIL: sintesi degli interventi e registrazione video
07/12/2022 Il 28 novembre si è tenuta l’assemblea dei Responsabili dei Lavoratori per la Sicurezza dei nostri settori.
-
Concorsi Università al 6 dicembre 2022
07/12/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons