Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorsi Università al 3 gennaio 2023
04/01/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 3 gennaio 2023
04/01/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM e retribuzioni del personale: le ricadute della legge di bilancio
03/01/2023 Incrementato l’esonero contributivo dal 2 al 3 per cento fino a 25 mila euro. Confermato l’esonero del 2 per cento fino a 35 mila euro. Previsto l’una tantum per il solo 2023. Ecco chi ne usufruisce
-
Lavoratori fragili: proroga dello smart working fino al 31 marzo 2023
03/01/2023 In Legge di Bilancio anche il relativo stanziamento per la sostituzione del personale docente, educativo e ATA. Sono tutele minime che non valutano la complessità dell’organizzazione scolastica.
-
Legge di bilancio 2023: le ricadute sul bilancio del Ministero dell’Istruzione
03/01/2023 Nonostante gli incrementi contrattuali, il bilancio 2023 è inferiore di mezzo miliardo rispetto all’assestamento 2022. Ecco i motivi e perché le scelte del Ministero sono in perfetta continuità con le politiche di disinvestimento.
-
ITS: attribuite le risorse 2022 per il progetto “ITS 4.0”
02/01/2023 Rientrano nelle misure nazionali di sistema. Finanziate 62 fondazioni.
-
AFAM: dal 19 gennaio le richieste di finanziamento dei programmi d’intervento di ammodernamento strutturale e tecnologico
02/01/2023 Risorse pari a oltre 118 milioni di euro fino al 2035. Possono presentare la richiesta le istituzioni statali e l’ISSM di Aosta.
-
Legge di bilancio e settori della conoscenza: le norme finalizzate a conseguire entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi e traguardi del PNRR
02/01/2023 Il PNRR rappresenta ormai il punto di riferimento esclusivo in termini di risorse e di riforme. Le politiche nazionali ridotte a micro interventi settoriali o a slogan propagandistici.
-
ISTAT; articolo 15, articolo 22, concorsi 2018
01/01/2023 La confusione regna sovrana
-
Istat, sull'orario di lavoro provvedimenti dannosi e senza spessore
01/01/2023 Nuovi "ritocchi" al regolamento ad opera della direzione del personale
-
Istat, contrattazione e confronto. Incontro il 28 dicembre 2022
31/12/2022 Articolo 54, articolo 53, articolo 42
-
Covid-19, convertito in legge il decreto “rave”: confermato il forte allentamento delle norme sul regime di autosorveglianza
31/12/2022 Sospese le sanzioni amministrative per violazione dell’obbligo vaccinale. Il provvedimento entra in vigore nel momento in cui la pandemia globale rialza la testa.
-
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse definitivamente attribuite alle istituzioni AFAM per il 2022/2023
30/12/2022 Assegnati 2,762 milioni di euro su un totale di 47,332 milioni. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
-
Decreto Legge milleproroghe 2023: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
30/12/2022 I PCTO non sono requisito per l’accesso all’esame di maturità. Rinviata l’applicazione del contratto di ricerca previsto dal DL 36/22.
-
Legge di bilancio 2023: interventi su scuola, università, ricerca e AFAM
30/12/2022 Approvato un provvedimento senza risorse e regressivo. Sintesi dei provvedimenti sui settori della conoscenza.
-
Legge di bilancio 2023: sintesi degli interventi
30/12/2022 Al primo banco di prova della nuova maggioranza, approvato un provvedimento senza risorse e regressivo.
-
AFAM: pubblicati tutti i decreti di statizzazione
29/12/2022 Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali diventeranno 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori. Si tratta di un risultato storico per questo settore.
-
CNR: riconoscimento anzianità di servizio, importanti vittorie legali ottenute dalla FLC
29/12/2022 Riconosciuta l’anzianità di servzio maturata con contratto a tempo determinato dai ricercatori e tecnologi.
-
Concorsi Ricerca al 27 dicembre 2022
28/12/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 27 dicembre 2022
28/12/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM: visibile su NOIPA il cedolino degli arretrati del CCNL 2019-2021
28/12/2022 I lavoratori devono accedere alla propria area riservata. Accredito previsto per il 29 dicembre 2022.
-
Ultimi nominati graduatorie concorsi primaria e infanzia e capienza graduatorie: una elaborazione della FLC CGIL
28/12/2022 Abbiamo ricostruito l’attuale capienza delle graduatorie e i posti che potrebbero liberarsi per effetto dei pensionamenti.
-
AFAM e arretrati contrattuali: chiarimenti sull’esatta quantificazione degli importi netti
27/12/2022 Esaminiamo le casistiche più diffuse. La situazione specifica dei docenti con l’incarico di direttore delle istituzioni.
-
AFAM: gli arretrati del CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 saranno accreditati il 29 dicembre 2022
27/12/2022 Pubblicato uno specifico avviso di NOIPA.
-
Conoscenda 2023. Poetesse. Da Saffo ad Alda Merini
27/12/2022 L’agenda della FLC CGIL di quest’anno con le splendide illustrazioni di Alberto Ruggieri per Edizioni Conoscenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons