Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Estero. Pubblicata l’Ordinanza relativa alla riformulazione e/o aggiornamento delle graduatorie permanenti
19/12/2006 Venerdì 15 dicembre u.s. è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, 4ª Serie speciale concorsi n. 95. L’Ordinanza disciplina le modalità di inclusione e di aggiornamento e la relativa tempistica
-
Maggiori investimenti per l’istruzione e la formazione professionale
18/12/2006 Il comunicato della CES in occasione della riunione europea del 5 dicembre
-
Concorsi Ricerca al 18 dicembre 2006
18/12/2006 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 18 dicembre 2006
18/12/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
AFAM: elezioni CNAM
18/12/2006 Il 20 dicembre si procederà allo spoglio delle schede
-
Ripreso il confronto con il MPI sul progetto d’informatizzazione dei servizi amministrativi
18/12/2006 Il comunicato FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil scuola dopo l’incontro con il MPI sulla gestione informatizzata dei servizi
-
Iscrizioni anno scolastico 2007/2008: presentate le proposte dell’amministrazione per la prossima circolare
18/12/2006 Le Organizzazioni sindacali hanno incontrato l’amministrazione due volte, prima un incontro tecnico con il dott. Dutto, che ha fornito alcune anticipazioni sulla prossima circolare iscrizioni, e poi con la viceministro Bastico.
-
Applicazione Contratto Area V. Costituiti gli organismi paritetici sulla formazione, sulle pari opportunità e sul mobbing
15/12/2006 A seguito del confronto al Ministero svolto nelle scorse settimane sono stati costituiti la Commissione di studio per la formazione, il Comitato per le pari opportunità e quello per il mobbing.
-
Senato: maxi emendamento alla legge Finanziaria
15/12/2006 Il Governo ha presentato al Senato un suo maxi-emendamento alla legge finanziaria, e nella giornata odierna, su questo, verrà chiesto il voto di fiducia.
-
Relazione annuale della Commissione di garanzia sullo sciopero
15/12/2006 Si è tenuta mercoledì 13 dicembre la relazione annuale della Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
-
E la storia continua… Lettori e Cel di madrelingua
15/12/2006 Lettera alla Commissione Europea di Enrico Panini
-
Elezioni Espero: PRIMI
15/12/2006 La Commissione Elettorale Nazionale, nei giorni 12 e 13 dicembre, ha concluso lo scrutinio.
-
Scuola: mobilità del personale docente, educativo e Ata per l’anno scolastico 2007/2008
15/12/2006 Sottoscritto il contratto integrativo annuale sulla mobilità per il prossimo anno scolastico 2007/2008
-
Università: una finanziaria sbagliata che penalizza i giovani e il futuro del paese
15/12/2006 Comunicato unitario FLC Cgil, CISL Università e UIL P.A.-U.R.
-
Estero. Elezioni RSU. La FLC rafforza le sue posizioni.
15/12/2006 Molto alta la partecipazione al voto: ha votato oltre il 90% degli aventi diritto. Solo nella sede di Bedford non si è raggiunto il quorum. Rispetto al 2003la FLC Cgil vede incrementati i voti (+6) ed ottiene il maggior numero di seggi: 21. Particolarmente significativi i risultatii di Madrid, Atene, Parigi, Londra, Bruxelles, Asmara comprensivo, Asmara superiore e Friburgo. dove il nostro sindacato ha avuto più consensi di tutti
-
ESTERO. In via di pubblicazione l’Ordinanza relativa alla riformulazione e/o aggiornamento delle graduatorie permanenti.
15/12/2006 L’Ordinanza Ministeriale in questione verrà sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale (concorsi) - di venerdì 15 ovvero di martedì 19 dicembre 2006.
-
Lettera sul precariato dell’ENEA
15/12/2006 Il problema del precariato all’ENEA deve essere affrontato e risolto. Per questo la FLC ha deciso di richiamare l’ente ai suoi compiti
-
Una cattiva Finanziaria per l’Università
15/12/2006 Università: un duro giudizio sul maxiemendamento predisposto per il voto di fiducia al Senato
-
RSU Scuola: la CGIL vince le elezioni e per la terza volta consecutiva si conferma il primo sindacato nella scuola
14/12/2006 La FLC consolida il grande risultato maturato nelle elezioni del 2003 (con un incremento del 6,37% sul dato finale del 2000) ed avanza ulteriormente in modo significativo. I Sindacati confederali, con oltre il 70%, migliorano ancora la loro presenza in categoria. Cresce ulteriormente la partecipazione al voto.
-
Cnr. Questione previdenziale assegnisti ex L. 285/77: la storia è (in)finita
14/12/2006 L’Inpdap riconosce la possibilità di riscattare ai fini previdenziali gli «assegni di formazione professionale» attribuiti nei primi anni ottanta ai sensi della L. 285/77. S’avvia finalmente a soluzione una questione annosa.
-
Cnr: l’avvio dell’applicazione del Ccnl continua ad essere problematico
14/12/2006 Fumata nera, dopo l’incontro dell’11 dicembre, sulle prospettive di sbloccare le progressioni di livello nei profili. All’interno il comunicato di FLC Cgil, FIR Cisl e Uil PA-UR.
-
Invalsi: I lavoratori precari continuano la loro lotta
14/12/2006 Riuscita la manifestazione dei lavoratori precari dell’Invalsi ma dal ministero risposte insoddisfacenti, per questo la lotta continua.
-
Scuola: trattamento economico dei supplenti durante la sospensione delle lezioni
14/12/2006 Tenendo conto che siamo in prossimità delle festività natalizie, riteniamo utile fare di nuovo il punto sulla corretta interpretazione di quanto previsto nel contratto di lavoro (art. 37 comma 3 del Ccnl/03).
-
CNPI. Documento sulla disciplina del personale docente
14/12/2006 IL CNPI, nella seduta di ieri, ha approvato un documento sulla delicata materia delle sanzioni disciplinari dei docenti.
-
Spagna. E’ il sindacato Stes il più votato nel settore scolastico pre-universitario
14/12/2006 Colpo di scena nelle elezioni sindacali spagnole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons