Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Educazione degli adulti: non è mai troppo tardi per apprendere
16/01/2007 Comunicazione della commissione europea del 23-11-2006: l'istruzione e la formazione per tutto l'arco della vita sono fattori cruciali per il raggiungimento degli obiettivi di “Lisbona”.
-
Università di Torino: 17 gennaio presidio di protesta per interventi seri a favore dell'Università pubblica
16/01/2007 L'iniziativa è stata promossa dalla FLC Cgil Piemonte per ribadire la richiesta di una forte inversione di rotta nelle politiche del governo per l'università e la ricerca.
-
Mobilità personale della scuola. Pubblicati i Bollettini Ufficiali a.s. 2007/2008
16/01/2007 Il MPI pubblica l'elenco delle scuole statali di ogni ordine e grado
-
Un milione di firme per una direttiva europea che tuteli i servizi pubblici d’interesse generale. L'iniziativa della CES
16/01/2007 Avviata la campagna per la raccolta di firme per sollecitare la Commissione Europea ad emanare una direttiva su un tema di rilevanza fondamentale per i lavoratori e per tutti i cittadini europei: i servizi pubblici di interesse generale.
-
Il Ministro si mette in "ascolto" (?) delle varie componenti della scuola e dei soggetti istituzionali e associativi che ad essa fanno riferimento
15/01/2007 Pubblichiamo il progetto "ASCOLTO" che il Ministro Fioroni sta per avviare nelle scuole.
-
Afam: Decreto Componenti Eletti CNAM
15/01/2007 Decreto Direttoriale 22 dicembre 2006 prot. n. 712/2006
-
Università. Decreto di nomina dei nuovi componenti del CUN
15/01/2007 Decreto Ministeriale 28 dicembre 2006
-
Contratto Integrativo della Dirigenza Scolastica. Lettera unitaria al Ministero dell’Economia
15/01/2007 E’ dal 21 luglio 2006 che è stata sottoscritta l’ipotesi di Contratto Integrativo nazionale dell’Area V sulla retribuzione accessoria. La lettera unitaria sollecita un incontro al Ministero dell’Economia.
-
Le Università francesi verso il raggruppamento
15/01/2007 Meno Università ma migliori: è la risposta francese alla competizione internazionale tra le Università. Ma sia l’una che l’altra cosa è più facile a dirsi che a farsi.
-
Concorsi Ricerca al 15 gennaio 2007
15/01/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 15 gennaio 2007
15/01/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Scuola non statale. Rinnovo dei CCNL: proseguono i negoziati
15/01/2007 Stato di avanzamento della trattative con l’Agidae con la quale si profila anche un’intesa sulla previdenza complementare. Con l’Aninsei, invece, il confronto entra nel merito. Le OO. SS. sollecitano la Fism alla ripresa del negoziato.
-
Emanata una circolare sui rapporti di lavoro parasubordinato nelle amministrazioni pubbliche
15/01/2007 Il dipartimento della Funzione Pubblica con la circolare 5/2006 sottoscritta dal Ministro il 21 dicembre scorso è intervenuto sulla complessa materia delle collaborazioni coordinate e continuative e sui contratti d'opera nella pubblica amministrazione.
-
Programma annuale 2007: chiesta la proroga dei termini
13/01/2007 Chiesto un confronto sulle novità della finanziaria
-
Regime fiscale e natura della scuola italiana.Il ministro Fioroni prefigura scelte inaccettabili
13/01/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Avvio della procedura per la costituzione dell'Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell'autonomia
12/01/2007 Sull'avvio della procedura per lo smatellamento di IRRE e INDIRE, annunciato dal Ministero, le Organizzazioni sindacali chiedono unn incontro urgente
-
A proposito della proposta del Ministro Fioroni relativa al regime fiscale delle scuole italiane
12/01/2007 Dichiarazione di Enrico Panini Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Enam: attività estiva 2007. Case di soggiorno e strutture convenzionate
10/01/2007 Il bando di concorso e il modello di domanda per l'attività estiva 2007. Il termine per la presentazione delle domande è il 12 febbraio 2007
-
Valle d'Aosta: le domande di mobilità scadono il 20 febbraio
10/01/2007 Il personale proveniente da fuori regione deve aver superato le prove di accertamento di conoscenza della lingua francese
-
Scuola: organici per il prossimo anno scolastico 2007/2008
10/01/2007 Avviato un primo confronto con il Ministero nell’incertezza normativa ed ordinamentale esistente.
-
Provincia autonoma di Trento: scadenze delle domande di mobilità
10/01/2007 Il 27 gennaio 2007 è il termine per la presentazione delle domande in ambito provinciale mentre il 3 febbraio è quello per la mobilità interprovinciale
-
Università: proclamato lo stato di agitazione del personale dei Policlinici
10/01/2007 FLC Cgil, CISL Università, UIL PA-UR proclamano lo stato di agitazione del personale dei Policlinici.
-
"Prevenire si può e si deve". Il 12 gennaio a Roma l'iniziativa nazionale di CGIL CISL UIL su salute e sicurezza del lavoro
10/01/2007 Il 12 gennaio assemblea nazionale dei quadri con Epifani, Bonanni e Angeletti. All'iniziativa partecipano rappresentanti del Governo (ministri della Salute e del Lavoro) e delle Associazioni Datoriali.
-
Incontro al Ministero sull’applicazione della Finanziaria e concorsi per Dirigenti Scolastici
09/01/2007 La FLC Cgil ha chiesto la puntuale applicazione della Finanziaria. Tutti i concorsi, anche per i non ammessi, si devono concludere in tempo utile per l’immissione in ruolo dal 1 settembre 2007.
-
10 gennaio 2007: scade il termine per le domande di pensione
09/01/2007 Dal 1° gennaio di quest’anno scattano i sei mesi previsti per esercitare l’opzione rispetto al TFR, ma questo problema non riguarda i lavoratori del pubblico impiego.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons