Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola: c’è posta per te. Il Ministro Fioroni scrive una lettera ai docenti
31/01/2007 Con una lettera indirizzata alle dirigenze amministrative e scolastiche e ai docenti del primo ciclo, il Ministro comunica le sue intenzioni sulle modifiche da apportare alle Indicazioni Nazionali
-
La protezione dei dati sensibili e giudiziari nella scuola. Il DM 305/2006 disegna il quadro generale
30/01/2007 Regolamento recante identificazione dei dati sensibili e giudiziari trattati e delle relative operazioni effettuate dal Ministero della pubblica istruzione
-
Il ruolo dell’istruzione e della formazione professionale per lo sviluppo economico dei paesi membri dell’OECD
30/01/2007 Le conclusioni della riunionedei ministri dell’educazione dei paesi dell’OECD tenutasi a Copenhagen il 22 e 23 gennaio
-
Dirigenti Scolastici: convocazione al Ministero su Contratto, Contratto integrativo, concorsi
30/01/2007 In seguito alla nostra richiesta il MPI ha convocato le OO.SS per il 6 febbraio 2007 sull’applicazione del Contratto nazionale, sull’approvazione del Contratto Integrativo Nazionale e sull’applicazione della Finanziaria sui concorsi per Dirigenti Scolastici.
-
Trattamento Fine Rapporto: La CGIL nazionale presenta la campagna informativa “Prendi la parola”
30/01/2007 Parte la campagna informativa promossa dalla Cgil per il periodo corrispondente ai sei mesi entro i quali le lavoratrici e i lavoratori dovranno decidere la destinazione del loro TFR.
-
Rinnovo Contratto Formazione Professionale: si avvia il confronto sulla previdenza integrativa
30/01/2007 Continua la trattativa nazionale per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro.
-
Personale inidoneo della scuola: una soluzione condivisa e definitiva per restituire dignità al lavoro
30/01/2007 Le complesse vicende del personale inidoneo della scuola si trascinano da diverso tempo, ma è con il carattere iniquo e vessatorio dell’articolo 35 della Legge Finanziaria 289/2002 che, come noto, si aggravano in modo intollerabile.
-
Insegnanti di religione: inserimento al SIMPI dei contratti individuali di lavoro
30/01/2007 Risolti i problemi di errata comunicazione
-
Casse vuote nelle scuole: le soluzioni non sono le donazioni ma finanziamenti adeguati ed un serio rilancio dell’autonomia finanziaria
30/01/2007 Mentre il Ministro cerca di attirare l’attenzione sulle fondazioni presentandole come la panacea di tutti i mali, le scuole sono schiacciate dalla durezza del lavoro quotidiano semplicemente perché non hanno più soldi in cassa e, a questo proposito, la loro percezione del futuro è piuttosto negativa.
-
ANSAS, sindacati convocati al Ministero della Pubblica Istruzione per approfondire le tematiche relative all'agenzia
30/01/2007 L'incontro si terrà il 5 febbraio 2007 per approfondire le tematiche relative alla neo istituita Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica, che dal 1° gennaio è subentrata a Indire e Irre.
-
Bullismo: un fenomeno da considerare
30/01/2007 La scuola è chiamata a confrontarsi con un fenomeno complesso e che richiede l'intervento congiunto di tutte le agenzie educative e non
-
Scuola: Prove di riforma. I provvedimenti varati dal Consiglio dei Ministri
29/01/2007 Il Consiglio dei Ministri con il decreto Bersani sulle liberalizzazioni e un disegno di legge, introduce modifiche al sistema scolastico nella scuola superiore. Previste anche agevolazioni fiscali per le donazioni.
-
La Suprema Corte dichiara illegittimo il raddoppio del punteggio di montagna
29/01/2007 La tanto attesa pronuncia è stata pubblicata il 26 gennaio 2007. Dopo oltre due anni definitivamente chiarita l’illegittimità della norma. Ora al Ministero la responsabilità di riportare equità nelle graduatorie ad esaurimento.
-
Scuola: Il frutto avvelenato delle donazioni
29/01/2007 Il decreto legge che introduce la possibilità di fare donazioni alle scuole usufruendo di benefici fiscali, produce riduzioni ai finanziamenti statali alla scuola
-
Mobilità scuola 2007-2008: le domande scadono il prossimo 3 febbraio
29/01/2007 Ultimi giorni per le domande di mobilità relativa all'anno scolastico 2007-2008
-
Dal Consiglio dei Ministri novità per la scuola con alcune criticità
27/01/2007 I provvedimenti varati ieri dal Consiglio dei Ministri (25 gennaio 2007) introducono novità significative per la scuola ma necessitano di un ampio confronto per affrontare tutte le criticità in essi contenute
-
Ritenunte Inpdap: da gennaio cambia l'aliquota
26/01/2007 L'aumento a carico del lavoratore è di 0,05%
-
Privacy. Il 29 gennaio a Roma la "Giornata della protezione dei dati personali"
26/01/2007 Il Garante incontrerà gli studenti
-
La FLC sollecita un incontro con il Ministro dell’Ambiente sulla riforma APAT
26/01/2007 L’APAT ha visto modificato il proprio assetto organizzativo con l’introduzione di un Presidente e di un Consiglio di Amministrazione prevedendo anche la contestuale modifica dello Statuto. La FLC chiede con urgenza di risolvere i problemi e rilanciare l'Agenzia
-
Indennità integrativa speciale ai Dirigenti Scolastici all’estero. Diffida dei Sindacati
26/01/2007 Dopo continue sollecitazioni le Organizzazioni Sindacali inviano una diffida a tutela dei Dirigenti Scolastici all’estero a cui viene decurtata l’indennità integrativa speciale.
-
Coordinamento APAT FLC: chiesta l'immediata attuazione delle norme della Legge Finanziaria sul precariato
26/01/2007 La FLC CGIL dell’APAT chiede un incontro urgente inviando una lettera al Commissario straordinario dell’Agenzia, Avv. G. Viglione.
-
DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI NOVITA’ PER LA SCUOLA CON ALCUNE CRITICITA’.
26/01/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Nota del Ministero per l’applicazione della Finanziaria sui concorsi dei Dirigenti Scolastici
26/01/2007 Con una Nota emanata oggi il Ministero fornisce le prime indicazioni sull’applicazione della Finanziaria in materia di concorsi dei Dirigenti Scolastici. E’ un primo risultato delle nostre sollecitazioni.
-
27 Gennaio 2007 “Giornata della Memoria”. Un minuto di silenzio per non dimenticare
26/01/2007 Lettera aperta alle scuole
-
Incontro al MPI su immissioni in ruolo, graduatorie permanenti e regolamento supplenze
26/01/2007 Affrontate le questioni più urgenti per i precari della scuola. Definita una prima ipotesi di calendario. Restano distanti le posizioni sul regolamento delle supplenze.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons