Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Una grande manifestazione a difesa di Scuola e Costituzione il 4 marzo a Firenze
26/02/2023 FLC CGIL: raccogliamo l’appello delle Rsu dopo i fatti del liceo Michelangiolo e le inaccettabili parole del ministro Valditara sulla lettera della dirigente scolastica del liceo Leonardo da Vinci
-
PNRR e Scuola 4.0: gli obblighi previsti dall’Accordo di concessione
24/02/2023 Analizziamo gli obblighi delle scuole e del Ministero dell’Istruzione.
-
Inaccettabili le parole del ministro Valditara e del presidente Marsilio
24/02/2023 CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise: pronti a mobilitarci.
-
Università Roma Tor Vergata: resoconto riunione di contrattazione del 23 febbraio 2023
24/02/2023 Tra i punti all’ordine del giorno Staff Tranining Mobility nell’ambito del Programma d’azione comunitaria Erasmus+.
-
Milleproroghe 2023: sintesi dei contenuti del provvedimento approvato dal Parlamento
24/02/2023 Via libera definitivo al testo che contiene numerose norme relative ai settori della conoscenza.
-
Un ministro che non merita, comunicato delle Associazioni nazionali culturali e professionali
24/02/2023 Comunicato stampa di Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere, Legambiente, Coordinamento genitori democratici, Gruppo nazionale Nidi e Infanzia, Cemea, Actionaid, Rete di cooperazione educativa
-
PNRR: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse per il potenziamento dei laboratori degli ITS
24/02/2023 Impegnati 450 milioni di euro. Con un altro decreto saranno ripartiti 50 milioni per le nuove fondazioni ITS.
-
Reiterazione contratti a tempo determinato: sentenza innovativa del Tribunale di Vibo Valentia
24/02/2023 Importante riconoscimento giudiziale per una docente precaria sostenuta dalla FLC CGIL Area Vasta.
-
Scuola del Popolo: Il blister della settimana dal 20 al 26 febbraio 2023
24/02/2023 Quando l'attualità politica stravolge la nostra programmazione.
-
CNR: valorizzazione professionale personale TA, pubblicato il bando di concorso ai sensi dell’art. 54 CCNL 1998-2001
24/02/2023 La FLC CGIL, in tutte le sedi, è disponibile ad essere di supporto a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori interessati alla procedura concorsuale.
-
AFAM: il MEF chiarisce che anche le supplenze conferite dalle istituzioni dopo il 31 dicembre sono annuali e sono retribuite su cedolino unico tramite apertura partita stipendiale
23/02/2023 Finalmente risolta una vicenda che ha comportato ritardi e disservizi nel pagamento degli stipendi dei supplenti
-
Attacco fascista agli studenti di Firenze: la solidarietà della FLC CGIL Sicilia
23/02/2023 La lettera della Dirigente scolastica del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze e il pericoloso fuoco incrociato (e retorico) delle repliche politiche: la solidarietà della FLC CGIL Sicilia.
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria a Ravenna
23/02/2023 Soddisfazione della FLC CGIL Ravenna per la sentenza del giudice del lavoro.
-
Adesione alle manifestazioni per la pace del personale dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) di Torino
23/02/2023 Dichiarazione delle lavoratrici e lavoratori dell'INRIM di Torino che aderiscono alle manifestazioni per la pace del 24, 25 e 26 febbraio 2023.
-
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT): sciopero del personale tecnico e amministrativo, si chiede l'adozione di un contratto collettivo nazionale
23/02/2023 Martedì 28 febbraio ore 9.30 in Largo Pertini, Genova
-
Scuola: Landini, inaccettabili dichiarazioni Valditara contro dirigente scolastica Firenze
23/02/2023 Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
Inaccettabili le parole del ministro Valditara, agli attacchi fascisti si risponde con ogni mezzo democratico
23/02/2023 Comunicato FLC CGIL nazionale, FLC e CGIL di Firenze
-
CREA: grazie alla FLC importanti riconoscimenti per i lavoratori dell’ente
23/02/2023 Riconosciuto ai lavoratori sia il diritto ad avere una ricostruzione di carriera comprensiva dei periodi di lavoro a tempo determinato sia il pagamento delle differenze retributive.
-
“Istruzione: diritto universale incondizionato e risorsa sociale”, iniziativa CGIL a Roma
23/02/2023 Appuntamento il 2 marzo, Conclude Maurizio Landini
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sezione scuola, chiusa l’analisi del testo
22/02/2023 La FLC CGIL ha avanzato diverse richieste di integrazione all’attuale CCNL, finalizzate a rafforzare l’esigibilità dei diritti contrattuali.
-
Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al Ministero per l’apertura di un tavolo di confronto
22/02/2023 I sindacati intendono sollecitare il Ministero ad un’informativa tempestiva sulle tematiche ATA oggetto della richiesta.
-
Università: proroghe a vista
22/02/2023 I primi interventi del nuovo esecutivo non si sono visti in legge di bilancio, ma nel Milleproroghe e dintorni.
-
Denatalità e dimensionamento: le sfide da vincere per la FLC CGIL Lombardia
22/02/2023 La FLC CGIL Lombardia vigilerà perché siano fatte scelte in direzione di una scuola sostenibile
-
Scorrimento delle graduatorie concorso straordinario bis: in arrivo con il Milleproroghe la possibilità di recuperare i posti in caso di rinunce
22/02/2023 Per le procedure non completate nell’anno scolastico in corso le assunzioni possono slittare all’a.s. 2023/2024.
-
Attacco ai giovani studenti di Firenze: l'impegno della Scuola del Popolo contro la violenza
22/02/2023 Di fronte alla violenza non si sta zitti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons