Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Estero. Il MAE indica la data di pubblicazione delle graduatorie permanenti riformulate e aggiornate
28/02/2007 La data del 2 luglio 2007, indicata nel Messaggio, è tardiva e destinata a generare non poche difficoltà sia nella gestione delle graduatorie che in relazione ad un corretto avvio di anno scolastico
-
I docenti AFAM possono essere nominati presidenti delle commissioni degli esami di Stato
28/02/2007 Le domande si possono presentare entro l’8 marzo
-
Formazione professionale: firmato l’accordo nazionale sulla previdenza integrativa
28/02/2007 Con l’intesa sottoscritta si apre una positiva prospettiva per la previdenza dei lavoratori della Formazione professionale che per il futuro potranno contare su una maggiore copertura pensionistica
-
ENEA: per la FLC il precariato è “IL PROBLEMA DA RISOLVERE”
28/02/2007 Di fronte alle incertezze dell'ENEA la FLC richiama l'ente ad una assunzione di responsabilità sul problema del precariato
-
INAF e tabelle di equiparazione
28/02/2007 Nell’incontro tra OO.SS. e il Presidente dell’INAF si è proseguita la discussione sulle tabelle di equiparazione e sono state presentate le modifiche che la FLC ritiene indispensabili
-
Aperta la 51° sessione della Commissione ONU sullo status delle donne
28/02/2007 L’Internazionale dell’educazione, l’Internazionale dei servizi pubblici e la Confederazione internazionale dei sindacati inviano una dichiarazione congiunta
-
AFAM: elezioni RSU, si vota dal 15 al 18 maggio 2007
28/02/2007 Firmato all'ARAN il protocollo per la definizione del calendario delle votazioni
-
Comunicazione contratti scuola ai centri per l’impiego: ll MPI recepisce le indicazioni del Ministero del Lavoro
28/02/2007 Nella nota si sottolinea la peculiarità della scuola e si auspicano ulteriori interventi di semplificazione
-
Gli altri e noi: la sfida dell’educazione interculturale. La Web cronaca del Convegno del 26-27 febbraio 2007
28/02/2007 Costruire un contesto, quello sancito e definito dalla Costituzione, in cui laicità ed uguaglianza garantiscano il diritto di cittadinanza
-
Scuola: lettera aperta al Ministro Fioroni sul problema dei finanziamenti alle scuole
28/02/2007 Per FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola i bilanci delle scuole vanno liberati da gravami economici insopportabili
-
Concorso ordinario Dirigenti Scolastici: salvaguardati i pleno iure
27/02/2007 Approvata la legge con cui viene modificato il comma 619 della Finanziaria: i concorrenti pleno iure non vengono scavalcati da altri partecipanti al concorso ordinario
-
ISPESL: prosegue il confronto in sede tecnica sul contratto integrativo
27/02/2007 Dopo la riunione di trattativa del 14 febbraio in cui sono stati affrontati, con il Presidente, i principali temi all’ordine del giorno e si è convenuto di continuare in sede tecnica il confronto, per permettere di giungere alla stesura di testi condivisibili per la firma dell’accordo sulle materie di contrattazione integrativa, si è tenuta il 22/2 u.s. la riunione di confronto tecnico con l’Amministrazione. La prossima riunione è fissata per l’8/3
-
Università di Siena: sottoscritto il contratto integrativo per i Collaboratori ed Esperti Linguistici
27/02/2007 E' stato sottoscritto il 27 dicembre 2006 dalle OO.SS FLC Cgil - Cisl Università e Uil Pa-Ur il contratto integrativo di Ateneo per i Collaboratori ed Esperti Linguistici dell'Università di Siena
-
Regolamento e concorsi per Dirigenti Scolastici. Lettera al Ministero
27/02/2007 I Sindacati Confederali inviano una lettera al Ministero per un confronto relativo all’approvazione del Regolamento per i concorsi e all’andamento degli stessi nelle regioni.
-
Esami di Stato: il Ministero corregge la situazione degli insegnanti di steno-dattilo
27/02/2007 Correzioni alle tabelle per le presidenze di commissione.
-
Gli Speciali FLC. La tutela dei dati sensibili nella scuola dopo l’approvazione del regolamento
27/02/2007 Speciale "Privacy & scuola": un pacchetto di strumenti di lavoro pensato per le specificità della scuola. Il Documento Programmatico per la Sicurezza va fatto il 31 marzo 2007
-
Università: richiesta unitaria di incontro al Ministro Mussi
26/02/2007 Le OO.SS. della docenza universitaria richiedono un incontro al Ministro dell’Università e della Ricerca sul Regolamento per l’Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca.
-
Continua la mobilitazione degli insegnanti e degli studenti delle università greche
26/02/2007 Al centro del movimento la revisione costituzionale che consentirebbe di aprire università private.
-
UNIVERSITA’: DIVERSE MIGLIAIA DI LAVORATORI SI SCOPRONO PRECARI PER SBAGLIO. PARTE LA VERTENZA NAZIONALE
26/02/2007 Comunicato Stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Medici specializzandi, la FLC sostiene le rivendicazioni della categoria
26/02/2007 Da oltre un anno i medici specializzandi sono in attesa che venga applicato il contratto di lavoro, la situazione è ormai insostenibile
-
Stabilizzazioni contrattuali, contrasto al lavoro nero e allo sfruttamento nella scuola non statale
26/02/2007 Le norme introdotte in finanziaria consentono l’avvio di una diffusa regolarizzazione dei rapporti di lavoro anche nelle scuole paritarie. La FLC Cgil chiede al Ministro della Pubblica Istruzione coerenza a cominciare dal ritiro della famigerata circolare Criscuoli. La legge di parità va applicata in tutte le sue parti.
-
Università: iniziativa FLC Cgil con Epifani
26/02/2007 L’iniziativa sui temi dell’Università si terrà a Roma e vedrà la presenza di Guglielmo Epifani, Segretario generale della Cgil
-
Concorsi Ricerca al 26 febbraio 2007
26/02/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 26 febbraio 2007
26/02/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Educazione interculturale: il 26 e 27 febbraio, a Roma, Convegno internazionale promosso da CGIL e FLC
23/02/2007 Costruire un contesto, quello sancito e definito dalla Costituzione, in cui laicità ed uguaglianza garantiscano il diritto di cittadinanza
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons