Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorsi Dirigenti Scolastici: unica formazione valida per tutti i percorsi selettivi
05/03/2007 Con specifica nota, secondo le nostre richieste, l’Amministrazione precisa che un unico percorso selettivo è valido sia per il concorso ordinario sia per il concorso riservato.
-
Concorsi Dirigenti. Convocazione su richiesta FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola
05/03/2007 A seguito di specifica richiesta dei Sindacati Confederali il Ministero ha convocato un incontro per l’8 marzo sullo svolgimento dei concorsi per Dirigenti Scolastici.
-
Incontro al MPI sull’attività motoria e lo sport a scuola
05/03/2007 Interlocutorio il confronto col Consigliere alle politiche giovanili
-
La violenza scolastica in Francia
05/03/2007 Incidenti violenti stabili, meno violenza a sfondo razzista ma anche nuove forme e occasioni nelle scuole francesi.
-
Spagna: per i precari una relazione valutativa anziché una prova
05/03/2007 Condizioni speciali per i precari nei concorsi a cattedre spagnoli.
-
Confermato lo stato di agitazione del personale della scuola. Cgil, Cisl e Uil di categoria scrivono al Presidente del Consiglio, dell’Aran e ai Ministri competenti
05/03/2007 Il documento unitario FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola del 5 marzo 2007 e le linee rivendicative per il Ccnl scuola 2006-2009
-
Scuola: per il contratto si va verso lo sciopero
05/03/2007 FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola chiedono che il contratto venga firmato entro la fine dell’anno scolastico, che l’istruzione, il sapere, la scuola siano considerati settori di investimento.
-
8 Marzo 2007 e le Donne della Conoscenza
05/03/2007 L’istruzione è la chiave per accedere allo sviluppo e alle Pari Opportunità e l’Europa ha bisogno di più istruzione per tutti
-
I finanziamenti alle scuole: il Ministro fissa i parametri nazionali
05/03/2007 I criteri di ripartizione e attribuzione dei fondi alle scuole contenuti nel DM 21 del 1 marzo 2007 firmato dal Ministro lasciano irrisolti i problemi di crisi finanziaria delle scuole
-
Il Cnr in procinto di varare il piano triennale 2007-2009. La posizione della FLC dopo l’assemblea nazionale dei precari Cnr
02/03/2007 Finalmente s’inizia a parlare d’assunzioni, ma i problemi aperti sono molti. È necessario un confronto a tutto campo con l’amministrazione
-
Incontro INFN OO.SS.
02/03/2007 Nell’incontro è stata presentata una proposta che la FLC considera ragionevole sull’applicazione dell’art. 5 del CCNL. Auspichiamo di poter arrivare velocemente ad un accordo che non interferisca in alcun modo con il processo di stabilizzazione e con l’ampliamento della pianta organica
-
Incontro al MPI sulle graduatorie ad esaurimento dei docenti
02/03/2007 Nell’incontro si è affrontato il bando per la riapertura delle graduatorie e le relative tabelle di valutazione
-
Scuola. Definitiva l’abolizione del tutor morattiano
02/03/2007 Sottoscritta all’Aran definitivamente la sequenza contrattuale del 19 luglio 2006 che restituisce alla responsabilità dei docenti le condizioni per l’esercizio pieno della propria professionalità nella scuola dell’autonomia
-
Organici scuola in Emilia Romagna: in pericolo la qualità dell’offerta formativa
02/03/2007 FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno presentato in una conferenza stampa un documento sui tagli agli organici a partire dall’a.s. 2001-2002 ad oggi
-
Comunicazione contratti scuola ai centri per l’impiego: richiesta unitaria d’incontro urgente al MPI
02/03/2007 Nella richiesta d’incontro FLC Cgil CISL scuola UIL scuola ribadiscono la necessità dell’emanazione di disposizioni adeguate alla esigenze del funzionamento delle scuole
-
Università di Torino. Ordine del giorno dell’Assemblea dei lavoratori precari
02/03/2007 E' necessario che le norme di stabilizzazione previste dalla Legge Finanziaria si applichino a tutto il personale precario: tecnici amministrativi, ricercatori e docenti
-
Scuola: prosegue il confronto con il MPI sui servizi informatici
02/03/2007 A seguito degli impegni assunti il MPI, il giorno 28 febbraio 2007, ha incontrato i sindacati della scuola per fare il punto sull’attuazione del progetto SIDI e la funzionalità dei servizi informatici nelle scuole
-
ATA: il MPI si confronta sul sistema di reclutamento
02/03/2007 In una nota le OO.SS. avanzano le richieste e le rivendicazioni unitarie
-
Scuola non statale. Inaccettabili le proposte della FISM per il rinnovo del CCNL 2006-2009. Comunicato unitario delle OO.SS.
02/03/2007 Dopo un periodo di ingiustificato silenzio dell’associazione padronale è ripresa la trattativa, però è subito rottura.Troppo risibili le proposte economiche offerte dalla controparte, mentre sulla normativa la distanza è notevole. Le organizzazioni sindacali chiamano alla mobilitazione le lavoratrici e i lavoratori in servizio nelle scuole Fism
-
Finanziamenti alle scuole: confermare i parametri e i vincoli contrattuali. Richiesto un incontro al MPI
02/03/2007 FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola inviano lettera unitaria al MPI per chiedere un incontro urgente sulla circolare attuativa Decreto relativo applicazione comma 601, art.1 Legge finanziaria 2007
-
Estero. Raggiunta l’intesa sui progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa
02/03/2007 Si conclude così il confronto tra OO.SS. e MAE dopo un lungo periodo di serrata discussione. Dei 208 progetti presentati dalle scuole ne sono stati ammessi al finanziamento 152. Ora quello che serve è dotare le scuole e le istituzioni scolastiche di una vera autonomia didattica e finanziaria.
-
Cesare Riva: l’impegno di una vita spesa in favore dei diritti delle persone diversamente abili
01/03/2007 La FLC Cgil perde un compagno e i molti che lo conoscevano bene perdono soprattutto un amico carissimo
-
Attuazione autonomia scolastica: avvisi per l'assegnazione di comandi presso il MPI
01/03/2007 Pubblicati gli avvisi di selezione per i comandi di docenti e dirigenti scolastici per lo svolgimento di compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica
-
Formazione Professionale. Un passo avanti nella trattativa contrattuale
01/03/2007 Giungere in tempi rapidi alla chiusura della trattativa. Fissato il calendario dei prossimi incontri.
-
APAT. Gli iscritti FLC Cgil approvano il contratto integrativo
01/03/2007 Si è svolto all’APAT il referendum tra gli iscritti FLC Cgil sul Contratto Integrativo ed il consenso è stato quasi unanimemente positivo
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons