Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Riduzione dei carichi orari nell’Istruzione professionale
22/03/2007 Secondo incontro, ancora interlocutorio, sull’argomento
-
Incontro sul PON Ricerca e la Competitività
22/03/2007 Nell’incontro al Ministero sul PON Ricerca la FLC, insieme con la Confederazione, ha portato il proprio contributo per la definizione di un piano di sistema che possa effettivamente far compiere passi avanti alle regioni della convergenza.
-
INAF: Raggiunta l’intesa sulle tabelle di equiparazione
22/03/2007 Nella serata di ieri, è stata raggiunta l’intesa tra le Organizzazioni sindacali confederali e la Direzione dell’INAF in merito alle tabelle di equiparazione
-
Dotazione finanziaria delle scuole: in arrivo ulteriori chiarimenti
22/03/2007 Nuove faq e un manuale per la predisposizione del programma annuale
-
Parte la mobilitazione all’INSEAN per rifiutare la proposta di riduzione della pianta organica dell’ente
22/03/2007 Situazione critica all’INSEAN
-
Lombardia: sulla crisi in cui versano le scuole lombarde si va verso lo stato di agitazione della categoria
22/03/2007 Per gli organici, i finanziamenti alle scuole e i fondi per le supplenze le Organizzazioni FLC Cgil, Cisl Scuola e UIL Scuola pronte alla proclamazione dello stato di agitazione dle personale della scuola
-
22 marzo: Giornata Mondiale dell’Acqua 2007
22/03/2007 Fonte insostituibile di vita, patrimonio dell’umanità, diritto inalienabile e universale. In Italia ogni giorno 230 litri a testa, per ogni abitante dell’Africa meno di 10 litri
-
Università: la sintesi dei lavori del CUN nella riunione del 20 e 21 marzo 2007
22/03/2007 Iniziata la discussione al CUN sul FFO, l'Agenzia Nazionale di Valutazione (ANVUR) e le chiamate dirette
-
Università. Sulla limitazione dell'accesso ai corsi universitari il Ministro Mussi scrive ai Rettori
22/03/2007 Ogni limitazione del numero degli accessi al di fuori di quanto previsto dalla legge è ingiustificata e limita il diritto allo studio sancito. Lo scrive il Ministro Mussi ai Rettori in una nota del 16 marzo
-
Stipendi supplenti: aggiornato il pacchetto Sissi
22/03/2007 Il MPI aggiorna le funzioni del sistema informativo delle scuole. Ma a scuola il vero problema è legato alla mancanza di finanziamenti.
-
Modello 730 e supplenti scuola. Anche il personale con incarico fino al 30 giugno può farsi assistere dai CAF
22/03/2007 La possibilità a seguito delle forti pressioni da parte delle Segreterie dei Sindacati confederali di categoria e delle Confederazioni nazionali
-
Concorso per Ispettori scolastici. Convocazione al Ministero
22/03/2007 In risposta alla nostra richiesta unitaria di incontro la Direzione generale competente ha convocato i Sindacati Scuola sul concorso per i reclutamento di 130 Dirigenti tecnici.
-
Scuola. Per il cedolino elettronico termina la fase sperimentale
22/03/2007 Nulla cambia per chi non è dotato di casella elettronica. Una nota MPI spiega quali sono le novità
-
Siena.stabilizzati i docenti precari dell'Istituto Musicale Pareggiato "Franci"
22/03/2007 Comunicato stampa della FLC Cgil di Siena
-
Emilia Romagna. L’impegno unitario per la difesa della qualità della scuola pubblica e degli organici
21/03/2007 Le segreterie regionali FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola proclamano la mobilitazione regionale del personale della scuola.
-
Formazione Professionale - Trattativa contrattuale: firmato un accordo che anticipa una parte dei futuri aumenti contrattuali.
21/03/2007 E' stato firmato un accordo che anticipa gli aumenti contrattuali che le parti stabiliranno con il rinnovo del contratto di lavoro
-
Dotazione finanziaria delle scuole: il MPI indica le modalità di calcolo
21/03/2007 Continua il “mobbing” burocratico nei confronti delle scuole. Le faq ministeriali non fanno chiarezza, anzi tagliano i fondi contrattuali.
-
"Università: la mobilità dei docenti, ricercatori e studenti". Il Seminario di Londra dell’IE
21/03/2007 Nel mese di febbraio si è svolto a Londra un importante seminario dell'Internazionale dell'Educazione, cui la FLC aderisce, indetto dal Comitato Permanente per l'Educazione Superiore e la Ricerca.
-
Il sito della FLC compie un anno. Il nostro impegno per un’informazione sempre più ricca e tempestiva
21/03/2007 In continua crescita il numero dei nostri visitatori. I dati degli accessi a flcgil.it
-
Finanziamenti alle scuole: un rebus la comunicazione del MPI sulla dotazione finanziaria 2007
20/03/2007 Parte con il piede sbagliato il rapporto diretto tra MPI e scuole sulla gestione dei finanziamenti. La FLC Cgil è già intervenuta presso il MPI per dare voce alle proteste e alle difficoltà che in proposito sono state denunciate
-
Concorsi Ricerca al 20 marzo 2007
20/03/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 20 marzo 2007
20/03/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
21 marzo: Giornata in memoria delle vittime delle mafie. In Calabria, a Polistena, la 12° edizione
20/03/2007 Il 21 marzo è la data che l’Associazione Libera dedica ogni anno alla memoria e all’impegno di tutte le vittime delle mafie nel nostro Paese
-
Foglie della memoria. L’Italia del Novecento nella Poesia del Novecento
20/03/2007 Un’antologia nata con l’ambizione di parlare con la lingua della poesia della storia italiana del secolo appena trascorso
-
Finanziamenti alle scuole: in arrivo i chiarimenti ministeriali
20/03/2007 Dopo il tempestivo intervento della FLC il MPI corre ai ripari
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons