Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
EDA. Documento unitario sull’applicazione del comma 632 art.1 della Finanziaria 2007
26/03/2007 FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola hanno inviato al Ministero un documento per riaffermare le posizioni unitarie sull’applicazione della Finanziaria 2007
-
Precari scuola. Schede di lettura del Decreto e della Tabella per le graduatorie ad esaurimento 2007
26/03/2007 Aggiornato lo speciale “Graduatorie ad esaurimento docenti” con una dettagliata scheda di lettura
-
AFAM: D.I. per i compensi agli organi di governo delle Istituzioni
26/03/2007 Firmato il decreto che stabilisce i limite dei compensi spettanti ai presidenti, consigli accademici, revisori dei conti, nuclei di valutazione e consulte degli studenti
-
Scuola non statale. Previdenza complementare: le OO.SS. e l’Aninsei scelgono Espero come fondo negoziale
26/03/2007 L’accordo è stato raggiunto nell’ambito del rinnovo del CCNL 2006/2009 il 22 marzo u.s.. Ora le lavoratrici e i lavoratori in servizio nelle scuole, nelle istituzioni formative ed educative a gestione laica hanno un fondo negoziale a cui volontariamente possono destinare il loro TFR.
-
Diritto all'istruzione: firma la petizione promossa dalla FLC Cgil
26/03/2007 La FLC promuove una raccolta di firme perché il Governo italiano rispetti gli impegni sottoscritti a Dakar nel 2000 e aumenti gli aiuti per la cooperazione
-
Dirigenti Scolastici. Lettera al MPI su risorse per la formazione e altri istituti contrattuali
26/03/2007 Con specifica lettera FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal chiedono un incontro sulle risorse per la formazione, sul conferimento degli incarichi, sulla retribuzione di risultato.
-
SCUOLA: PROFONDO ROSSO PER MIGLIAIA DI SCUOLE. SERVE UN DECRETO LEGGE
26/03/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
ISTAT: inaccettabile risultato dei passaggi di profilo: respinte 43 domande
26/03/2007 Si tratta della mobilità fra profili propedeutica all'applicazione dei passaggi di gradone e di livello di cui all'accordo integrativo siglato il 28/12/06, che rischia di pregiudicarne la migliore applicazione possibile.
-
Scuola: più di centomila supplenti temporanei potranno presentare il Modello 730
26/03/2007 Importante vittoria della FLC Cgil, la Cisl scuola e la Uil Scuola che ottengono la modifica delle norme che regolano l'assistenza fiscale.
-
Il Ministro Mussi presenta le linee guida per il reclutamento dei ricercatori universitari
26/03/2007 Nella giornata di oggi, il Ministro Mussi ha tenuto un incontro con tutte le Organizzazioni Sindacali dell’Università per un primo confronto sulle linee guida per il reclutamento dei ricercatori universitari
-
Scuola: profondo rosso per migliaia di scuole. Serve un decreto legge
26/03/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
I precari del CRA manifestano il 27 marzo a Roma
24/03/2007 Indetta una manifestazione nazionale dal coordinamento precari del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura
-
Scuola: comunicato unitario su emergenza finanziamenti e sul D.M. 21/2007
24/03/2007 Il comunicato unitario di denuncia della situazione di caos in cu si si trovano le scuole
-
Viaggi di istruzione: un giro d’affari a rischio di discriminazione
23/03/2007 Le risorse sempre più ridotte delle scuole incidono anche sui viaggi di istruzione e sul business che li circonda, ma mettono a rischio anche in questo caso l’eguaglianza di opportunità.
-
Scuola. In Toscana un progetto antidispersione
23/03/2007 La dispersione scolastica non colpisce tutti allo stesso modo. In Toscana un progetto rivolto soprattutto agli stranieri.
-
I Dirigenti Scolastici della Provincia di Firenze impongono il rispetto delle scuole autonome
23/03/2007 Un Consigliere provinciale pretende di visitare le scuole a suo piacimento. I Dirigenti Scolastici si oppongono imponendo il rispetto dell’autonomia delle scuole
-
Istruzione tecnico-professionale e “fondazioni”: la Camera approva il Decreto Bersani
23/03/2007 Approvato alla Camera il decreto Bersani che contiene anche le norme sull’area tecnico-professionale, i poli e la detassazione delle donazioni. Inseriti anche altri punti originariamente destinati a un ddl. Ora il testo va al Senato
-
Valle d'Aosta. Aggiornamento ed inserimento nelle graduatorie permanenti della regione
23/03/2007 La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 30 aprile 2007
-
Enam. Prorogato termine per le domande dei corsi di studio all'estero
23/03/2007 Il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato al 10 aprrile 2007
-
Piani Operativi Nazionali Istruzione 2007-2013
23/03/2007 Incontro al Ministero della Pubblica Istruzione sui PON Istruzione finanziati da FSE, FESR, FAS
-
Tutti a scuola. Non uno di meno
23/03/2007 L’istruzione obbligatoria e gratuita come chiave per sconfiggere lo sfruttamento del lavoro minorile. Un approfondimento di Rassegna Sindacale in occasione della presentazione del rapporto “ Porre fine al lavoro minorile è possibile”
-
Scuola non statale. Raggiunta con l’Aninsei un’intesa per favorire le stabilizzazioni.
23/03/2007 L’obiettivo dell’accordo è quello di contrastare il ricorso diffuso e improprio a contratti di collaborazione e a progetto nelle scuole private e paritarie utilizzando le disposizioni contemplate in finanziaria. Le parti sociali chiedono al Ministro dell’istruzione e al Ministro del lavoro un confronto per arginare un fenomeno che sta producendo un preoccupante dumping contrattuale.
-
Finanziaria 2007 e stabilizzazione personale precario: incontro al dipartimento Funzione pubblica
23/03/2007 Sottoscritto dalle OO.SS. confederali e di categoria un verbale di intesa presso il Dipartimento della Funzione pubblicache stabilisce tempi per gli atti attuativi ed interpretativi delle norme per la stabilizzazione. Sit- ina sostegno delle richieste sindacali
-
Elezioni RSU Afam, 15-18 maggio 2007
23/03/2007 Materiali per la campagna elettorale
-
Ravenna: I sindacati confederali della scuola denunciano la situazione dei tagli agli organici
22/03/2007 Le Organizzazioni sindacali FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola di Ravenna chiedono che venga riesaminata la distribuzione dei posti aggiuntivi o, in alternativa, che vengano ulteriormente incrementati i posti della scuola primaria.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons