Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
ISTAT, Sinopoli: comportamento irrispettoso delle relazioni sindacali da parte dei vertici dell'Istituto
02/03/2023 Una gestione caotica e unilaterale dell'ente contro cui il personale ha manifestato più volte
-
“Istruzione: diritto incondizionato universale e risorsa sociale”, rivedi la diretta
02/03/2023 Online la registrazione video dell’iniziativa che la CGIL ha voluto organizzare nell’ambito del percorso congressuale per fare il punto sulla tematica dell’istruzione.
-
Addio ad Alberto Alberti
01/03/2023 Il saluto di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
"Damnato ad Metalla" di Francesco Carta
01/03/2023 Presentazione del libro a cura della Scuola del Popolo.
-
Scuola del Popolo: presentazione dei libri "Ultimo miglio" e "Lavoro senza padroni"
01/03/2023 Alla Scuola del Popolo di Alessandria.
-
Personale degli Enti pubblici di ricerca in presidio il 7 marzo a Roma
01/03/2023 Appuntamento dalle 11 alle 13 al Ministero della Pubblica Amministrazione a piazza Vidoni.
-
Nuovi Professionali: richiesta di incontro sulla seconda prova scritta per l’esame di Stato 2022/2023
01/03/2023 La FLC CGIL chiede chiarezza sulle difficoltà operative per la prima applicazione della riforma che ricadranno sulle commissioni d’esame.
-
Relazioni sindacali a scuola: importante pronuncia dal Tribunale di Roma
01/03/2023 Vittoria del sindacato contro la condotta antisindacale in un istituto comprensivo romano.
-
Concorsi Università al 28 febbraio 2023
01/03/2023 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 28 febbraio 2023
01/03/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale.
-
INAF: le trattative devono riprendere con urgenza
01/03/2023 La FLC CGIL chiede il rispetto del cronoprogramma di luglio 2022 e la prosecuzione urgente delle trattative
-
Diciamo NO all’autonomia differenziata: iniziativa pubblica a Firenze il 3 marzo
01/03/2023 Per il ritiro del DDL Calderoli per un'autonomia costituzionale.
-
Diciamo NO all’autonomia differenziata: iniziativa a Terni il 2 marzo
01/03/2023 Contro l’autonomia differenziata che spacca l’Italia per l’uguaglianza dei diritti sociali.
-
Novecento al femminile: la Scuola del Popolo con la Cgil e lo Spi a Prato
28/02/2023 Storie di donne in val di Bisenzio tra guerra, lavoro ed emancipazione
-
In Gazzetta ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge milleproroghe
28/02/2023 Dura lettera del Capo dello Stato ai Presidenti delle Camere
-
Organici scuola 2023/2024: informativa al Ministero sul personale docente
28/02/2023 Confermato il contingente di posti autorizzati: solo nel sostegno si registra un incremento. Rimodulate le quote per educazione motoria e classi in deroga, ma ad invarianza di spesa. Nessuna manovra espansiva, né di re-investimento nonostante il calo demografico.
-
“Per la democrazia e l’antifascismo nelle scuole e in Italia”, assemblea in rete in Lombardia
28/02/2023 L’appuntamento del 1° marzo è organizzato da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e Gilda UNAMS regionali.
-
No alla violenza squadrista, il 4 marzo scuola in piazza a Firenze
28/02/2023 Comunicato stampa FLC CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA RUA
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, l’informativa del Ministero
28/02/2023 Il mantenimento della consistenza degli organici attuali per la FLC CGIL non è sufficiente a fronte delle accresciute incombenze nelle scuole. La FLC CGIL ha chiesto ed ottenuto un confronto a breve per la disamina delle problematiche ATA.
-
IIT: apertura della direzione. Sciopero sospeso, convocata un’assemblea
27/02/2023 La direzione dell’Istituto Italiano di Tecnologia parrebbe intenzionata ad avviare un confronto con i sindacati sulla possibilità di adottare un contratto di lavoro nazionale. Se confermata, tale ipotesi costituirebbe un’importante novità frutto della mobilitazione e della determinazione dei lavoratori dell’Istituto.
-
Liceo Michelangiolo, CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Emilia Romagna: “Contro l’aggressione squadrista e l’attacco di Valditara alla dirigente scolastica”
27/02/2023 Sabato 4 marzo tutti a Firenze per dire no ad ogni forma di violenza fascista.
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Asti accoglie il nostro ricorso
27/02/2023 Vittoria della FLC CGIL Asti, riconosciute le ragioni di una lavoratrice precaria.
-
Scuola, Conto Consuntivo 2022: richiesta unitaria della proroga dei termini
27/02/2023 La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, ha inviato la richiesta al Ministero per lo spostamento delle scadenze previste per la predisposizione ed approvazione del Conto Consuntivo 2022.
-
PNRR: in vigore il decreto legge che riorganizza la governance del PNRR
27/02/2023 Previsto il superamento delle Unità di missione dei Ministeri. Salta il tavolo permanente PNRR con le parti sociali. Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
Una grande manifestazione a difesa di Scuola e Costituzione il 4 marzo a Firenze
26/02/2023 FLC CGIL: raccogliamo l’appello delle Rsu dopo i fatti del liceo Michelangiolo e le inaccettabili parole del ministro Valditara sulla lettera della dirigente scolastica del liceo Leonardo da Vinci
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025