Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata l’ordinanza ministeriale
10/03/2023 Confermata l’impostazione pre-pandemica con significative novità che riguardano gli istituti professionali recentemente riformati.
-
Inserimento dei laureati di Scienze della Formazione Primaria negli elenchi aggiuntivi delle GPS: la FLC CGIL scrive al Ministro Bernini per chiedere una anticipazione delle sessioni di laurea
10/03/2023 La finestra degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia sarà aperta fino al 4 luglio, pertanto per favorire l’inserimento dei laureati in Scienze della Formazione Primaria occorrerebbe anticipare le sessioni di laurea di luglio.
-
A Brescia provocazioni fasciste davanti alle scuole
10/03/2023 Ferma condanna della CGIL e della FLC: la scuola è presidio per costruire cittadinanza attiva e per contrastare trame di violenza che si traducono in vili aggressioni squadriste.
-
Scuola del Popolo: i blister della settimana dal 6 al 12 marzo 2023
10/03/2023 Una settimana dedicata all'8 marzo.
-
INFN: Torino, presa di posizione dei lavoratori a difesa della Carta Europea dei Ricercatori e dell’articolo 33 della Costituzione, in vista del rinnovo contrattuale
10/03/2023 L’Ordine del Giorno dell’assemblea dell’INFN di Torino su valorizzazione professionale, lavoro agile, ed altri punti dirimenti per la trattativa aperta all’ARAN sul CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021.
-
AFAM: iniziata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti di statizzazione
10/03/2023 Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali sono diventate 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori.
-
Università, CUN: dal 29 marzo al 5 aprile si vota per il rinnovo parziale del Consiglio Universitario Nazionale
09/03/2023 Per il personale TAB e Lettori/CEL la nostra candidata è Tuscia Sonzini.
-
Migranti: Cgil, sabato manifestazione a Cutro “Fermare la strage subito”
09/03/2023 La Cgil insieme a numerose associazioni organizza la manifestazione che si terrà sabato 11 marzo, alle ore 14.30, a Cutro
-
Verso la conferenza interministeriale di Tirana dello Spazio Europeo dell’Istruzione: la sintesi dei lavori dell’Hersc a Bruxelles
09/03/2023 Attrattività della professione docente, politiche della ricerca e della cooperazione transazionale, gender equality i principali temi in discussione nella due giorni di lavoro.
-
Mobbing e scuola: una sentenza esemplare
09/03/2023 Grazie alla FLC CGIL di Reggio Calabria si conclude positivamente una lunga battaglia processuale iniziata nel 2018.
-
Odiatori machisti all’assemblea FLC CGIL Milano per l'8 marzo "Donne e Conoscenza"
09/03/2023 Comunicato FLC CGIL di Milano su attacco informatico.
-
Esame di Stato secondo ciclo di istruzione: il CSPI esprime il suo parere sullo schema di ordinanza
08/03/2023 Dopo le deroghe dovute allo stato di emergenza, si ritorna alla procedura ordinaria prevista dal decreto legislativo 62/2017, con la sola eccezione della non obbligatorietà dei PCTO ai fini dell’ammissione. Novità anche per la seconda prova degli istituti professionali.
-
Visita di studio a Palermo della delegazione “Lärarförbundet – Stockholm”
08/03/2023 Una esperienza che parla alla professionalità nell’ambito del lavoro di scambio e confronto svolto dalla FLC CGIL a livello internazionale
-
"Linguaggio e letteratura di genere" a L'Aquila
08/03/2023 Nuova iniziativa della Scuola del Popolo a L'Aquila.
-
Formazione professionale, continua la trattativa per il rinnovo del CCNL 2011-2013. Firmato Accordo ponte 2023
08/03/2023 Continua la trattativa per il rinnovo del CCNL della formazione professionale scaduto nel 2013.
-
Scuole italiane all’estero: resi noti i termini per la presentazione delle domande di rientro
08/03/2023 Resi noti tempi e modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani. Il MAECI sta provvedendo ad inviare il consueto messaggio alle sedi consolari ed alle ambasciate.
-
Concorsi Università al 7 marzo 2023
08/03/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale
-
Concorsi Ricerca al 7 marzo 2023
08/03/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sezione Università, iniziata l’analisi della bozza dell’ARAN
08/03/2023 Nella riunione si è affrontata la parte sulle relazioni sindacali.
-
Rumori di pace: uno speciale 8 marzo, dalla Scuola del Popolo
07/03/2023 Un 8 marzo dedicato alla pace
-
Personale ATA, compenso individuale accessorio: il Tribunale di Ancona accoglie il nostro ricorso
07/03/2023 È ancora possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari.
-
Donne e conoscenza: conversazioni tra storia, diritti e scienza. Assemblea a Milano l’8 marzo
07/03/2023 L’assemblea si terrà presso il salone Di Vittorio alle ore 13.30. Dalle 18.30 corteo cittadino che partirà in Piazza duca d’Aosta organizzato dalla rete Non una di meno.
-
Parere del CSPI sullo schema di decreto per la costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali di supplenza
07/03/2023 Valutazione positiva del provvedimento per l’inclusione in graduatoria di chi si abilita o si specializza entro il 30 giugno 2023.
-
Sportello disabilità: il TAR della Campania accoglie il ricorso delle famiglie che chiedono più sostegno didattico
07/03/2023 Due sentenze condannano l’Amministrazione scolastica alla riformulazione del PEI e al pagamento delle spese processuali. Occorre ridiscutere i criteri di assegnazione degli insegnanti di sostegno, tenendo conto del tempo scuola effettivamente frequentato.
-
8 marzo ‘23 “Donna, Vita, Libertà”: la misura della civiltà in ogni società è la libertà delle donne
07/03/2023 Lo slogan, che guida la rivoluzione iraniana, restituisce alle donne un ruolo di protagonismo attivo per un rinnovamento della società in senso democratico. Dedichiamo questo 8 marzo alle donne che, in ogni parte del mondo, lottano per la loro dignità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025