Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Corriere: Pensioni, arriva la proposta. Ultimatum della Cgil
18/07/2007 «Si chiuda in settimana o mai più». Convocate le parti per domani
-
Richiesta di incontro al Ministero sul conferimento incarichi di presidenza
18/07/2007 FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal chiedono un incontro per discutere del conferimento degli incarichi di Presidenza anche in relazione alle procedure concorsuali.
-
Internazionale dell’Educazione. A Berlino, il quinto congresso dal 19 al 26 luglio
18/07/2007 “Uniti per migliorare la qualità dell’educazione e la giustizia sociale”, con questo slogan 1600 delegati si riuniranno a Berlino in occasione del 5° Congresso dell’Internazionale dell’Educazione, la più grande federazione sindacale a livello mondiale
-
Ricerca. Firmato il Contratto Integrativo per il personale della Stazioni Sperimentali dell’Industria
18/07/2007 Sottoscritto il 18 luglio 2007 il Contratto Integrativo per il quadriennio 2002/2005 riguardante le progressioni economiche e professionali del personale operante presso le Stazioni sperimentali dell’Industria afferenti al Ministero dello Sviluppo Economico
-
Estero. Ancora due disegni di legge di riforma della scuola e delle iniziative scolastiche italiane all'estero
18/07/2007 Uno è stato presentato al Senato (disegno di legge n. 1393, sen. Pellegatta), l'altro alla Camera (proposta di legge n. 2893, on.le Farina). Entrambi ribadiscono la centralità dell'intervento pubblico e la necessità una "governance" pubblica del sistema scolastico italiano all'estero compresi i corsi di lingua e cultura.
-
Precari scuola: posizioni inconciliabili sugli spezzoni fino a 6 ore
18/07/2007 Incontro al MPI sulle procedure per le supplenze, affrontate anche alcune questione sulle assunzioni in ruolo e sul DM 85/05
-
Conferma Incarichi di Presidenza: priorità di nomina per gli ammessi al periodo di formazione del concorso riservato
17/07/2007 Gli ammessi al periodo di formazione del concorso riservato, nell’applicare la Direttiva n. 24 dell’8 marzo 2007, sono da nominare con priorità rispetto ai non ammessi.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: attivata la funzione di visualizzazione delle posizioni
17/07/2007 E’ disponibile dal 13 luglio l’applicazione per visualizzare la posizione individuale nelle graduatorie delle varie province.
-
Pubblicato il Decreto per l'assunzione degli insegnanti di religione
17/07/2007 Allegate le tabelle di ripartizione per regione.
-
INGV: siglato il Contratto Integrativo
17/07/2007 Ieri 16 luglio è stato siglato il Contratto integrativo tra la delegazione INGV e le Organizzazioni Sindacali. Giudizio positivo della Flc Cgil.
-
Mentre l’Ispesl apre la trattativa su stabilizzazioni e contratto integrativo la Cisl rompe il tavolo unitario con Cgil e Uil
17/07/2007 Il 20 luglio finalmente, dopo le pressioni e le richieste dei giorni scorsi della FLC, l'Amministrazione riapre la trattativa. Potrà essere affrontato il tema delle stabilizzazioni e riaprire la trattativa sul contratto integrativo. Sarà possibile dare risposte alle legittime aspettative dei lavoratori, precari e non. Ora chiediamo una trattativa serrrata che possa portare le parti alla firma di un accordo prima della pausa feriale.
-
Precari scuola: precisazioni del Ministero sulle procedure per le assunzioni in ruolo
17/07/2007 Chiarite le procedure in caso di nomina di personale già di ruolo.
-
Personale ATA/ITP: sul riconoscimento dell'anzianità CGIL CISL UIL e sindacati di categoria chiedono l'intervento del Ministro Fioroni
17/07/2007 Arginare subito gli effetti negativi della sentenza della Corte Costituzionale e cercare la giusta soluzione per dare una risposta ad 80.000 lavoratori in attesa da sette anni
-
Precari scuola, diritto alla riserva (L. 68/1999) nelle assunzioni in ruolo: chiarimento del Ministero
17/07/2007 Il personale già di ruolo non può fruire del diritto alla riserva.
-
Sezioni primavera. Il MPI fornisce suggerimenti orientativi ai tavoli interistituzionali regionali
17/07/2007 Ai tavoli regionali si accolgono e si graduano le richieste di finanziamento delle nuove sezioni dedicate ai bambini 24-36 mesi. Il contributo ministeriale si propone di agevolare le procedure territoriali, nell’auspicio che le diverse regioni assumano criteri di massima comuni
-
Estero. Elenco dei posti disponibili per l’anno scolastico 2007/2008
17/07/2007 La DGPCC ha reso noto il 17 luglio le sedi disponibili per la destinazione all’estero del personale docente e Ata nel prossimo anno scolastico. Le sedi indicate sono quelle disponibili ad oggi. L’Amministrazione si riserva di comunicare eventuali modifiche e variazioni.
-
Precariato negli Enti di ricerca: finalmente partite le procedure di stabilizzazione
16/07/2007 In molti Enti di Ricerca sono partite le procedure di stabilizzazione in attuazione delle norme della Legge Finanziaria 2007. L’anzianità complessiva è per noi il principio di riferimento
-
Precari scuola: emanato il Decreto che attiva il IX ciclo SSIS
16/07/2007 Ora le Università dovranno emettere gli specifici bandi.
-
Stabilizzazione lavoratori precari dell’Università: richiesta di incontro al Presidente della CRUI
16/07/2007 Tutte le Università devono applicare la Direttiva n. 7
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: il MPI chiarisce i titoli di accesso per educazione musicale
16/07/2007 Il conseguimento del diploma di scuola media superiore può anche essere successivo al diploma di conservatorio
-
Ricercatori precari dell’Università: richiesta di incontro al Ministro
16/07/2007 Occorre prevedere norme specifiche per la stabilizzazione dei ricercatori dell’università
-
Anche l'Università di Camerino stabilizza
16/07/2007 Si riduce il fronte degli atenei che resistono all’applicazione della direttiva. Di seguito un breve resoconto dell'incontro tra l'Amministrazione dell'Università di Camerino e le Rappresentanze sindacali.
-
Area europea dell’istruzione e della formazione professionale. I futuri ambiti di lavoro
16/07/2007 Nell’aprile scorso, il Cedefop e la presidenza tedesca hanno organizzato la conferenza “La costruzione dell’area europea dell’istruzione e della formazione professionale” allo scopo di valutare l’attuazione del processo di Copenhagen e di considerare le future azioni da intraprendere.
-
Scuola: le istruzioni operative del MPI per l'organico di fatto del personale ATA
16/07/2007 Tempi e procedure per gli Uffici scolastici regionali per l'adeguamento dell'organico di diritto alle situazioni di fatto
-
Tutela dei dati personali: il Garante riconosce i diritti sindacali all’informazione previsti dai contratti nazionali ed integrativi
16/07/2007 Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato con propria deliberazione (n. 23 del 14 giugno 2007) le linee guida per il trattamento dei dati personali dei lavoratori pubblici. Un provvedimento ad hoc per garantire la privacy del lavoratore pubblico.