Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorsi Ricerca al 14 marzo 2023
15/03/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
CNR: scelte politiche perverse che espongono l’Ente e il suo personale a scriteriate e irragionevoli esternalizzazioni
15/03/2023 Il comunicato al personale
-
Autonomia differenziata: raccolta firme a Messina il 19 marzo 2023
15/03/2023 Domenica 19 marzo 2023 alle ore 10 in Piazza Duomo.
-
AFAM: completata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti di statizzazione
15/03/2023 Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali sono diventate 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori.
-
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’a.a. 2023/2024: le ricadute sul personale collaboratore
15/03/2023 Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
Scuola, Conto Consuntivo 2022: ottenuta la proroga dei termini
14/03/2023 A seguito delle nostre pressanti richieste, il Ministero ha differito le scadenze dei termini per la predisposizione ed approvazione del Conto Consuntivo 2022.
-
ISTAT: dal Governo nessun rispetto dell’autonomia dell’Istituto
14/03/2023 E sulla nomina del Presidente la FLC CGIL scrive alle competenti Commissioni di Camera e Senato.
-
Nomina presidente Istat: c'è bisogno di un candidato autorevole e indipendente
14/03/2023 Il segretario generale della Flc Cgil scrive alle commissioni parlamentari
-
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023-2024: le ricadute sul personale assistente
14/03/2023 Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
14/03/2023 Ricevuta dal Capo di Gabinetto Giuseppe Recinto una delegazione dei partecipanti. Impegno dell’Amministrazione a trovare nell’immediato una soluzione.
-
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023/2024: le ricadute sul personale coadiutore
14/03/2023 Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
Scuola non statale: firmato il CCNL 2021-2023 per il personale addetto ai servizi e all’infanzia e alle scuole dell’infanzia non statali aderenti alla FISM
14/03/2023 Previsto il Fondo Espero per la previdenza complementare.
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
14/03/2023 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
13/03/2023 Ancora una sentenza favorevole per i precari della scuola sannita rappresentati dall’ufficio vertenze del nostro sindacato con l’avvocato Pasquale Biondi.
-
Autonomia differenziata: “Una riforma contro i cittadini del sud”, incontro pubblico a Bari
13/03/2023 Appuntamento il 13 marzo organizzato da ANPI, CGIL Bari e CGIL SPI Bari.
-
"Nobel per la Fisica 2022 - L’importanza di essere entangled" della Prof.ssa Angelica Simbula
13/03/2023 I corsisti della Scuola del Popolo seguiranno la conferenza con gli studenti dello scientifico.
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
13/03/2023 Accolto il ricorso di una docente sostenuta dal nostro sindacato nell’iniziativa legale.
-
Personale ATA: applicativo Passweb, richiesta di incontro al Ministero
13/03/2023 La FLC CGIL, con gli altri sindacati, chiede un incontro urgente sull’utilizzo improprio di Passweb dell’INPS.
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
13/03/2023 Anche il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari sostiene la nostra richiesta con una mozione inviata ai ministeri coinvolti. Aggiornare le graduatorie ogni due anni favorisce l’inserimento dei neo-laureati.
-
AFAM: pubblicata l’annuale nota del MUR su reclutamento e mobilità del personale tecnico amministrativo
13/03/2023 Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
La conoscenza e l’istruzione contro ogni fascismo
12/03/2023 Comunicato congiunto CGIL Lombardia e FLC CGIL Lombardia.
-
Part-time nella scuola a.s. 2023/2024: domande entro il 15 marzo 2023
11/03/2023 Interessato il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato. Si può chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, la variazione oraria o il rientro a tempo pieno.
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via le domande. La nostra scheda
10/03/2023 Quando, dove e come presentare domanda. Indicazioni generali e informazioni per orientarsi nella scelta. Presso le nostre sedi maggiori informazioni e una consulenza mirata.
-
Scuola del Popolo: "Non è mai troppo tardi" si fa grande grazie all'accordo FLAI, FLC e CGIL
10/03/2023 Spigolando tra i numeri di un'esperienza lunga un anno.
-
La scuola di parte dell’onorevole Frassinetti
10/03/2023 Comunicato congiunto FLC CGIL nazionale, FLC CGIL Lombardia e FLC CGIL Milano.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025