Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorsi Università al 4 settembre 2007
04/09/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Largo alla scuola. Un seminario per la scuola dell’infanzia
04/09/2007 Si terrà a Roma venerdì 7 settembre presso il Kirner.
-
L'istruzione passa attraverso una dimensione europea
04/09/2007 La Comunità europea, incentivando la cooperazione fra gli Stati membri, contribuisce allo sviluppo di un'istruzione di qualità. Nel pieno rispetto della responsabilità degli Stati membri, il Parlamento, pur non svolgendo un ruolo centrale in tema di istruzione e cultura, integra e supporta l'azione nazionale attraverso pareri e raccomandazioni.
-
Indicazioni nazionali: positivo l'avvio di una campagna di discussione nelle scuole il cui contributo è indispensabile per il miglioramento dei testi
04/09/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario Generale della FLC Cgil
-
ESTERO. Ecco lo stato delle nomine relativo alla copertura dei posti di materna, elementare e Ata.
03/09/2007 L’Uff. IV della DGPCC del MAE ha informato le OO.SS. sullo stato delle nomine per l’a/s 2007/2008 per la copertura dei posti in oggetto.
-
Scuola non statale. Siglata l'ipotesi di accordo relativa al contratto aziendale del British Council in Italia
03/09/2007 L'intesa raggiunta interessa tutto il personale amministrativo e ausiliario assunto in loco in forza nelle sedi in Italia. La novità di rilievo è che si passa dal regolamento al contratto. A settembre la consultazione del personale per la definitiva approvazione dell'ipotesi di accordo.
-
Secondo ciclo: il medagliere delle olimpiadi discplinari
03/09/2007 Una medaglia d’oro, 4 d’argento, 9 di bronzo e 4 menzioni d’onore
-
EUROPA …Tra un Si e un Ma … Politica dell’Occupazione - Più garanzie ai lavoratori precari
03/09/2007 Il contratto tipo di lavoro dovrebbe essere a tempo indeterminato ma, il Parlamento riconosce il contributo alla competitività economica dell'UE delle nuove forme di contratti atipici, a condizione però che sia garantito un nucleo di diritti ai lavoratori. In seguito egli pone l'accento sul ruolo di un'istruzione in linea con il mercato del lavoro e sulla necessità di distinguere i lavoratori autonomi dai lavoratori dipendenti, di lottare contro il lavoro nero e garantire pari opportunità per le donne.
-
FLC Cgil CISL Scuola inviano la Piattaforma Contrattuale 2006-2009 dei Dirigenti Scolastici
03/09/2007 Con specifica lettera FLC Cgil e CISL Scuola hanno inviato in data odierna la piattaforma contrattuale per il quadriennio 2006-2009 dell’Area V della Dirigenza Scolastica.
-
Equiparazione retributiva dei Dirigenti Scolastici: lettera al Presidente del Consiglio e ai Ministri competenti
03/09/2007 FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal con una lettera al Presidente del Consiglio e ai Ministri dell’Economia, della Pubblica Istruzione e della Funzione Pubblica chiedono l’equiparazione retributiva alle altre dirigenze di stato e un incontro specifico.
-
ESTERO. Integrazioni e le rettifiche all’elenco delle sedi disponibili nell’a.s.2007/2008
03/09/2007 Il relativo rende noto è stato pubblicato dal MAE il 28 agosto u.s. Ecco il quadro complessivo delle disponibilità dopo le integrazioni e le rettifiche apportate dal ministero.
-
Perché noi no? In vista della legge finanziaria 2008 si intensifica la vertenza per estendere il processo di stabilizzazione a tutti i precari della ricerca e dell’università
03/09/2007 Nei prossimi giorni la vertenza si articolerà negli enti e nelle università
-
Liberazione:Scuola Un'idea: aumentiamo le detrazioni per le spese d'istruzione
02/09/2007 lettere
-
"MAI PIÙ PRECARI!". Contro il precariato: 50 ore non-stop di lingua spagnola
31/08/2007 L'iniziativa è promossa dalla FLC e dalla Funzione Pubblica della CGIL di Mantova
-
Albania. Blitz estivo della polizia distrugge la sede dei sindacati albanesi.
31/08/2007 Adducendo a pretesto l’occupazione illegale dell’edificio, la polizia distrugge locali, attrezzature e materiali delle due confederazioni sindacali albanesi e dei sindacati dell’educazione. La denuncia dell’Internazionale dell’Educazione
-
Cosa cambia nel reclutamento dei supplenti? Giornata di approfondimento a Civitavecchia
31/08/2007 Il 7 settembre 2007 seminario sull'applicazione del nuovo Regolamento delle supplenze dei docenti
-
A Verona seminario sull'applicazione del nuovo Regolamento delle supplenze dei docenti
30/08/2007 Il 7 settembre 2007, in collaborazione con Proteo Fare Sapere
-
Crescono gli iscritti a scuola e si riducono gli insegnanti. Una scelta che fa male al lavoro, alla scuola ed ai diritti.
30/08/2007 Comunicato Stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Parità e pari opportunità nella Pubblica Amministrazione: un altro “Genere” di potere
30/08/2007 Direttiva sulle “Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche”
-
Precari scuola: pubblicato in GU il regolamento delle supplenze docenti
29/08/2007 Dopo la registrazione della Corte dei Conti
-
Vicenza, seminario residenziale
29/08/2007 Dedicato alle RSU per una prima riflessione sulle Indicazioni per il Curricolo
-
Unione Europea. Le scuole per il 21° secolo
28/08/2007 La Commissione delle Comunità europee ha avviato una consultazione sulle scuole del 21° secolo, aperta a tutti i soggetti interessati, che si concluderà il 15 ottobre. La FLC invita le scuole alla partecipazione
-
Unione Europea. La Commissione propone di migliorare la qualità della formazione degli insegnanti nell'UE
28/08/2007 La Commissione europea ha approvato agli inizi d’agosto una serie di proposte per migliorare la qualità della formazione degli insegnanti nell'UE. Insegnanti di ottimo livello sono infatti un requisito essenziale per un'istruzione e una formazione di qualità elevata
-
Convocazione per l’apertura delle trattative sulla definizione delle Aree dirigenziali
28/08/2007 L’ARAN ha convocato i Sindacati per il 5 settembre 2007 per la definizione delle Aree dirigenziali nel quadriennio 2006-2009 tramite un nuovo Contratto Collettivo Nazionale Quadro
-
Approvata definitivamente la Legge delega in materia di salute e sicurezza
28/08/2007 Un atto decisivo per la riforma complessiva del sistema di salute e sicurezza