Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Università e Ricerca. Contratto della dirigenza: basta ritardi!
18/09/2007 Sollecito all'Aran per riaprire le trattative sul contratto della dirigenza Università e Ricerca
-
Concorso Ispettori Scolastici. Convocazione incontro al Ministero
18/09/2007 In risposta alla nostra richiesta di incontro sullo stato di elaborazione del bando di concorso per Ispettori Scolastici il Ministero ci ha convocati per il 26 settembre 2007.
-
Le indicazioni dell’Inps in materia di emersione del lavoro nero
17/09/2007 Un po’ tardivamente, il termine scade il 30 settembre p.v., l’Inps, detta, con propria circolare, le regole per la regolarizzazione del lavoro nero in applicazione di quanto disposto in Finanziaria
-
Tagli francesi in salsa italiana (e viceversa)
17/09/2007 La ricetta di Sarkozy per la scuola d’Oltralpe: un reclutato ogni due pensionamenti ed altre misure a noi già tristemente note.
-
Tagli all'organico di sostegno ad Agrigento
17/09/2007 I sindacati chiedono un incontro al Prefetto e organizzazano una conferenza stampa
-
Università: il CUN approva 4 mozioni ed incontra il Presidente del CNAM
17/09/2007 Nelle tre giornate di lavoro il Consiglio Universitario Nazionale, oltre all’ordinaria amministrazione, ha approvato alcune mozioni, in particolare una sulla prossima predisposizione della legge finanziaria ed una sui ritardi nell’emanazione di importanti provvedimenti per il mondo universitario. Nella giornata dell'11 settembre è intervenuto ai lavori del CUN il Presidente del CNAM.
-
Concorsi Ricerca al 17 settembre 2007
17/09/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 17 settembre 2007
17/09/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Convocazione al Ministero su concorsi e attuazione contratto dei Dirigenti Scolastici
17/09/2007 In risposta alle nostre richieste di incontro sui concorsi per Dirigenti Scolastici e sul pagamento delle spettanze contrattuali i Sindacati sono stati convocati il 24 c.m.
-
Anno scolastico 2007/08 – Informazioni e approfondimenti. Schede di lettura della FLC
14/09/2007 “Lavori in corso”, una prospettiva di cambiamenti verso quale scuola?
-
Spagna: prosegue l’attuazione della riforma scolastica di Zapatero
14/09/2007 Meno selezione, inglese nella scuola dell’infanzia, educazione alla cittadinanza sono le principali innovazioni che caratterizzeranno la scuola spagnola nell’ultimo anno della legislatura “zapaterista”
-
Precari scuola: ancora un incontro al MPI sulle assunzioni per il 2007/2008
14/09/2007 Affrontate le questioni relative alle nomine da graduatorie d'istituto e alcune questioni rimaste in sospeso nell'incontro precedente. Restano aperte numerose altre questioni
-
Concorso per Ispettori Scolastici: lettera unitaria dei Sindacati al Ministero
14/09/2007 FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNLS Confsal chiedono un incontro per proseguire il confronto sull’emanazione del previsto bando di concorso per Ispettori Scolastici
-
Formazione Professionale. Riprende la trattativa per il rinnovo del Ccnl
14/09/2007 Le parti si sono incontrate a Bologna il 10 e l'11 settembre ed hanno convenuto su un "Avviso comune", da consegnare al Ministero del Lavoro.
-
I materiali della Conferenza di Produzione INFS dell'11 settembre 2007 a Ozzano Emilia (BO)
14/09/2007 I lavori della Conferenza di Produzione INFS
-
Lettera al Ministero: inaccettabile ritardo nel pagamento delle spettanze ai Dirigenti Scolastici
13/09/2007 FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal denunciano l’inaccettabile ritardo burocratico del Ministero per il pagamento delle spettanze contrattuali ai Dirigenti Scolastici. Lettera di protesta e richiesta di incontro urgente.
-
Le considerazioni della FLC Cgil sul disegno di legge del Consiglio Regionale del Friuli V.G. sull'insegnamento della lingua friulana
13/09/2007 Nel Disegno di Legge regionale si va ben oltre la giusta tutela e valorizzazione della lingua e tradizione friulana. Va garantito l'equilibrio fra questa esigenza e quella di garantire la coesione nazionale, respingendo qualsiasi rischio di creare nuovi steccati ed ulteriori divisioni, in una società sempre più complessa.
-
Contratto scuola: riprendono le trattative. L’obiettivo è di chiudere rapidamente il rinnovo contrattuale.
13/09/2007 I sindacati di categoria rivendicano una Finanziaria coerente con gli impegni sottoscritti nell’Intesa per la Conoscenza
-
Avvio sezioni primavera. Richiesta unitaria di incontro urgente al Vice Ministro Bastico
13/09/2007 FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola chiedono un incontro urgente al Vice Ministro sugli aspetti di natura contrattuale per il personale impegnato nel progetto sperimentale
-
Espero. Estratto conto individuale
13/09/2007 Continuano a pervenire ulteriori richieste di chiarimenti sulla comunicazione relativa alla rendicontazione individuale.
-
Conversazioni sulla laicità. Il 21 settembre convegno regionale a Treviso
13/09/2007 Dopo il Convegno del maggio 2006 la FLC Veneto, Proteo Fare Sapere e MCE regionali organizzano un incontro con Margherita Hack sui temi della laicità nella scienza nella cultura e nella formazione.
-
Precari scuola. Docenti abilitati con il DM 85/05: inclusione in II fascia d'istituto
12/09/2007 Il MPI garantisce l'inclusione in II fascia d'istituto per gli abilitati che non avevano presentato al domanda entro il 23 luglio.
-
Siglato a Siena un importante accordo sulla stabilizzazione e il superamento del lavoro precario
12/09/2007 E’ il risultato dellamobilitazione dei lavoratori e dell’impegno della FLC
-
Scuola non statale: per Decreto Fioroni modifica la destinazione dei finanziamenti alle scuole paritarie.
12/09/2007 Si tratta di un’iniziativa discutibile e contraddittoria sia dal punto di vista politico che giuridico. C’è il fondato rischio di una deriva neoconfessionale e neofeudale della scuola paritaria. Per la FLC cgil il decreto va ritirato.
-
Sezioni primavera: un’occasione da cogliere nel rispetto dei diritti dei bambini e del personale coinvolto nella sperimentazione
12/09/2007 Un aggiornamento sull’avvio delle sezioni primavera anche alla luce del finanziamento da parte del MPI di altri 203 progetti. Riteniamo utile, inoltre, precisare la nostra posizione su alcuni importanti aspetti relativi ai diritti del personale impegnato nella sperimentazione