Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
OECD. Pubblicato il rapporto annuale “Education at a glance”
24/09/2007 Al centro del rapporto 2007 gli effetti positivi dell’espansione dell’istruzione superiore, per il cui accesso l’OECD propone l’aumento dei contributi da parte degli studenti. Le critiche dell’Internazionale dell’Educazione.
-
Il punto sugli ITS
24/09/2007 Primo incontro al MPI con le OO.SS. di categoria sulla ristrutturazione degli IFTS e la definizione dell’Istruzione Tecnica Superiore.
-
Il parere del CNPI sullo schema di decreto ministeriale relativo ai debiti formativi degli studenti
24/09/2007 La scuola deve rimanere unica responsabile dell’attività di recupero.
-
Dirigenti scolastici: concorsi, immissioni in ruolo, spettanze contrattuali
24/09/2007 Nell’incontro al Ministero sono stati affrontati le immissioni in ruolo di tutti gli idonei, il nuovo regolamento di reclutamento, l’inaccettabile ritardo delle spettanze contrattuali.
-
Organici e reggenze: la protesta e la proposta di FLC Cgil, CISL Scuola e dei Dirigenti scolastici di Bologna
24/09/2007 Le Segreterie e il Coordinamento dei Dirigenti Scolastici FLC Cgil e CISL Scuola della Provincia di Bologna evidenziano i problemi di organico e le difficoltà gestionali delle scuole.
-
Sezioni primavera: fare chiarezza sulla natura dei contratti del personale impegnato nel progetto sperimentale
24/09/2007 Riteniamo utile intervenire a seguito delle molte richieste e sollecitazioni di chiarimento riguardo a presunti contratti di collaborazioni a progetto per il personale docente/educativo impegnato nelle sezioni primavera.
-
Il messaggio di Giorgio Napolitano al mondo della scuola
24/09/2007 Il Presidente della Repubblica apre ufficialmente il nuovo anno scolastico
-
Contratto scuola 2006-2009: incontro del 20 settembre all’Aran
23/09/2007 All’ordine del giorno la professionalità docente: orario, profilo e i rapporti di lavoro a tempo determinato
-
Scuola: il Governo presenta il Quaderno bianco sulla scuola
23/09/2007 Oltre duecento pagine che mettono sotto la lente di ingrandimento la scuola del nostro Paese con l'obiettivo di utilizzare gli strumenti di programmazione della spesa per innalzare la qualità del sistema pubblico di istruzione
-
Torino, incontro pubblico sul nuovo Regolamento delle supplenze dei docenti
21/09/2007 “Il nuovo Regolamento delle Supplenze tra diritti ed efficienza”, se ne discute il 28 settembre 2007
-
Scuola. Sul Decreto legge 147/07 richiesta unitaria di audizione al Presidente della VII Commissione della Camera
21/09/2007 L’audizione è stata richiesta per le parti del Decreto che riguardano la scuola
-
CRA: CGIL e UIL siglano l'accordo sulla mappatura per le prossime elezioni RSU
21/09/2007 Elezioni RSU ricerca 2007 al Consiglio per la Ricerca e per la Sperimentazione in Agricoltura
-
A proposito del “Quaderno bianco” sul sistema dell’istruzione
21/09/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
ENSE: avviato il chiarimento sulle relazioni sindacali, riparte la contrattazione integrativa
21/09/2007 A settembre in busta paga la produttività
-
Graduatorie d’istituto docenti: disponibile la funzione di visualizzazione dei punteggi e delle scuole prescelte
21/09/2007 Il MPI attiva, anche per i docenti, un’applicazione on-line. Disponibili anche i modelli per i reclami
-
Posti di sostegno: Fioroni contestato a Napoli
20/09/2007 Al centro della protesta i tagli agli organici
-
Social Forum Europeo. I lavori dell’assemblea preparatoria di Stoccolma
20/09/2007 L’assemblea preparatoria del Social forum Europeo lancia un appello per la mobilitazione in occasione della settimana mondiale d’azione per gennaio prossimo
-
Approvata al Senato in via definitiva la delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca
20/09/2007 La delega per il riordino degli enti di ricerca vigilati dal MiUR è legge dello Stato. La FLC auspica una sua rapida attuazione e l’estensione a tutti gli enti pubblici di ricerca.
-
Toscana. Un nuovo appuntamento per i seminari sull'applicazione del nuovo Regolamento delle supplenze dei docenti
19/09/2007 Tre giornate di approfondimento a Livorno, Firenze e Siena
-
Contratto scuola 2006-2009: riprende all’Aran la trattativa
19/09/2007 Ieri pomeriggio le parti si sono di nuovo incontrate all’Aran per riprendere la trattativa interrotta a giugno, a conclusione dello scorso anno scolastico, per il rinnovo del contratto scuola
-
Grecia: il risultato elettorale e la scuola
19/09/2007 Determinanti scuola e università nello scenario politico e nello spostamento di consensi nell’elettorato ellenico
-
Contratto scuola 2006-2009: incontro del 19 settembre all'Aran
19/09/2007 La trattativa prosegue come deciso, oggi il tavolo avvia il confronto sul tema sicuramente più importante per i lavoratori, quello delle risorse
-
Rinnovi contrattuali e Legge finanziaria 2008: incontro sindacale con il Ministro della Funzione Pubblica
19/09/2007 Incontro tra le Organizzazioni Sindacali confederali ed il Ministro della Funzione Pubblica, On. Nicolais
-
Il Comitato Direttivo Nazionale della FLC Cgil sulla Marcia Perugia-Assisi
19/09/2007 Ordine del giorno approvato il 18 settembre 2007
-
Sul PRIN verrebbero nuovamente esclusi i ricercatori degli enti
19/09/2007 La FLC non comprende il motivo e valuta in modo negativo la scelta di escludere i ricercatori degli enti dal PRIN