Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
AFAM: pubblicate le sedi disponibili per incarichi e a tempo indeterminato e determinato docenti a.a. 2007/2008. Scadenza per le opzioni 14 novembre 2007
13/11/2007 Scelta delle sedi dall’8 al 14 novembre 2007.
-
Elezioni RSU Università e Ricerca: iniziativa il 16 novembre a Torino
12/11/2007 L’iniziativa si svolgerà presso la Camera del Lavoro di Via Pedrotti, 5 (Sala Pia Lai).
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore): scadenza 15 novembre 2007, salvo diversa disposizione regionale
12/11/2007 Il 15 novembre 2007 scade il termine per presentare la domanda per i permessi per il diritto allo studio (150 ore), salvo diversa scadenza fissata a livello regionale
-
Elezioni per il rinnovo delle RSU: Epifani incontra le candidate e i candidati FLC Cgil della Campania
12/11/2007 Negli atenei e negli enti pubblici di ricerca si vota dal 19 al 22 novembre 2007
-
Enea: siglato il primo accordo sul precariato
12/11/2007 Siglato il 9 novembre 2007 il verbale di accordo per l’applicazione integrale della normativa prevista dalla legge finanziaria 2007.
-
Regno Unito. Obbligo fino a 18 anni e ritorno ai diplomi
12/11/2007 Le scelte radicali del ministro dell’educazione del governo Brown: dopo Germania, Belgio, Olanda, Polonia e Ungheria anche il Regno Unito verso l’obbligo a 18 anni.
-
Concorsi Ricerca al 12 novembre 2007
12/11/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 12 novembre 2007
12/11/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Scuola: integrazione alunni diversamente abili. Illegittima l'assegnazione di due alunni alla stessa classe
12/11/2007 Viola l'art. 10 del D.M. 3 giugno 1999 n. 141 (prevede un solo disabile per classe) l'amministrazione scolastica che assegna due alunni diversamente abili alla stessa classe (sentenza del TAR Lazio n. 9926 del 10 ottobre 2007).
-
Scuola. Continuano i pronunciamento dei giudici contro la riduzione delle ore di sostegno per gli alunni diversamente abili da parte dell’amministrazione
12/11/2007 Anche il TAR della Campania accoglie la richiesta di sospensione, avanzata dall'associazione “tutti a scuola” per conto di 27 genitori di alunni diversamente abili, della disposizione della direzione scolastica regionale sugli insegnanti di sostegno.
-
Strumento musicale: Il MPI chiarisce i requisiti e i vincoli per l’accesso al percorso abilitante "abbreviato"
12/11/2007 Risolta la questione del diploma di scuola secondaria e del limite dei partecipanti ai corsi.
-
Stabilizzazione dei lavoratori precari all’Università della Calabria.
12/11/2007 Comunicato stampa della FLC Cgil di Cosenza sull'accordo sottoscritto il 7 novembre 2007.
-
Sezioni primavera: dal MPI una gestione molto deficitaria. La CGIL e la FLC chiedono al Vice Ministro della P.I. una inversione di rotta
12/11/2007 Nelle “sezioni primavera” aggregate alle scuole statali, la gestione del Ministero della Pubblica Istruzione non ha saputo garantire i diritti dei bambini e del personale - testo del documento inviato il 9 novembre 2007.
-
Norme per l’apprendimento permanente: incontro con il vice ministro Bastico
09/11/2007 Il 7 novembre si è avuto un incontro delle organizzazioni sindacali confederali e di categoria presieduto dal vice ministro Bastico sul disegno di legge concernente “norme in materia di apprendimento permanente”.
-
Secondo ciclo: recupero dei debiti formativi, con quali soldi?
09/11/2007 Nelle ristrettezze tra debito formativo e debito pubblico il Ministero promette soldi che non ci sono e intacca le risorse del PON di cui non può disporre autonomamente.
-
Dirigenti Scolastici: convocazione al Ministero della Pubblica Istruzione sull’equiparazione retributiva alle altre Dirigenze di Stato
09/11/2007 Rispondendo ad una nostra richiesta unitaria anche il Ministero della Pubblica Istruzione, come già il Ministero della Funzione Pubblica, ci ha convocati per il 15 novembre 2007.
-
RSU sotto i riflettori, a Genova il 9 novembre
08/11/2007 Elezioni RSU 2007. Appuntamento con le candidate e i candidati della FLC Cgil e della Funzione Pubblica Cgil
-
Indicazioni e orientamenti per le attività motorie e sportive nella scuola a.s. 2007-2008
08/11/2007 Presentata alle organizzazioni sindacali la nota ministeriale che contiene indicazioni operative per le attività motorie e sportive nella scuola.
-
“I saperi e le competenze tra indicazioni per il curricolo e innalzamento dell'obbligo scolastico”, convegno a Taranto il 9 novembre
08/11/2007 Organizzano il convegno la FLC Cgil e l'associazione Proteo Fare Sapere di Taranto.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante", anno II. Corso di formazione a Milano sulle novità nel reclutamento del personale della scuola
08/11/2007 Il corso si terrà a Milano il 13 novembre 2007
-
Contratto Dirigenza area VII: ancora senza risposte
08/11/2007 Lettera unitaria ai Ministri Nicolais e Mussi e al Presidente dell’Aran
-
Resoconto unitario del confronto tra MAE e organizzazioni sindacali del 29 ottobre
08/11/2007 Testo del documento unitario di FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola redatto dopo l’incontro con il MAE.
-
Pagamento Tarsu delle scuole. Primi timidi segnali positivi
07/11/2007 Il Ministero, dopo le nostre pressioni e iniziative, ha concordato con la società “Equitalia” la sospensione per un mese della Tarsu dando disposizioni in tal senso alle sue partecipate.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante", anno II. I corsi di formazione a Brescia
07/11/2007 I programmi e le date nei mesi di novembre e dicembre 2007
-
Secondo Ciclo. Emanata l’ordinanza sul recupero del debito scolastico
07/11/2007 Il Ministero emana l’ordinanza sul recupero del debito scolastico senza nessun confronto preventivo con i sindacati su unargomento reso ancor più delicato dalle agitazioni studentesche. Perplessità e dubbine escono alimentati piuttosto che risolti