Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
AFAM: incontro con la Ministra Bernini. Le richieste della FLC CGIL
26/04/2023 Creare un tavolo permanente di confronto con le OOSS. Su CCNL, mobilità, reclutamento e recupero del blocco triennale degli stipendi, attendiamo risposte concrete.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare. Come liberare le scuole dalle molestie burocratiche
26/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione.
-
Tutor e “cattivi maestri”
26/04/2023 Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Concorsi Ricerca al 21 aprile 2023
26/04/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 21 aprile 2023
26/04/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
CNR: valorizzazione del personale, incontro del 20 aprile con la Presidente
26/04/2023 Aperture ma tanta strada ancora da percorrere.
-
Incontro “Come gestire la transizione digitale nella scuola. PNRR 4.0 e Formazione”
24/04/2023 L’iniziativa online organizzata dalla FLC CGIL Piemonte si terrà il 4 maggio.
-
Festa del tesseramento il 6 maggio a Colleferro
24/04/2023 Organizza l’iniziativa la FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli.
-
Personale scolastico all’estero: disponibili le domande per commissari e presidenti degli esami di stato
24/04/2023 Le domande si presentano online entro il 4 maggio 2023.
-
Semplificazione e PNRR: convocazione dei sindacati al Ministero dell’Istruzione
24/04/2023 Il giorno 27 aprile 2023 si terrà un incontro di informativa sulle semplificazioni amministrative e sul riparto delle risorse PNRR per nuove competenze, nuovi linguaggi e formazione del personale.
-
PNRR: le misure di prevenzione di irregolarità e frodi, corruzione, conflitti di interesse e duplicazione dei finanziamenti
24/04/2023 Una sintesi degli interventi attualmente previsti. Normativa in continua evoluzione.
-
25 aprile: Partigiani della Memoria
24/04/2023 Il nostro impegno quotidiano, anche come sindacato, è di non permettere a nessuno di riscrivere la storia antifascista di questo Paese.
-
Mobilità scuola 2023/2024: accesso a pieno titolo anche per i docenti neo-immessi a.s. 2022/2023
24/04/2023 Il Decreto Legge 44/23 ha rinviato all’a.s. 2023/2024 il già previsto vincolo di permanenza per i neo-immessi in ruolo. È l’atteso intervento normativo necessario alla convalida delle domande presentate.
-
AFAM: le risorse per la valorizzazione saranno attribuite a tutti i lavoratori attraverso il CCNL Istruzione e Ricerca
24/04/2023 Si tratta di 8,5 milioni di euro stanziati dalla Legge di bilancio 2022. La norma inserita nel decreto legge sulla Pubblica Amministrazione. Un risultato notevole ottenuto anche grazie al lavoro di proposta della FLC CGIL.
-
Mobilità AFAM 2023/2024: il vademecum della FLC CGIL
24/04/2023 Mettiamo a disposizione uno strumento completo di approfondimento e supporto per la presentazione delle domande.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (6): le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi
23/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi.
-
Decreto su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni: assunzioni GPS sostegno, rinvio vincoli mobilità, accesso con riserva al TFA, elenchi in coda per titoli esteri
22/04/2023 Bene le assunzioni da GPS sostegno, meglio se si realizzassero anche sui posti comuni preservando comunque gli idonei dei concorsi. I vincoli sulla mobilità si applicheranno agli assunti dal 2023/2024.
-
Scuola: FLC CGIL Palermo e Sicilia, condanna e sgomento per arresti di ieri
22/04/2023 Il commento sull’arresto della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Falcone dello Zen e del suo vice.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (5): i provvedimenti che riguardano la scuola devono applicarsi da settembre di ogni anno, non prima
22/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: i provvedimenti che riguardano la scuola devono applicarsi da settembre di ogni anno, non prima.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (4): restituzione a gennaio dei fondi di funzionamento sottratti alle scuole a dicembre
21/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: restituzione a gennaio dei fondi di funzionamento sottratti alle scuole a dicembre.
-
Istituti alta formazione artistica e musicale: Genova, incontro formativo il 27 aprile
21/04/2023 Iniziativa organizzata dalle nostre locali strutture territoriali.
-
AFAM: entro il 9 maggio sarà pubblicata la disponibilità iniziale dei posti ai fini della mobilità
21/04/2023 Le principali novità per i trasferimenti sintetizzate in una nota di trasmissione del Ministero.
-
Scuola del Popolo: i blister della settimana dal 17 al 21 aprile 2023
21/04/2023 La pubblicazione delle pillole della corrente settimana.
-
Chiarimenti dal Ministero su tutor scolastico e orientatore
21/04/2023 Fornite alcune indicazioni durante un Webinar destinato ai DS del secondo grado e ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali. Opportuna la maggiore flessibilità nella costituzione dei gruppi di alunni.
-
I numeri della Scuola del Popolo su Facebook
21/04/2023 Spigolando tra i report dei nostri social
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025