Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Arriva il decreto interministeriale per i Lettori di madrelingua: auspichiamo che finalmente possa essere riconosciuta la completa ricostruzione di carriera per tutta la categoria!
29/05/2023 Prendiamo atto dell’annuncio del Ministero ma ci riserviamo di esprimere la nostra grande soddisfazione per la prospettata fine del contenzioso soltanto dopo l’analisi del testo del decreto.
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
29/05/2023 Come FLC CGIL continueremo a sostenere l’azione della regione Puglia di contrasto al provvedimento in tutte le sedi in cui sarà possibile.
-
Abbiategrasso, FLC CGIL: solidarietà alla docente ferita. La scuola ha bisogno di attenzione
29/05/2023 Comunicato stampa congiunto FLC CGIL Nazionale, Lombardia e Milano.
-
Elenchi aggiuntivi sostegno delle graduatorie ad esaurimento: domande dal 15 giugno al 4 luglio
29/05/2023 L’istanza riguarda i titoli di sostegno e metodi didattici differenziali, lo scioglimento riserva per chi si abilita entro il 30 giugno, l’inserimento dei beneficiari delle riserve di legge.
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
27/05/2023 Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.
-
Don Milani: CGIL e FLC CGIL a Barbiana, suo pensiero attuale, scuola sia luogo di inclusione
27/05/2023 Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
Piazza della Loggia, 28 maggio 1974 - 28 maggio 2023: una piazza antifascista
26/05/2023 Nelle parole di Santo Gaffurini, segretario generale dell’allora CGIL Scuola Brescia, il percorso verso “un futuro possibile e ricco di sogni” che la bomba fascista ha tentato di cancellare.
-
Ricerca: in vista del presidio davanti al MEF le organizzazioni sindacali scrivono a tutti i ministeri vigilanti
26/05/2023 Il 30 maggio il personale degli Enti pubblici di ricerca si ritroverà davanti al MEF per chiedere con forza il finanziamento per la valorizzazione professionale anche del personale degli EPR non vigilati dal MUR e per rivendicare soluzioni contrattuali, sull'ordinamento professionale e rispetto alle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa, che tengano conto della specificità del lavoro che si svolge negli enti di ricerca.
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
26/05/2023 Le proposte della FLC CGIL alle forze politiche al fine di ottenere le giuste condizioni per una rapida e positiva chiusura del contratto nazionale.
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
26/05/2023 Le domande online probabilmente a luglio, a seguire la call veloce per presentarle in province diverse. Soddisfazione per le nomine da GPS, una battaglia della FLC CGIL
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS
26/05/2023 Il taglio d’imposta, valido solo da luglio a dicembre del 2023, ha la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
Scuola Normale Superiore di Pisa: ristabilire correttezza nelle relazioni sindacali
26/05/2023 Grave deterioramento del confronto alla Scuola Normale di Pisa.
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
25/05/2023 Nell’incontro con il Capo di Gabinetto, il Prof. Recinto, abbiamo avuto rassicurazioni sull’impegno del governo a tutela degli idonei dei concorsi ordinari e STEM.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
25/05/2023 Posizioni distanti con l’amministrazione sul rinnovo del CCNI. Si conferma il rinvio dei vincoli ed è in dirittura di arrivo un’interpretazione autentica per consentire, solo per il prossimo anno scolastico, la mobilità ai docenti assunti con articolo 59. Anche per questi istituti si realizza il superamento del referente unico per assistenza al disabile.
-
Problematiche del personale ATA: la FLC CGIL ottiene l’impegno del Ministero sulla formazione
25/05/2023 L’impegno assunto dall’Amministrazione sarà seguito dalla sottoscrizione di un’intesa tra le parti.
-
Convocazione dei sindacati del Ministro sulle riforme attuative del PNRR
25/05/2023 Il giorno 31 maggio 2023 si terrà un incontro sulle riforme attuative del PNRR del settore scuola.
-
Università e ricerca: fondi di ricerca e premi stipendiali
25/05/2023 Il nostro dissenso sull’art 9 del DL n. 44 del 22 aprile 2023.
-
Contrattazione integrativa nazionale fasce di complessità e retribuzione parte variabile dei dirigenti scolastici. La trattativa prosegue
25/05/2023 Proposta di mediazione dell’amministrazione su valori economici delle fasce e percentuali di scuole collocate in ciascuna fascia. Imminente la pubblicazione del decreto di classificazione delle istituzioni scolastiche funzionanti nell’a.s. 2023/24
-
PON Scuola 2014 - 2020: pubblicato il decreto di ripartizione delle ultime risorse non ancora impegnate
25/05/2023 Oltre 206 milioni di euro tra ASSE I, II e V. Pubblicata l’assegnazione di oltre 41 milioni di euro alle scuole secondarie di II grado di Abruzzo, Molise e Sardegna per la mobilità all’estero e alternanza scuola-lavoro e PCTO.
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
25/05/2023 Chiederemo al Ministro Valditara di farsi carico di un emendamento governativo che tuteli i docenti che hanno superato il concorso ordinario e sono inseriti nelle graduatorie.
-
CGIL: 27 maggio a Roma assemblea nazionale con associazioni ‘Insieme per la Costituzione’
25/05/2023 Appuntamento alle ore 10.00 in via dei Frentani 4. Partecipa Maurizio Landini.
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
24/05/2023 Il Ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
Ricerca, ANPAL: il Ministro Calderone incontra i sindacati
24/05/2023 Apertura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il riassorbimento del personale dell’Agenzia in INAPP nel comparto “Istruzione e Ricerca”.
-
CNR: solidarietà al personale ISSMC del CNR di Faenza
24/05/2023 La FLC CGIL esprime solidarietà e vicinanza alle popolazioni dell'Emilia Romagna.
-
Dimensionamento scolastico: i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministero
24/05/2023 Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua chiedono convocazione urgente per discutere delle scelte sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025