Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
01/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La Casa comune dei lavoratori della conoscenza
01/06/2023 Guida ai servizi per iscritte e iscritti alla Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
PNRR: CGIL e FLC ripristinare le relazioni sindacali e applicare il contratto, potenziare gli organici. No alla riduzione dell’offerta formativa
31/05/2023 Giudizio critico sulla sperimentazione sui tecnici e professionali. La CGIL e la FLC CGIL hanno chiesto inoltre la proroga delle scadenze più immediate, il potenziamento degli organici di scuola coinvolti nella gestione dei progetti PNRR e negoziazione con il sindacato nelle scelte attuative.
-
Dirigenti scolastici: sottoscritto il primo contratto nazionale integrativo su fasce di complessità e retribuzione di parte variabile e risultato
31/05/2023 Sostanziale convergenza di tutti i sindacati sulla proposta di mediazione dell’amministrazione. Risultato storico che elimina le differenze retributive dei dirigenti scolastici e uniforma le retribuzioni e i criteri di determinazione delle fasce di complessità.
-
INFN: firmata l’intesa per nuova tornata articolo 53. Comunicati dall’Ente i primi effetti nefasti dell’esperimento performance 2021
31/05/2023 Definiti anche il regolamento compensi commissioni concorsi, le modifiche al disciplinare concorsi e le nostre proposte per incentivare la mobilità sostenibile.
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
31/05/2023 L’insistenza della FLC ottiene un risultato importante per le scuole sottoposte in questo momento dell’anno scolastico ad uno stress insopportabile.
-
Bologna, crisi Istituto Santa Giuliana: adesione totale allo sciopero
31/05/2023 Presenti anche le tende delle studentesse sfrattate dal convitto. I genitori dei bambini scrivono al Cardinale Zuppi.
-
CNR: in ricordo di Angelo Viola
31/05/2023 Il 1° giugno presso la sede del CNR a Roma iniziativa per ricordare Angelo Viola, scienziato, divulgatore, sindacalista. Link al webinar per seguire l’evento.
-
Una visita organizzata dall'Angolo delle chiacchiere
31/05/2023 Altra iniziativa della Scuola del Popolo di Roma.
-
Raccolte più del doppio delle 50mila firme necessarie per presentare la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare sull’autonomia differenziata
31/05/2023 Giovedì 1 giugno la consegna delle firme al Senato e alle 13 conferenza stampa dei promotori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
31/05/2023 Sono stati attivati 29.061 posti a livello nazionale.
-
PNRR e riordino degli ITS: lo stato dell’arte
31/05/2023 Firmato il decreto per la ripartizione di 700 milioni per incrementare l’offerta formativa di cui forniamo alcune anticipazioni. Fitta rete di incontri tecnici con le Regioni alle quali non partecipano le parti sociali.
-
Concorsi Ricerca al 26 maggio 2023
31/05/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale
-
Concorsi Università al 30 maggio 2023
31/05/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale
-
Un ricordo di Luciano Battaglia
30/05/2023 Nei giorni scorsi è venuto a mancare lo storico dirigente sindacale della CGIL Scuola Torino, Piemonte e poi della Liguria.
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace
30/05/2023 Il sindacato: “la nostra Regione rischia l’ennesimo taglio nell’indifferenza di tutti”.
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame
30/05/2023 Riepilogati gli aspetti organizzativi e gestionali concernenti le prove scritte.
-
Firmato il contratto di lavoro IULM 2022-2024
30/05/2023 L’assemblea del personale dell’Istituto Universitario Lingue Moderne aveva già approvato a grande maggioranza l’ipotesi di accordo. Incrementi economici, polizza sanitaria, previdenza integrativa e lavoro agile i principali contenuti del contratto per le sedi di Milano e Roma.
-
Università Telematica Uni Nettuno: rinnovato il Contratto Collettivo Aziendale
30/05/2023 La FLC CGIL Roma COL esprime soddisfazione per il risultato raggiunto e vigilerà sulla corretta applicazione degli istituti contrattuali.
-
Mobilità scuola 2023/2024: personale educativo, pubblicati i movimenti
29/05/2023 Dagli esiti della mobilità risultano vacanti 479 posti. La FLC CGIL chiede al ministero un confronto per affrontare le tante criticità che riguardano il settore. Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni degli educatori nei convitti e gli educandati.
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
29/05/2023 La FLC CGIL nazionale organizza un evento per dare aggiornamenti ai docenti precari sulle novità in materia di reclutamento e confrontarci sulle proposte da presentare al Ministro.
-
Le pillole della scuole del popolo di Oristano della settimana dal 22 al 26 maggio
29/05/2023 Prosegue, in contemporanea, l'attività del progetto "Flainclude", frutto dell'accordo tra FLC e la FLAI nazionali con il patrocinio della CGIL Nazionale.
-
Autonomia: ddl aumenta diseguaglianze e divari territoriali, a rischio unità del Paese
29/05/2023 "Ci opponiamo fermamente a qualsiasi forma di regionalizzazione della scuola, che infliggerebbe un colpo mortale alla nostra stessa identità culturale", dalla CGIL una netta contrarietà al ddl Calderoli.
-
La nuova emergenza università
29/05/2023 Dalla questione affitti ai tassi di iscrizione: la necessità di un rilancio di sistema.
-
“È solo la lingua che ci fa eguali. L’insegnamento di don Lorenzo Milani”, giornata di studio nel centenario della nascita
29/05/2023 L’incontro si terrà lunedì 12 giugno 2023 a Firenze.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025