Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di dicembre 2011
-
Manovra: 19 dicembre 2011, sciopero in tutti i settori della conoscenza
12/12/2011 Cambiare una manovra fortemente iniqua per lavoratori dipendenti e pensionati e assicurare equità è l'obiettivo dei sindacati di categoria di CGIL, CISL e UIL.
-
Camusso: sciopero confermato. Il governo non ci ha convinto
11/12/2011 Finito dopo circa due ore l'incontro a Palazzo Chigi con Monti, parla il Segretario Generale della CGIL. I settori della conoscenza in sciopero il 19 dicembre.
-
Manovra pesante e silenzio sulla conoscenza
09/12/2011 Mancano rigore, crescita, equità, lotta agli evasori. Ci opporremo con tutte le nostre forze per ottenere significativi cambiamenti della manovra. Il 19 dicembre 2011 con modalità diverse scioperano la scuola, l'università, la ricerca, l'AFAM e la formazione professionale.
-
Conoscenda 2011/2012, l'attualità dell'avventura di Emilio Salgari
07/12/2011 L'agenda prodotta dalla FLC CGIL presenterà i temi particolarmente cari allo scrittore veronese che saranno sviluppati ogni mese, alternando testi che richiamano i personaggi dei romanzi di Salgari e la loro attualità nelle vicende della nostra epoca, con illustrazioni disegnate per l'occasione per noi.
-
Manovra: Pantaleo, iniqua e sbagliata
06/12/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pensioni: Camusso, interventi per far cassa e socialmente insopportabili
04/12/2011 Richiesta a CISL e UIL di una riunione unitaria delle segreterie per valutare le conseguenze della manovra sui lavoratori e pensionati.
-
Assemblea CGIL: Camusso, curare il lavoro per curare l'Italia
04/12/2011 A concludere l'Assemblea Nazionale dei delegati e delegate l'intervento di Susanna Camusso "curare il lavoro significa avere a cuore il futuro dei lavoratori, la loro identità, la loro dignità" è l'unica strada per risollevare il Paese dalla crisi».
-
Lavoro: CGIL, 13 storie, 13 facce della crisi
04/12/2011 Tredici testimonianze del mondo del lavoro si sono succedute dal palco del Palalottomatica a Roma in occasione dell'Assemblea dei delegati e delle delegate della CGIL, per ribadire che 'Il Lavoro è l'unica cura per il Paese'.
-
Lavoro: CGIL, 9 proposte per assemblea 3 dicembre
02/12/2011 In occasione dell'Assemblea nazionale straordinaria dei delegati e delle delegate in programma per sabato prossimo, la CGIL rilancerà le sue priorità per favorire la crescita e contribuire a portare il Paese fuori dalla crisi. “Nove i temi sui quali intervenire per segnare un cambio di rotta”.
-
Gli articoli di novembre 2011
-
"Ricostruire la scuola", la FLC CGIL presenta le sue proposte
28/11/2011 Alla presenza di giornalisti, agenzie di stampa e forze politiche lunedì 28 novembre 2011 è stato presentato il primo di due Dossier. Ne seguirà un altro dedicato alla ricerca, all'università e all'AFAM.
-
Ricostruiamo l'Italia: Rassegna Sindacale dedica uno speciale alla nostra campagna
26/11/2011 Interviste, dati, informazioni sulla campagna della FLC CGIL per il rinnovo delle RSU.
-
Crisi: CGIL, bene Visco su conoscenza, decisiva per futuro
25/11/2011 La Confederazione commenta le parole del Governatore della Banca d'Italia in merito ai salari d'ingresso nel mercato del lavoro.
-
Lavoro: CGIL, il 3 dicembre a Roma assemblea straordinaria dei delegati e delegate
25/11/2011 Oltre 15mila delegati e delegate si ritroveranno al Palalottomatica. L'intervento di Susanna Camusso concluderà l'assemblea.
-
La Borsa di studio in memoria di Salvo Merlo sarà conferita il 25 novembre 2011
18/11/2011 Uno studente dell''istituto tecnico "Verona-Trento" di Messina sarà aiutato nel compiere i suoi studi universitari.
-
Istruzione, formazione e ricerca: serve radicale discontinuità con le politiche del Governo Berlusconi
14/11/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Governo finalmente sconfitto dopo tre anni di mobilitazione
13/11/2011 Camusso a Ballarò: Berlusconi lascia non solo per gli spread e per le pressioni dei mercati. Ha capito di avere un Paese contro e di essere diventato un ostacolo. Ora il Governo di emergenza deve voltare pagina con politiche di crescita e di equità.
-
Legge di stabilità: maxiemendamento, altra norma punitiva per i dipendenti pubblici
10/11/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Studenti in piazza, Pantaleo: istituzioni ascoltino le ragioni della protesta
03/11/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Europa, l'impatto della crisi su Università e Ricerca: i sindacati ne hanno discusso a Roma
02/11/2011 È disponibile la web-cronaca con le sintesi degli interventi e i documenti presentati.
-
Gli articoli di ottobre 2011
-
Piazza del Popolo: accordiamo gli strumenti per cambiare musica
29/10/2011 Si apre a Roma la campagna Ricostruiamo l'Italia lanciata dalla Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam