Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
Previdenza - Le domande entro il 28 febbraio. Inviate nuovamente dal nostro sindacato alcune richieste di chiarimento al MIM-
Gli articoli di gennaio 2022
-
AFAM: pubblicata la nota per le dimissioni dal servizio del personale per l’anno accademico 2022/2023
11/01/2022 La data di scadenza della domanda di dimissioni è prevista per il 31 gennaio 2022.
-
Gli articoli di novembre 2021
-
Pensionamenti personale scolastico: utilizzo di Passweb secondo il Ministero
22/11/2021 La questione va risolta nell’ambito della mobilitazione che abbiamo proclamato sulla scuola. In attesa il personale si asterrà da questa incombenza. Prosegue la nostra rivendicazione per un investimento mirato per rendere interoperabile il Sistema centrale del MI
-
Gli articoli di ottobre 2021
-
Pensionamenti scuola: prorogato al 2 novembre il termine per la presentazione delle domande
29/10/2021 Restano pochi giorni al personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola per presentare domanda.
-
Manovra e pensioni, l’accordo non c’è
27/10/2021 Tavolo teso tra Draghi e i sindacati. Landini: “Il governo deve investire sul mondo del lavoro o sarà mobilitazione. Non è più accettabile che la crescita continui a produrre precarietà”
-
Pensionamenti scuola: entro il 31 ottobre 2021 le domande online
27/10/2021 Lavoratrici e lavoratori costretti a presentare domanda con 10 mesi di anticipo e in tempi strettissimi. Chiesta una proroga.
-
Personale della scuola: come si va in pensione nel 2022?
24/10/2021 FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un volantone riassuntivo dei criteri per l’accesso al pensionamento dal 1° settembre 2022.
-
Presentazione domande di cessazione dal servizio del personale scolastico: chiesta la proroga al MI
18/10/2021 La FLC CGIL ha richiesto la proroga al 30 novembre del termine fissato per il 31 ottobre.
-
Pensionamenti scuola: indicazioni dell’INPS sui tempi di lavorazione delle pratiche
13/10/2021 Il termine per la presentazione della domanda di cessazione dal servizio per il personale docente, educativo e ATA è fissato al 31 ottobre 2021, mentre per i dirigenti scolastici è fissato al 28 febbraio 2022.
-
Gli articoli di settembre 2021
-
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2022: imminente l’emanazione del decreto e della circolare ministeriale
24/09/2021 Si è tenuto al Ministero dell’Istruzione il primo incontro di informativa. La FLC CGIL ha chiesto modifica della scadenza e segnalato numerose criticità su cui occorre intervenire tempestivamente, a partire dall’uso di passweb.
-
Dichiarazione dei servizi: chi deve farla, quando e come
20/09/2021 Indicazioni per i docenti neo-assunti in ruolo nella scuola statale.
-
Certificazione Unica 2020: nuova emissione sul portale NoiPA per gli iscritti ad Espero
07/09/2021 La rielaborazione comporta nuovi conguagli e la necessità di presentare una dichiarazione dei redditi correttiva. La FLC chiede al Mef di farsi carico delle rettifiche.
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
01/09/2021 Le istruzioni passo-passo e alcune utili indicazioni. Per le nuove registrazioni è necessario accedere con lo SPID.
-
Gli articoli di giugno 2021
-
Gli errori contenuti nelle Certificazioni Uniche 2021 degli aderenti a ESPERO non dipendono dal Fondo. L'iniziativa della FLC CGIL a tutela dei lavoratori
24/06/2021 La FLC CGIL è intervenuta con il Ministero affinché si attivi presso il MEF per fare chiarezza sugli errori contenuti nelle Certificazioni Uniche. Chiesta la rateizzazione delle rate per recupero a compensazione.
-
Assegno per il Nucleo Familiare 2021: nuovi importi e domanda
22/06/2021 Dal prossimo 1° luglio entrano in vigore le nuove tabelle per l'assegno per il nucleo familiare (ANF).
-
Nasce “Previdenza News” della FLC CGIL
19/06/2021 Con il primo numero speciale di giugno parte la pubblicazione della nostra newsletter di informazione previdenziale dedicata ai settori della conoscenza.
-
Il Fondo Espero incontra la scuola
15/06/2021 Il 21 e il 24 giugno Espero organizza due incontri in streaming di approfondimento destinati al personale scolastico
-
Assegni al nucleo familiare 2021: pubblicata su NoiPA una nota operativa con le istruzioni per la richiesta
14/06/2021 Dal 1° luglio occorrerà rinnovare la richiesta che è valida fino al 31 dicembre 2021.
-
Come recuperare le credenziali di “Istanze online”
02/06/2021 Lo username, la password e il codice personale sono indispensabili per la compilazione delle domande e delle istanze del MIUR.
-
Gli articoli di maggio 2021
-
Rettificata sul portale Noipa la CU dei lavoratori della scuola e dell’AFAM aderenti a ESPERO
25/05/2021 La versione corretta è ora utilizzabile ai fini della dichiarazione dei redditi. Chi si avvale del modello precompilato dovrà provvedere alla correzione dei dati riportati nel Quadro C.
-
Istanze online e SPID, indicazioni utili
19/05/2021 Modalità di registrazione/recupero credenziali e di accesso ai servizi delle pubbliche amministrazioni e del Ministero dell’Istruzione.