Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Europa e Mondo
-
Gli articoli di aprile 2007
-
Argentina: inizio d’anno turbolento per la scuola
12/04/2007 Nella repubblica sudamericana si susseguono le agitazioni degli insegnanti. Nel sud del paese un insegnante è stato ucciso durante una manifestazione.
-
Erasmus: gli studenti preferiscono la Spagna, i docenti la Germania
11/04/2007 Erasmus compie 20 anni e ci sono novità in vista.
-
Francia Congresso dello SNES
04/04/2007 Il principale sindacato della secondaria francese impegnato in un lungo scontro col governo e in una difficile discussione interna.
-
Un Sessantotto greco
03/04/2007 Dalle testimonianze dei nostri insegnanti all’estero l’anno caldo delle scuole greche.
-
Gli articoli di marzo 2007
-
Francia. Congresso nazionale del sindacato SE - Unsa
30/03/2007 Al centro del dibattito la capacità di saper costruire proposte per migliorare la qualità dell’educazione e le condizioni di lavoro
-
Francia: sciopero a difesa dei 'sans papier'
29/03/2007 Tensioni in Francia per la politica che usa la scuola a fini di polizia contro gli immigrati.
-
Cinquant’anni d’Europa: la dichiarazione della CES
29/03/2007 In occasione delle celebrazioni del cinquantenario del Trattato di Roma la CES (Confederazione Europea dei sindacati) ha riunito il Comitato Esecutivo.
-
Diritto all'istruzione: firma la petizione promossa dalla FLC Cgil
26/03/2007 La FLC promuove una raccolta di firme perché il Governo italiano rispetti gli impegni sottoscritti a Dakar nel 2000 e aumenti gli aiuti per la cooperazione
-
"Università: la mobilità dei docenti, ricercatori e studenti". Il Seminario di Londra dell’IE
21/03/2007 Nel mese di febbraio si è svolto a Londra un importante seminario dell'Internazionale dell'Educazione, cui la FLC aderisce, indetto dal Comitato Permanente per l'Educazione Superiore e la Ricerca.
-
Polonia: dodicimila insegnanti in piazza a Varsavia
19/03/2007 Il governo polacco si rivela inaffidabile sugli aumenti promessi.
-
Campagna dell’Internazionale dell’Educazione per il diritto all’istruzione. Firma la petizione
16/03/2007 Ad oggi la maggior parte dei Paesi firmatari ha disatteso gli impegni sottoscritti sottoscritti a Dakar nel 2000. La FLC promuove una raccolta di firme perché il Governo italiano aumenti gli aiuti per la cooperazione
-
Cina: Università gratis per diventare insegnanti
15/03/2007 Una campagna in stile maoista per avere insegnanti più preparati
-
Iran. Le autorità rifiutano ogni dialogo con il movimento degli insegnanti
14/03/2007 “Non conosciamo il termine discussione e la vostra pressione non ha alcun effetto sulle nostre decisioni”. Con questeparole si è aperta e conclusa la riunione dei rappresentanti degli insegnanti con due membri del parlamento iraniano il 13 marzo.
-
Francia: il Presidente degli insegnanti
12/03/2007 Chi sceglieranno come Presidente della Repubblica gli insegnanti francesi? Sulla stampa i primi sondaggi.
-
Il multilinguismo stimola la competitività europea
09/03/2007 Secondo uno studio effettuato per conto della Commissione europea dal CILT, il Centro nazionale britannico per le lingue, ogni anno migliaia di imprese europee perdono opportunità commerciali e contratti a causa della carenza di competenze linguistiche.
-
Regno Unito: dal prossimo anno anche le lingue rare
09/03/2007 Dopo la facoltatività, la promozione di lingue extraeuropee.
-
Francia: appello finale del congresso FSU
08/03/2007 In sintesi la linea del principale sindacato francese della scuola dell’università e della ricerca.
-
Canada: il sindacato quebecois e l’offensiva neoliberista
08/03/2007 Fronte sindacale comune nella provincia francofona per difendere la qualità del servizio pubblico.
-
Spagna. Un piano di convivenza scolastica in ogni scuola
07/03/2007 Di fronte al dilagare dei fenomeni di violenza, ilMinistero dell’istruzione e le Organizzazioni sindacali si mobilitano per favorire la cultura della convivenza nellescuole.
-
Lituania: manifestazioni sindacali
06/03/2007 La piattaforma sindacale per rilanciare il dialogo sociale nella repubblica baltica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
-
Elezioni RSU 2025, Istruzione e Ricerca: grande successo delle assemblee FLC CGIL con le lavoratrici e i lavoratori
-
DDL 25/2025 per il potenziamento delle pubbliche amministrazioni: gli emendamenti della FLC CGIL