Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Europa e Mondo
-
Gli articoli di febbraio 2008
-
Verso Malmö 2008. Assemblea preparatoria a Berlino
28/02/2008 Oltre 200 persone hanno preso parte alla Assemblea Preparatoria del prossimo Social Forum Europeo di Malmö (Svezia), che si è svolta a Berlino nei giorni 22, 23 e 24 febbraio, presso la sede della fondazione Rosa Luxemburg.
-
Istruzione e formazione 2010. I messaggi chiave del Consiglio dei ministri dell'educazione al prossimo meeting del Consiglio europeo
25/02/2008 I messaggi chiave indicano una serie di azioni e di argomenti che necessitano l'attenzione del Consiglio Europeo in un momento critico di attuazione della Strategia di Lisbona per la crescita e il lavoro.
-
Cooperazione sindacale. Nasce la rete dei sindacati dell'educazione dell’area mediterranea
15/02/2008 Finalità della neonata rete il potenziamento della scuola pubblica e gratuita e la cooperazione sindacale per estendere i diritti degli utenti e dei lavoratori del settore educativo.
-
Dialogo sociale europeo nel settore dell’educazione
14/02/2008 In un incontro all’Aran, rappresentanti delle parti sociali europee ed italiane concordano sull’avvio di un percorso che porti, in tempi brevi, all’avvio del dialogo sociale nel settore educativo.
-
2008. Anno europeo del dialogo interculturale
05/02/2008 La promozione di una "lingua personale d'adozione" rafforza il multilinguismo e il dialogo interculturale.
-
I costi della scuola francese
05/02/2008 Quanto costa la scuola! Già! Ma quanto costa l’ignoranza?
-
Gli articoli di gennaio 2008
-
Giornata mondiale di azione del Forum Sociale Mondiale 26 gennaio 2008
25/01/2008 Non un solo Forum, ma centinaia di eventi in tutto il mondo, per allargare la partecipazione e dare voce alle esperienze di resistenza e di alternativa nel Nord e nel Sud del Mondo.
-
I conservatori spagnoli vorrebbero la controriforma della scuola, ma….
14/01/2008 Se il PP vincerà le prossime elezioni spagnole la Spagna avrà una terza riforma della scuola in 15 anni. Ma i sondaggi non sono loro favorevoli.
-
Consultazione su “Le scuole per il XXI° secolo“. Le osservazioni dell’ETUCE
09/01/2008 Nel documento discusso all’Assemblea Generale del dicembre scorso, il Comitato dei sindacati dell’educazione dei paesi aderenti alla UE ribadisce la necessità di una scuola finanziata e governata dal settore pubblico per garantire a tutti e a tutte una scuola di qualità. Sottolineata anche l’importanza della formazione e dell’autonomia professionale dei docenti.
-
Gli articoli di dicembre 2007
-
Moratoria sulla pena di morte
19/12/2007 Un successo dell’Italia e dell’Europa
-
Rapporto mondiale 2007 “Educazione di qualità per tutti!”
18/12/2007 Il rapporto, che interessa 178 paesi, mette in evidenza come siano ancora lontani gli obiettivi del Millennio per quanto riguarda l’educazione. Ancora 72 milioni di bambine e di bambini non vanno a scuola e ci sono 774milioni di analfabeti adulti.
-
La FLC CGIL ha partecipato nel mese di novembre a Malaga in Spagna alla Sesta Conferenza Internazionale dell’EI/IE su l’Università e la Ricerca
04/12/2007 Dieci anni dopo la raccomandazione del 1997 dell’Unesco sulle condizioni di lavoro del personale docente nelle università,i sindacati membri dell’EI/IE si sono incontrati nella sede dell’Università di Malaga per fare il punto.
-
Ricerca Pisa 2006 sulle competenze scientifiche dei quindicenni
04/12/2007 La ricerca PISA 2006, che ha coinvolto 57 paesi e i cui esiti sono stati resi pubblici attraverso 6 conferenze stampa tenute in varie parti del mondo, si focalizza in particolare modo sulla comprensione dei concetti scientifici e sulla loro applicazione alla vita quotidiana.
-
Consiglio dei ministri dell’educazione della UE. Impegni e azioni per migliorare la qualità della formazione dei docenti europei
03/12/2007 La riunione del Consiglio, tenutasi il 15 e 16 novembre 2007, ha riaffermato la necessità di continuare la cooperazione tra gli stati membri per definire azioni comuni tese a migliorare la qualità della formazione dei docenti. L’ETUCE denuncia l’assenza di impegni concreti sul periodo e livello di studi per la formazione iniziale dei docenti.
-
Gli articoli di novembre 2007
-
Consiglio generale dell’Etuce. Una scuola pubblica di qualità e gratuita per garantire a tutti le stesse opportunità
29/11/2007 Al centro della discussione dell’annuale riunione, tenutasi in Lussemburgo il 27 e 28 novembre, le politiche per creare un efficace sistema di apprendimento per la vita all’interno dell’Unione Europea.
-
Serbia. Sciopero dei lavoratori della scuola per migliori salari
22/11/2007 Iniziato lunedì scorso, lo sciopero, indetto unitariamente dai tre sindacati serbi dell’educazione, ha coinvolto più dei due terzi delle scuole primarie e secondarie.
-
Francia: successo dello sciopero del pubblico impiego
21/11/2007 Affollate manifestazioni e scuole in gran parte chiuse durante lo sciopero della pubblica amministrazione.
-
Francia: domani sciopero di tutto il pubblico impiego
19/11/2007 Mentre non si è ancora spenta la lotta dei ferrovieri e degli studenti universitari il 20 novembre scende in sciopero il pubblico impiego francesi. E lo sciopero minaccia di diventare generale.
-
Spagna: congresso straordinario dello Stes
19/11/2007 Il IX congresso dello Stes vara una nuova confederazione nel panorama sindacale spagnolo.
-
ETUCE. Il contributo del sindacato europeo alla comunicazione della commissione istruzione sulla formazione iniziale ed in servizio dei docenti
16/11/2007 Proposte e commenti per le future azioni dell’Unione Europea