Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2017
-
Cassazione: comunicazioni obbligatorie entro sette giorni per i licenziamenti per cessazione di attività
24/05/2017 Per la Cassazione la comunicazione di licenziamento ha natura perentoria e sussiste anche in caso di cessazione dell’attività aziendale con licenziamento per tutti i dipendenti.
-
Pubblico impiego: completata la riscrittura del testo unico. Ora rinnovare i contratti e finanziare la stabilizzazione dei precari
24/05/2017 Questo è solo un primo passo. La strada per riconquistare i diritti scippati in questi anni è ancora lunga.
-
Concorsi Università al 23 maggio 2017
24/05/2017 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
L'estensione del numero chiuso decisa dal Senato Accademico dell’Università Statale di Milano è scelta irresponsabile e sbagliata
24/05/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Abilitazione scientifica nazionale: Università di Lecce, il 25 maggio incontro formativo
23/05/2017 Come conseguire l’attestazione di qualificazione scientifica per ricoprire il ruolo di professori di I e II fascia.
-
Abilitazione scientifica nazionale: Università di Foggia, il 26 maggio incontro formativo
23/05/2017 Come conseguire l’attestazione di qualificazione scientifica per ricoprire il ruolo di professori di I e II fascia.
-
INPS: corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare e nuovi livelli reddituali
22/05/2017 Lo definisce l’INPS, con la circolare n. 87 del 18 maggio 2017, con cui comunica i livelli di reddito familiare, per il periodo 1° luglio 2017-30 giugno 2018, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.
-
Basta precariato! Grande partecipazione al presidio presso il Ministero della pubblica amministrazione
19/05/2017 I lavoratori della ricerca, dell’università e dell’AFAM chiedono la stabilizzazione e il rinnovo del contratto nazionale.
-
Abilitazione scientifica nazionale: Università di Bari, il 24 maggio incontro formativo
19/05/2017 Come conseguire l’attestazione di qualificazione scientifica per ricoprire il ruolo di professori di I e II fascia.
-
Concorsi Università al 16 maggio 2017
17/05/2017 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Tra maternità e diritto allo studio: alla conquista di nuove tutele
17/05/2017 A causa di un buco normativo le studentesse in stato di gravidanza vengono escluse dalla possibilità di portare a termine il tirocinio necessario per l’esame di stato di abilitazione in medicina.
-
Pubblico impiego: Cgil, Cisl, Uil, permangono vincoli da superare per piena titolarità contrattazione
16/05/2017 Il commento dei sindacati dopo l’incontro sul Testo Unico del pubblico impiego con la Ministra Marianna Madia.
-
La FLC CGIL sostiene le proteste all’Università Statale di Milano
16/05/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Università: facciamo il punto sulla sentenza della Corte Costituzionale sul costo standard studente
16/05/2017 Un approfondimento della rivista “Articolo 33” sulle ragioni della sentenza che boccia una delega della 240 e le possibili ricadute.
-
La Corte Costituzionale boccia il costo standard studente. Intanto il MIUR fa uscire la lista dei “dipartimenti eccellenti”
12/05/2017 Due fatti importanti che hanno un possibile collegamento tra loro e rendono urgente un ripensamento delle politiche sull’Università.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it