Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2017
-
Disegno di legge relativo agli ex-Lettori
04/06/2017 Il punto sulla situazione degli insegnanti universitari di madrelingua.
-
Università dell’Insubria: sottoscritto Accordo su salario accessorio 2016 e sui sussidi/welfare di Ateneo 2016/2017
01/06/2017 Il 16 giugno 2017 è previsto il prossimo incontro di contrattazione.
-
Università di Firenze: NO ai nuovi voucher, solidarietà ai lavoratori in appalto
01/06/2017 L'assemblea dell'Università approva due importanti ordini del giorno.
-
Ricercatori precari del sistema universitario: audite le parti sociali al Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia
01/06/2017 LA FLC CGIL ha illustrato gli elementi critici nazionali e regionali e alcune richieste di azioni concrete.
-
Gli articoli di maggio 2017
-
Università di Firenze: solidarietà ai lavoratori degli appalti in sciopero il 30 e 31 maggio
31/05/2017 Oltre 300 persone sono senza un contratto nazionale di lavoro da 49 mesi. I lavoratori dell’ateneo fiorentino approvano un documento.
-
Concorsi Università al 30 maggio 2017
31/05/2017 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Emergenza precari e autonomia degli enti di ricerca e delle università dopo la “riforma” del lavoro pubblico
31/05/2017 Soluzioni insufficienti per vecchi e noti problemi. Serve un cambio di rotta già nell’atto di indirizzo e un investimento straordinario di risorse nei settori, partendo dalle stabilizzazioni.
-
Arresti all’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini”: FLC CGIL Sicilia e Catania, preoccupazione per sorte istituzione e lavoratori
31/05/2017 Il sindacato chiede di fare piena luce salvaguardando chi ha fatto conseguire all’istituto risultati di eccellenza.
-
I 400 milioni di euro dell’IIT vengano immediatamente utilizzati per finanziare la ricerca pubblica
30/05/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Deleghe legge 107/15: “Promozione della cultura umanistica, valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sostegno della creatività”, il nostro commento
29/05/2017 In una scheda il contenuto del decreto legislativo 60 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe.
-
Futuro a rischio per l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Briccialdi” di Terni
29/05/2017 La testimonianza dei docenti iscritti alla FLC CGIL sulle sorti di uno dei tre poli della formazione artistica e musicale in Umbria.
-
Un futuro che non ci piace: 200 milioni sottratti alla ricerca pubblica
29/05/2017 ADI, ARTeD e FLC CGIL lanciano una petizione online.
-
Voucher: CGIL, voto in Commissione bilancio fatto grave. Firma l’appello “Schiaffo alla democrazia”
28/05/2017 Camusso: “Se qualcuno pensa di contrapporsi alla volontà dei cittadini, continueremo la nostra battaglia. Non c'è nessun vuoto normativo, si vuole deregolamentare il lavoro. La risposta è nella Carta”.
-
28 maggio 1974 - 28 maggio 2016: oggi come allora... per una società più giusta
28/05/2017 Le compagne e i compagni della FLC CGIL di Brescia ricordano le vittime della strage fascista che provocò la morte di otto persone e il ferimento di altre centodue.
-
“Nuovi scenari nelle relazioni sindacali: quali novità?”. Ne discutiamo a Firenze il 31 maggio
25/05/2017 Il seminario si terrà al Polo delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it