Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
Attualità - Il DDL 1240 serve solo a mantenere un livello alto di precariato senza diritti e sottopagato ed è grave che non si parli dell’ordinamento professionale dei ricercatori e tecnologi e del fatto che 10.000 tecnici amministrativi degli EPR non abbiano ancora ricevuto gli emolumenti che gli spettano da anniUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
DdL Bernini-Meloni sul precariato nelle università, negli enti di ricerca e nell'AFAM: la FLC segnala il rischio di annullamento di una riforma PNRR
04/02/2025 Una lettera spedita alla Commissione Europea
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
30/01/2025 Una scarpa per almeno 5 voti, l’altra per ogni voto successivo ai cinque. La scarpa in dono è uno scherzo, ma la compravendita del voto non lo è. Alcuni sindacati infatti lavorano proprio così: la RSU non come valore e impegno ma come valore di scambio, come oggetto di mercato
-
AFAM: pubblicati i decreti con le nuove dotazioni organiche di 45 istituzioni
29/01/2025 Dal 1° febbraio sarà possibile stabilizzare le nuove figure di supporto diretto alla didattica.
-
Concorsi Università al 28 gennaio 2025
29/01/2025 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
AFAM: il 1° febbraio incontro nazionale online degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
27/01/2025 La FLC CGIL Nazionale incontra il personale precario dei Conservatori di musica che presta servizio come Accompagnatori al pianoforte e clavicembalo
-
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
24/01/2025 I ministeri dell’Università e dell’Istruzione hanno fornito le prime anticipazioni sui corsi in procinto di partire. La FLC CGIL ha sollecitato tempi rapidi per i vincitori di concorso PNRR 1
-
Riconquistare risorse, fermare il DdL Bernini/Meloni, avviare una stabilizzazione, garantire il diritto allo studio: gli Stati di agitazione dell’università al MUR
24/01/2025 Comunicato degli Stati di agitazione dell'università
-
AFAM: pubblicate le indicazioni operative per le istanze di accreditamento o modifica dei corsi di diploma accademico di I e II livello e dei master per l’a.a. 2025/26
24/01/2025 Definiti i termini e le modalità di presentazione delle istanze, le indicazioni generali sul processo di accreditamento e i casi di rinuncia
-
AFAM: ripartite ulteriori risorse 2024 per il funzionamento ordinario
23/01/2025 Si tratta di 2,25 milioni di euro destinati prioritariamente a sostenere i corsi di dottorato accreditato
-
AFAM: accreditato lo stipendio di gennaio 2025
23/01/2025 Anche i lavoratori dell’AFAM hanno trovato uno stipendio più elevato, ma si tratta di una “illusione ottica”
-
Concorsi Università al 21 gennaio 2025
22/01/2025 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
FLC CGIL, parte la mobilitazione: investire in Istruzione e Ricerca, far ripartire il Paese
21/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Partecipiamo agli stati di agitazione dell’università!
21/01/2025 Il documento e il modulo per partecipare e tenersi informati sulle mobilitazioni in corso.
-
Gli stati di confusione della CRUI, la sua sponda al governo e l’ennesima spinta a spaccare la comunità universitaria
21/01/2025 Comunicato ADI, FLC CGIL, Rete29aprile
-
Cosa sono le RSU
20/01/2025 Una breve descrizione della nascita, del ruolo e delle funzioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it