Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
-
Gli articoli di gennaio 2018
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: il secondo incontro di trattativa all’ARAN
03/01/2018 La FLC CGIL: confronto serrato per una proficua chiusura del negoziato; ogni questione relativa al rapporto di lavoro e alle relazioni sindacali dovrà essere regolata dal contratto. Non accetteremo nessun arretramento, gli 85 euro medi una base per aprire il confronto.
-
Gli articoli di dicembre 2017
-
Università di Perugia: su stabilizzazione dei precari e contrattazione accolte le nostre richieste
07/12/2017 Accolte tutte le richieste della FLC CGIL inviate al rettore e agli organismi dell’ateneo.
-
Al via il rinnovo delle RSU in tutti i comparti pubblici e della conoscenza
04/12/2017 Rafforzare il ruolo e la rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori con la partecipazione alle elezioni è ancora più importante mentre è in corso la trattativa per il nuovo contratto di lavoro.
-
Gli articoli di novembre 2017
-
Università di Bologna: firmato il contratto sul trattamento economico integrativo dei collaboratori ed esperti linguistici
21/11/2017 Il testo firmato e le tabelle con i prospetti per il trattamento integrativo.
-
Gli articoli di ottobre 2017
-
Università di Pavia: sottoscritto accordo integrativo per i Collaboratori Esperti Linguistici
18/10/2017 Siamo soddisfatti di questo accordo che valorizza professionalmente ed economicamente l’attività di insegnamento, molto preziosa, dei CEL.
-
Gli articoli di settembre 2017
-
Dal Politecnico di Torino una lettera aperta in difesa dell’università pubblica
19/09/2017 Il testo prova a dare vita ad un movimento e un percorso di mobilitazione.
-
Politecnico di Torino: assemblea pubblica il 18 settembre
15/09/2017 Al via il confronto per dare vita a una mobilitazione comune per la difesa e il rilancio dell’università pubblica.
-
Gli articoli di luglio 2017
-
Sciopero docenza universitaria: un appello alla comunità universitaria per rilanciare una mobilitazione unitaria e allargata
26/07/2017 E' urgente allargare la mobilitazione a tutte le componenti della comunità accademica per rimettere al centro il ruolo sociale dell'Università.
-
Contratto comparto “Istruzione e Ricerca”: incontro al MIUR per Università e AFAM
07/07/2017 La delegazione ministeriale ha illustrato le proprie proposte.
-
Lettori/CEL: il 6 luglio assemblea regionale a Messina
06/07/2017 Tema dell’incontro la proposta di distinta disciplina per lettori/CEL nel contratto di lavoro avanzata dal Gruppo di lavoro nazionale.
-
Università di Catania: CGIL, “Collaboreremo con il nuovo direttore”
01/07/2017 La nostra organizzazione saluta l’insediamento del nuovo direttore generale, dottor Candeloro Bellantoni.
-
Gli articoli di giugno 2017
-
Presentati gli emendamenti della FLC al testo di legge sui Lettori
20/06/2017 Tenere unita la categoria per prevenire veramente il contenzioso.
-
Disegno di legge relativo agli ex-Lettori
04/06/2017 Il punto sulla situazione degli insegnanti universitari di madrelingua.
-
Gli articoli di maggio 2017
-
L’Università di Bologna intende sostituire il personale CEL con lavoratori con contratti co.co.co.
11/05/2017 Prosegue la mobilitazione dei Collaboratori Esperti Linguistici dell’ateneo bolognese.
-
Gli articoli di marzo 2017
-
Il 22 aprile alle ore 16 a Roma la marcia per la scienza, la cultura, la democrazia
31/03/2017 Dal Pantheon a Campo de' Fiori e poi sulla terrazza del Pincio, la scienza in marcia.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it