Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti
-
Gli articoli di settembre 2017
-
Le organizzazioni della docenza declinano la convocazione della Crui sullo sciopero
24/09/2017 Ma restano disponibili al confronto, con studenti e precari, sulle vere emergenze del sistema universitario.
-
Dal Politecnico di Torino una lettera aperta in difesa dell’università pubblica
19/09/2017 Il testo prova a dare vita ad un movimento e un percorso di mobilitazione.
-
Il rapporto numerico tra docenti e personale tecnico-amministrativo delle università
19/09/2017 Un’interessante tabella mostra, ateneo per ateneo, la composizione del personale a tempo indeterminato.
-
Politecnico di Torino: assemblea pubblica il 18 settembre
15/09/2017 Al via il confronto per dare vita a una mobilitazione comune per la difesa e il rilancio dell’università pubblica.
-
Seminario sulla docenza universitaria dopo la legge 240/10. Se ne discute a Roma il 25 settembre in CGIL
15/09/2017 Una riflessione su contrattazione, istanze negoziali e stato giuridico.
-
Sciopero docenza universitaria: costruire un fronte ampio capace di invertire la rotta sull’università e la ricerca a partire dalla prossima legge di stabilità
14/09/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Sciopero docenti, su contratto e stato giuridico superiamo le polemiche e apriamo un dibattito pubblico
01/09/2017 L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington post.
-
Gli articoli di agosto 2017
-
Università: contrattualizzare i docenti universitari. Il momento è giunto
28/08/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di luglio 2017
-
Sciopero docenza universitaria: un appello alla comunità universitaria per rilanciare una mobilitazione unitaria e allargata
26/07/2017 E' urgente allargare la mobilitazione a tutte le componenti della comunità accademica per rimettere al centro il ruolo sociale dell'Università.
-
Università di Catania: CGIL, “Collaboreremo con il nuovo direttore”
01/07/2017 La nostra organizzazione saluta l’insediamento del nuovo direttore generale, dottor Candeloro Bellantoni.
-
Gli articoli di giugno 2017
-
Abilitazione scientifica nazionale: se ne è discusso in Puglia
13/06/2017 Grande successo dell’iniziativa promossa dalla FLC CGIL Puglia che ha coinvolto tutte le università della regione.
-
La lingua italiana e la crisi della comunicazione linguistica
09/06/2017 La Fondazione Di Vittorio e l’associazione Proteo Fare Sapere promuovono un documento che vede come prima firmataria il Segretario Generale della CGIL.
-
Gli articoli di maggio 2017
-
Abilitazione scientifica nazionale: Università di Lecce, il 25 maggio incontro formativo
23/05/2017 Come conseguire l’attestazione di qualificazione scientifica per ricoprire il ruolo di professori di I e II fascia.
-
Abilitazione scientifica nazionale: Università di Foggia, il 26 maggio incontro formativo
23/05/2017 Come conseguire l’attestazione di qualificazione scientifica per ricoprire il ruolo di professori di I e II fascia.
-
Abilitazione scientifica nazionale: Università di Bari, il 24 maggio incontro formativo
19/05/2017 Come conseguire l’attestazione di qualificazione scientifica per ricoprire il ruolo di professori di I e II fascia.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
AFAM e transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare: ulteriori chiarimenti del MUR
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it