305 Articoli taggati come VII commissione, vii commissione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 26.03.2012
Riforma Organi Collegiali: abbandonato il modello autoritario dell'Aprea, ma molte cose sono da cambiare alla radice
Scuola
Un DDL condivisibile nei principi generali. Da modificare, invece, molti punti tra i quali i nuclei di autovalutazione, le fondazioni, gli statuti, il Consiglio dei docenti e la rappresentanza dei lavoratori, dalla quale il personale ATA viene escluso. Per la FLC adesso la parola deve passare alle scuole.
-
domenica 25.03.2012
Proposte FLC CGIL su DDL riforma organi collegiali - Versione sintetica
Approfondimenti
-
domenica 25.03.2012
Proposte FLC CGIL su DDL riforma organi collegiali - Versione integrale
Approfondimenti
-
giovedì 22.03.2012
Disegno di Legge riforma organi collegiali approvato Commissione Cultura della Camera del 22 marzo 2012
Disegni di legge
-
martedì 28.02.2012
Decreto semplificazioni. Cosa cambiare
Attualità
Le proposte emendative della FLC CGIL su scuola, università e ricerca sottoposte all’attenzione delle commissioni parlamentari di Camera e Senato.
-
martedì 28.02.2012
Emendamenti FLC CGIL al Decreto 5 del 9 febbraio 2012 - Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo
Approfondimenti
-
venerdì 17.02.2012
AFAM: le nostre riflessioni e proposte sul DDL 4822
AFAM
"Valorizzazione dell'alta formazione artistica e musicale", il documento con le posizioni espresse dalla FLC CGIL durante l'audizione del 14 febbraio.
-
venerdì 17.02.2012
Documento FLC CGIL audizione VII Commissione Cultura Camera su DDL 4822 AFAM
Approfondimenti
-
venerdì 04.11.2011
Dimensionamento scolastico: indietro tutta?
Scuola
La risposta del sottosegretario Pizza ad un'interpellanza parlamentare lascia sperare in un ripensamento del governo su un'operazione sciagurata quale la chiusura di oltre mille scuole
-
mercoledì 21.09.2011
Nuova audizione presso la VII commissione del Senato sugli schemi di decreto applicativi della legge 240/10
Università
In un quadro finanziario drammatico si conferma l’involuzione autoritaria e la cancellazione dell’autonomia.
-
lunedì 05.09.2011
I lavori del Consiglio Universitario Nazionale del mese di luglio 2011
Università
Si segnalano l'equiparazione alle lauree dei diplomi delle Scuole dirette a fini speciali e dei diplomi universitari e la mozione sull'utilizzo dei fondi per la chiamata dei professori associati. La sintesi dei lavori del CUN delle sedute del 5 e 6 luglio e del 19 e 20 dello stesso mese.
-
martedì 05.07.2011
CUN - Testo audizione 5 luglio 2011 Regolamento abilitazione scientifica nazionale
Università
-
giovedì 21.07.2011
Audizione delle Organizzazioni Sindacali alla Commissione Cultura della Camera sul decreto per il commissariamento degli Atenei
Università
La posizione della FLC CGIL sullo schema di decreto che disciplina il dissesto finanziario degli Atenei ed il loro commissariamento
-
mercoledì 01.06.2011
Decreto sviluppo: audizione della FLC alla Camera
Attualità
Illustrato ieri 31 maggio ai deputati della commissione cultura della Camera tutto ciò che non va nelle ultime misure del governo. Ma dalla FLC oltre le critiche anche le proposte per far funzionare la scuola, l'università e la ricerca
-
mercoledì 30.03.2011
FISM, rinnovo CCNL 2010/2012: si va verso la proclamazione dello stato di agitazione
Scuola non statale
Per i sindacato firmatari del contratto è inaccettabile la posizione assunta dalla FISM nazionale di differire il rinnovo del CCNL nonostante che con la legge di stabilità siano state ripristinate le risorse destinate alla scuola dell'infanzia paritaria. Se il negoziato non si sblocca è inevitabile il ricorso alla mobilitazione del personale e allo sciopero.
-
mercoledì 30.03.2011
Interrogazione su erogazione risorse alle scuole paritarie dell'On. De Pasquale del 16 marzo 2011
Scuola
-
mercoledì 30.03.2011
Lettera FISM ai sindacati su differimento trattativa rinnovo CCNL 2010-2012 del 21 marzo 2011
Scuola
-
sabato 05.03.2011
Schema di regolamento ANSAS, via libera dalla VII Commissione cultura del Senato
Ricerca
La Commissione esprime parere favorevole dopo l'audizione delle organizzazioni sindacali, ma la confusione continua…
-
mercoledì 01.12.2010
Pubblicata la direttiva n. 87 dell’8 novembre 2010 sulla ripartizione del fondo della legge 440/97
Scuola
Ridotti ulteriormente di più di 2 milioni di Euro i fondi previsti nello schema di Direttiva.
-
domenica 28.11.2010
Indispensabile sbloccare il reclutamento negli enti di ricerca per evitare il collasso del sistema
Ricerca
Lettera unitaria dei sindacati ai presidenti della Camera e del Senato e alle Commissioni cultura.
-
giovedì 11.11.2010
Centri per l'istruzione degli adulti. Approvato il parere della VII commissione della Camera
Istruzione degli adulti
Continua la destrutturazione del sistema pubblico dell'istruzione. Si mortificano le migliori esperienze realizzate e si svuota la prospettiva per l'apprendimento permanente nel nostro paese!
-
mercoledì 10.11.2010
Pareri settima commissione Camera su Regolamento centri istruzione degli adulti del 10 novembre 2010
Camera dei Deputati
-
mercoledì 06.10.2010
Legge 440/97: per il 2010 una ulteriore riduzione delle risorse economiche
Scuola
Le commissioni parlamentari esprimono il parere sullo Schema di direttiva 2010 ad anno ormai terminato
-
mercoledì 22.09.2010
Parere settima commissione Senato su interventi previsti da L. 440-97 - 22 settembre 2010
Senato della Repubblica
-
giovedì 30.09.2010
Parere settima commissione Camera su interventi previsti da L. 440-97 - Settembre 2010
Camera dei Deputati
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera