983 Articoli taggati come valutazione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 22.01.2020
Documento FLC CGIL ulteriori problematiche scuola, 22 gennaio 2020
Approfondimenti
-
mercoledì 22.01.2020
Dossier FLC CGIL 10 proposte per 10 punti programmatici scuola, 22 gennaio 2020
Approfondimenti
-
venerdì 29.11.2019
Decreto Ministeriale 1110 del 29 novembre 2019 - Linee guida per la valutazione della qualità della ricerca (VQR) 2015-2019
Decreti ministeriali
-
martedì 21.01.2020
Un sistema di valutazione da rifare. Fermiamo la VQR 2015/2019
Università
È ora di riaprire la discussione su metodi e finalità di un sistema di valutazione della qualità della ricerca competitivo, basato su provvedimenti astrusi e contraddittori. La FLC sta valutando iniziative legali.
-
mercoledì 15.01.2020
Contro la scuola di classe, per una scuola inclusiva
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 14.01.2020
Fondo per l’attuazione dei contratti del personale statale nel triennio 2019-2021: il punto della situazione
Attualità
Una interpretazione restrittiva delle norme potrebbe comportare una riduzione delle risorse per il 2020 e probabili risparmi per il 2019.
-
venerdì 27.12.2019
Legge 160 del 27 dicembre 2019 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
Leggi
-
lunedì 30.12.2019
Manovra di bilancio 2020: sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Facciamo il punto della situazione su legge di bilancio, decreto fiscale e decreto sisma.
-
martedì 24.12.2019
Schede di lettura FLC CGIL legge di bilancio 2020 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
venerdì 27.12.2019
Approvata definitivamente la legge di bilancio 2020. Le nostre schede di lettura
Attualità
Testo in vigore dal 1° gennaio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento deludente e disorganico.
-
giovedì 19.12.2019
Nascono il Forum nazionale del lavoro precario e i Forum delle professionalità
Sindacato
I Forum saranno sedi di elaborazione e proposta per il protagonismo e le lotte dei lavoratori.
-
giovedì 19.12.2019
Disegno di legge di bilancio 2020: sintesi dei contenuti del testo approvato dal Senato relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Risorse limitate, interventi per lo più frammentari e privi di una strategia d’insieme.
-
giovedì 12.12.2019
Il faticoso avvio del Rapporto di Autovalutazione per la scuola dell'infanzia
Infanzia
La scadenza di fine dicembre 2019 indicata da Invalsi rischia di trasformare il progetto in sterile adempimento burocratico.
-
mercoledì 11.12.2019
Rinnovo contratto “Istruzione e Ricerca”, la FLC CGIL vuole il bonus merito nel tabellare
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL.
-
giovedì 05.12.2019
Dirigenti scolastici. Iniziativa unitaria al MIUR su responsabilità in materia di sicurezza e problematiche retributive
Dirigenti scolastici
Continua il confronto con le forze politiche sulle problematiche professionali della dirigenza.
-
venerdì 15.11.2019
Università: il resoconto dell’incontro all’ARAN del 14 novembre
Università
I sindacati insoddisfatti per la bozza di documento presentato in sede di confronto. Ancora tanta la strada da fare.
-
martedì 05.11.2019
Disegno di legge di bilancio 2020 e comparto istruzione e ricerca: una manovra da cambiare. Pochi, deludenti e disorganici interventi sui settori della conoscenza
Politica e società
Disatteso completamente l’accordo del 24 aprile 2019 sottoscritto dal Presidente del Consiglio Conte: niente stanziamenti e interventi normativi per la valorizzazione del personale del comparto istruzione e ricerca.
-
martedì 29.10.2019
Dirigenti scolastici: intesa MIUR-sindacati su sicurezza, FUN e valutazione
Dirigenti scolastici
L’impegno del vertice politico del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. La soddisfazione della FLC CGIL per un’intesa che assume le storiche rivendicazioni della categoria.
-
martedì 29.10.2019
Intesa MIUR-sindacati su sicurezza, FUN e valutazione dei dirigenti scolastici del 29 ottobre 2019
Scuola
-
mercoledì 23.10.2019
Nella riorganizzazione del MIUR c’è l’incardinamento dell’Invalsi
Docenti
Varato lo schema di decreto per la riorganizzazione degli Uffici del Miur: Invalsi ed Indire rientrano sotto la governance della Direzione Generale degli Ordinamenti. La FLC CGIL richiede un confronto per gettare le basi per un nuovo Sistema Nazionale di Valutazione.
-
giovedì 17.10.2019
INVALSI: è ora di cambiare
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
domenica 01.09.2019
Auguri di buon anno scolastico 2019/2020
Scuola
Il nostro Segretario generale Francesco Sinopoli rivolge il suo personale messaggio alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola.
-
lunedì 16.09.2019
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2019/2020
Scuola
Novità e questioni emergenti: cosa sapere prima della ripartenza.
-
mercoledì 11.09.2019
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2019/2020
Approfondimenti
-
venerdì 09.08.2019
RAV Infanzia: a che punto siamo?
Infanzia
Da settembre entrerà nel vivo il percorso di validazione dello strumento.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera