2513 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 24.06.2008
ISFOL, respinti nelle commissioni gli emendamenti al "decreto ICI" che reintegrano il fondo ordinario per la stabilizzazione di 293 lavoratori
Ricerca
La FLC Cgil ha indetto dei presidi per sollecitare una positiva soluzione della vertenza.
-
mercoledì 18.06.2008
Bozza Decreto Legge CDM 18 giugno 2008 - art. 28 taglio enti
Decreti legge
-
mercoledì 18.06.2008
Estero: il Mae conferma i tagli dovuti al DL 93/2008
Scuola
La concertazione del 16 giugno 2008 si è conclusa con un mancato accordo. Critiche sul merito e sul metodo da parte delle Organizzazioni sindacali. Con decreto non vengono attivati i 13 posti individuati. C’è il rischio fondato che in occasione della revisione del contingente vengano tagliati ulteriori posti.
-
martedì 17.06.2008
Decreto direttoriale del 17 giugno 2008 - Riduzione posti di contingente scuole italiane all'estero
Scuola
-
mercoledì 18.06.2008
Finanziamenti alle scuole: 560 milioni di tagli ai bilanci
Scuola
E’ impossibile così rilanciare la scuola pubblica sotto continua emergenza finanziaria.
-
venerdì 13.06.2008
Organico di fatto: aperto il confronto al ministero
Scuola
Dopo l'incontro politico dei sindacati con il nuovo ministro sui temi della scuola, il confronto è proseguito in sede tecnica sugli organici.
-
martedì 06.06.2006
Lettera unitaria inviata al Ministro sugli organici di fatto del 6 giugno 2008
Scuola
-
venerdì 06.06.2008
Organico di fatto: il ministero emana la circolare senza informare i sindacati
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha emanato il 4 giugno la circolare sull'organico di fatto con cui realizza ulteriori tagli, sottraendosi anche al confronto con il sindacato. FLC Cgil, Cisl e Uil scuola scrivono al ministro.
-
mercoledì 04.06.2008
Friuli Venezia Giulia: il Governo assume l'impegno per il recupero dei posti in organico di fatto
Friuli-Venezia Giulia
Mobilitazione unitaria contro il taglio degli organici: interpellanza parlamentare al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e risposta del Governo
-
martedì 03.06.2008
Campania, il 30 maggio la scuola ha scioperato per la difesa degli organici
Campania
Comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams del 31 maggio 2008.
-
venerdì 30.05.2008
Liguria, sciopero regionale del personale della scuola il 3 giugno
Liguria
Lo sciopero è indetto da FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal della Liguria per protestare contro i tagli agli organici e non solo.
-
giovedì 29.05.2008
ISFOL: nonostante i tagli del Governo agli stanziamenti previsti, non si arresta il processo di stabilizzazione
Ricerca
Accolte le richieste avanzate dai lavoratori e dai sindacati confederali. Ora l'iniziativa si sposta nei confronti del Ministero del Welfare.
-
giovedì 29.05.2008
ISFOL - Richiesta di incontro urgente su decreto ICI - 29 maggio 2008
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 28.05.2008
Sicilia: manifestazione con sit-in davanti l'ufficio scolastico regionale della Sicilia per denunciare i gravi e pesanti tagli agli organici della scuola
Sicilia
Comunicato unitario FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal Sicilia.
-
lunedì 26.05.2008
Sicilia - Documento unitario taglio organici scuola - 26 maggio 2008
Dal territorio
-
martedì 27.05.2008
La scuola statale della Campania in sciopero il 30 maggio
Campania
Sciopero regionale in difesa degli organici.
-
lunedì 26.05.2008
Continua la mobilitazione unitaria nel Friuli Venezia Giulia contro il taglio degli organici
Friuli-Venezia Giulia
Dichiarato lo stato di agitazione del personale nella regione.
-
venerdì 23.05.2008
Prosegue la protesta e la mobilitazione contro il taglio degli organici alla scuola pubblica
Scuola
Vertenze organici scuola 2008/2009, le iniziative dei sindacati nelle province e nelle regioni.
-
mercoledì 21.05.2008
Reggio Emilia - Volantino tagli organici ATA - 21 maggio 2008
Dal territorio
-
giovedì 22.05.2008
Piemonte - Comunicato unitario tagli organici scuola - 22 maggio 2008
Dal territorio
-
martedì 27.05.2008
Piacenza - Volantino tagli organici ATA - 27 maggio 2008
Dal territorio
-
giovedì 22.05.2008
Vertenza organici in Campania, confermato lo sciopero del 30 maggio
Campania
Comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams del 22 maggio 2008.
-
martedì 13.05.2008
Forlì-Cesena, protesta dei sindacati contro i tagli agli organici ATA
Forlì-Cesena
Comunicato FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e GILDA del 13 maggio 2008.
-
martedì 20.05.2008
Campania, prosegue la vertenza in difesa degli organici delle scuole statali
Campania
Il 21 maggio 2008 presidio al Ministero P.I., il 30 maggio sciopero regionale di un'ora di tutto il personale della scuola statale.
-
venerdì 16.05.2008
Liguria, il 3 giugno sciopero di tutto il personale della scuola statale
Liguria
Le Organizzazioni Sindacali FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal della Liguria indicono per martedì 3 giugno 2008 lo sciopero per l'intera giornata.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro