2513 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 07.10.2008
Precari università e ricerca: confermato il presidio dell’8 ottobre davanti al Miur
Sindacato
Presidio unitario per richiedere il ritiro dell’emendamento “ammazza precari”.
-
martedì 07.10.2008
Ricerca: la mobilitazione contro l'emendamento "ammazza precari" porta un primo risultato
Ricerca
Il Ministro Brunetta incontra i Presidenti degli EPR, inviata lettera al presidente dell'Enea in vista dell'incontro.
-
lunedì 06.10.2008
Precariato, la direzione dell'INGV convoca le RSU
Ricerca
I precari dell'INGV sono frequentemente coinvolti nelle attività di protezione civile quale il servizio di sorveglianza sismica e vulcanica del territorio nazionale.
-
lunedì 06.10.2008
CNR: gli eletti del Consiglio Scientifico scrivono al Ministro
Ricerca
Contro i tagli del personale ed il rischio di licenziamento di tanti precari i rappresentanti eletti del C.S. del CNR scrivono al Ministro Gelmini.
-
lunedì 06.10.2008
Genova, apertura del Salone Nautico con manifestazione
Genova
Una manifestazione molto partecipata e colorata si è svolta il 4 ottobre.
-
lunedì 06.10.2008
Integrazione scolastica, così non va!
Scuola
Dimissioni dall'osservatorio nazionale sull'integrazione scolastica contro la politica del Miur sulla scuola e sulla disabilità. Andrea Canevaro e Dario Ianes hanno inviato un'argomentata lettera al Ministro Gelmini.
-
lunedì 06.10.2008
Anche le Associazioni Sindacali della docenza universitaria si mobilitano contro i provvedimenti del Governo
Università
Appello di FLC Cgil, CISL Università, UIL PA-UR.AFAM, UDU, ADI, ADU, ANDU, APU, CISAL, CNRU, CNU, RNRP e SU.
-
lunedì 06.10.2008
4 ottobre a Torino: la più grande manifestazione di tutti i tempi sulla scuola in Piemonte
Piemonte
Un corteo enorme di più di 40.000 persone ha pacificamente invaso il centro di Torino.
-
lunedì 06.10.2008
A Ravenna è stato costituito il Tavolo Provinciale in difesa della Scuola Pubblica
Ravenna
Un'altra iniziativa per contrastare il piano di dismissione della scuola pubblica del ministro Gelmini.
-
lunedì 06.10.2008
Stabilizzazioni, le iniziative degli Enti di Ricerca in Campania
Campania
Continua la protesta dei lavoratori contro la norma che vorrebbe bloccare le stabilizzazioni.
-
lunedì 06.10.2008
Calabria, le iniziative dei sindacati sul progetto di riforma della scuola
Calabria
Comunicato FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal Calabria.
-
lunedì 06.10.2008
Gli enti di ricerca di Bologna si mobilitano sui temi del precariato
Bologna
I documenti approvati dalle assemblee sui precari tenute all'ENEA ed al CNR.
-
lunedì 06.10.2008
Assemblea "itinerante" a Genova mercoledì 8 ottobre
Genova
Iniziativa di FLC Cgil, CISL Università, CISL FIR e UIL-PA UR AFAM contro lo smantellamento dell'università e della ricerca pubblica.
-
lunedì 06.10.2008
Il 6 ottobre presidio a Montecitorio organizzato dal coordinamento delle scuole romane
Roma
L'iniziativa avverrà in concomitanza della discussione del "Progetto Gelmini".
-
domenica 05.10.2008
Università di Torino, indetto un presidio per lunedì 6 ottobre
Torino
Dall'assemblea di tutte le componenti dell'Ateneo è emersa viva preoccupazione per la gravità dei recenti provvedimenti del governo, in particolare quelli contenuti nella legge 133/08 e riguardanti l'università.
-
sabato 04.10.2008
Avviate le procedure per lo sciopero generale di tutto il mondo della scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
venerdì 03.10.2008
In mattinata incontro al Miur sugli ordinamenti dei licei
Scuola
Piano programmatico del ministro Gelmini. Ancora nessuna documentazione. Meno latino e più lingua straniera allo scientifico, gli Istituti d'Arte confluiscono nei licei artistici, salve le sperimentazioni internazionali, il resto molto simile a ciò che voleva la Moratti, ma con un numero ancor minore di ore.
-
venerdì 03.10.2008
Lazio: NO ai tagli nella scuola pubblica, SÌ a una vera politica scolastica
Lazio
Comunicato dalla FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola di Roma e del Lazio.
-
venerdì 03.10.2008
I sindacati della scuola toscani chiedono iniziative di mobilitazione nazionali
Toscana
Contro i tagli nella scuola pubblica. Per una vera politica scolastica.
-
venerdì 03.10.2008
Assemblea/presidio il 6 ottobre alle Molinette di Torino
Piemonte
Proseguono le iniziative di mobilitazione per dare un futuro alle migliaia di precari che i provvedimenti del Ministro Brunetta vorrebbe tagliare.
-
venerdì 03.10.2008
Occupata l'Area della Ricerca CNR a Firenze
Firenze
Contro il blocco delle stabilizzazioni e il licenziamento dei precari
-
venerdì 03.10.2008
Occupata la presidenza dell'Area di Ricerca Tor Vergata
Roma
Lo stato di agitazione continua.
-
venerdì 03.10.2008
Una ulteriore modifica all'emendamento "ammazza precari" non risolve alcun problema
Sindacato
Il nuovo testo non cancella il blocco delle stabilizzazioni e allunga solo l’agonia di chi sta per essere licenziato.
-
venerdì 03.10.2008
Comunicato unitario sulla manifestazione del 2 ottobre
Sindacato
Prossimo appuntamento 8 ottobre 2008 davanti al Miur.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola