2512 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 23.02.2010
Programma annuale 2010. Emanate le nuove istruzioni operative. Due passi avanti e uno indietro. I suggerimenti della FLC
Scuola
Vittoria dei sindacati sulle supplenze e sui fondi contrattuali. Resta aperta l’enorme falla del definanziamento dei bilanci. Le scuole hanno bisogno di soldi veri e non di istruzioni minuziose.
-
lunedì 22.02.2010
Estero, contingente 2010/2011: è mancato accordo
Scuola
Come prevedibile e in perfetta continuità con il passato anche questa concertazione sul contingente si chiude con un mancato accordo. E’ sconcertante che anche davanti alla possibilità di intervenire seriamente l’Amministrazione scelga ancora una volta la via di tagli irrazionali e sconsiderati.
-
lunedì 22.02.2010
ESTERO 2010 Contingente 2010-2011
Scuola
-
mercoledì 17.02.2010
Programma annuale 2010. Dopo le proteste il Miur darà nuove istruzioni operative
Scuola
Garantita la copertura delle supplenze e attenuato il taglio del 25% degli appalti di pulizia. Più chiarezza nell'uso dei fondi. Resta irrisolta la profondissima crisi finanziaria delle scuole.
-
lunedì 15.02.2010
Estero, contingente 2010/2011: si profila un mancato accordo
Scuola
E' quanto sta emergendo nel confronto tra parte pubblica e parte sindacale in occasione della concertazione sulla definizione dell'organico per il prossimo anno scolastico. Addirittura il MAE prevede non solo tagli definitivi ma anche congelamento di posti.
-
lunedì 15.02.2010
Un anno iniziato male che continua peggio: l'analisi dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL sulla gravissima situazione delle scuole
Scuola
Continua la situazione di difficoltà e si moltiplicano i problemi in conseguenza dei tagli di organico e di risorse finanziarie. La Struttura nazionale di comparto dei Dirigenti scolastici della FLC denuncia, insieme ai problemi, le responsabilità del Ministero e del Governo.
-
giovedì 11.02.2010
Programma annuale, rinviato il termine per la presentazione. Dopo le proteste il Miur discute
Scuola
Il Miur costretto ad una marcia indietro dopo le proteste della FLC, degli altri sindacati e di tutto il mondo della scuola. Le istruzioni diramate con la circolare del 14 dicembre saranno integrate e precisate.
-
mercoledì 10.02.2010
Organici: tagli epocali e caos, questa è la vera riforma Gelmini
Scuola
Organici del personale docente tagliati di 25.600 posti per il prossimo anno scolastico.
-
martedì 09.02.2010
I primi effetti dei tagli all'Università Federico II di Napoli
Napoli
Comunicato stampa della FLC Cgil Napoli e della FLC Cgil Campania.
-
lunedì 08.02.2010
Grido d’allarme delle scuole marchigiane: casse vuote e bilanci in rosso
Marche
Proseguono le prese di posizione contro la drammatica situazione finanziaria in cui versano le scuole italiane.
-
mercoledì 03.02.2010
Iscrizioni alla scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado
Scuola
Scegliere la qualità della scuola per fermare i tagli e la logica contabile del Miur.
-
martedì 09.02.2010
Circolare sul programma annuale: l'11 febbraio incontro al Miur
Scuola
L'incontro sul programma annuale è stato riconvocato per il giorno 11 febbraio 2010.
-
mercoledì 03.02.2010
Organici docenti e Ata. Il Miur convoca i sindacati
Scuola
Mercoledì 10 febbraio 2010, primo incontro al Miur sugli organici per l’anno scolastico 2010-2011.
-
mercoledì 27.01.2010
Riduzione delle ore di sostegno: accolto un ricorso patrocinato dalla FLC e CGIL di Firenze
Firenze
Il giudice amministrativo del Tar Lazio con l'ordinanza 298/2010 del 22 gennaio scorso ha accolto la richiesta di sospensiva relativa alla mancata assegnazione del monte ore di sostegno ad un bimbo certificato con handicap grave.
-
mercoledì 27.01.2010
Organici docenti e Ata: assordante silenzio del MIUR
Scuola
La FLC Cgil chiede un incontro urgente al Ministro.
-
venerdì 22.01.2010
Tagli alle scuole, la rivolta degli Enti Locali
Scuola
La circolare del Miur che invita le scuole a scrivere i bilanci ignorando le norme sulla contabilità sta suscitando l'indignazione generale, anche degli Enti locali che, svelando i tagli, sanno che dovranno tamponarli con loro finanziamenti.
-
venerdì 15.01.2010
Tagli alla ricerca, ISTAT: a rischio lo svolgimento del censimento della popolazione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
domenica 03.01.2010
Programma annuale 2010. Zero euro per il funzionamento didattico e amministrativo e pochi spiccioli per chiamare i supplenti
Scuola
Discrezionalità e confusione. I genitori costretti a pagare di tasca propria le spese ordinarie. Un colpo mortale all'autonomia scolastica e alle innovazioni introdotte dal cosiddetto "capitolone". Inaccettabile il tono imperativo usato dal Miur nei confronti delle 10.450 scuole autonome. Una circolare che mette in discussione la gratuità della scuola pubblica garantita dalla Costituzione.
-
venerdì 18.12.2009
Le nostre scuole pubbliche stanno perdendo di dignità
Comunicati FLC CGIL
Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 16.12.2009
Il Ministro Gelmini a Ballarò
Scuola
Affermazioni del ministro che non trovano riscontro nella realtà. Alcune dichiarazioni risultano oltraggiose oltre che inesatte. Ma si tratta di un dire costruito per i mezzi di comunicazione privo di contenuti e di un progetto generale di scuola. Le risposte punto per punto alle sue inesattezze.
-
martedì 15.12.2009
Finanziamenti alle scuole. In arrivo la circolare del programma annuale 2010
Scuola
Zero euro per il funzionamento didattico e amministrativo. II Miur tace sui crediti pregressi e sugli obblighi nei confronti delle scuole. La FLC chiede trasparenza amministrativa, finanziamenti certi e lo spostamento di tutti gli stipendi a carico del Tesoro.
-
venerdì 04.12.2009
La FLC Cgil scrive ai Rettori degli Atenei
Università
Lettera del segretario generale Domenico Pantaleo.
-
venerdì 04.12.2009
Lo scempio del primo ciclo: indagine di uno Sportello Genitori della CGIL
Scuola
Le ragioni per scioperare l'11 dicembre 2009 sono veramente tante, il caso di Bergamo.
-
venerdì 20.11.2009
Verso l'11 dicembre. Siena, presidio in piazza del Campo
Siena
L'iniziativa che interesserà tutti i comparti della conoscenza si terrà il 23 novembre 2009.
-
giovedì 19.11.2009
Senza risorse non si risolve la drammatica condizione dei precari della scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025