5308 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 21.04.2023
Personale delle Università e delle Aziende ospedaliere Universitarie: grande partecipazione dei lavoratori al presidio nazionale presso il MUR
Università
Il Ministero dell’Università e della Ricerca incontra le organizzazioni sindacali.
-
martedì 18.04.2023
CNR: valorizzazione e stabilizzazione. Il personale attende
Ricerca
Comunicato al personale dopo il Tavolo Tecnico tra le organizzazioni sindacali e l’Amministrazione
-
lunedì 17.04.2023
AFAM: dal 20 al 27 aprile le istituzioni possono inserire l’ampliamento delle dotazioni organiche
AFAM
L’istituzione di cattedre comporta una proporzionale riduzione di incarichi esterni o didattica aggiuntiva. Per le istituzioni statizzate occorre attendere un ulteriore provvedimento.
-
sabato 15.04.2023
Problematiche del personale ATA: rafforzamento degli organici e formazione le nostre priorità
Personale ATA
La FLC CGIL rivendica l’apertura di un tavolo politico sulle principali questioni ATA.
-
lunedì 17.04.2023
Personale delle Università e delle Aziende ospedaliere Universitarie: presidio al MUR il 20 aprile
Università
Meritiamo considerazione! Il comunicato unitario FLC CGIL, FSUR CISL Università, Fed. UIL Scuola RUA, FGU Gilda e SNALS.
-
giovedì 06.04.2023
CNR: valorizzazione del personale, continuano i presidi
Ricerca
Comunicato FLC CGIL e Federazione UIL Scuola RUA.
-
mercoledì 05.04.2023
Problematiche del personale ATA: convocazione del Ministero per il 13 aprile
Personale ATA
I sindacati hanno chiesto l’avvio di un tavolo di confronto con il MIM sulle numerose questioni ancora aperte del personale ATA.
-
mercoledì 05.04.2023
AFAM: come individuare i posti del personale TA utili per la mobilità
AFAM
Il MUR riepiloga le norme in vigore. Le istituzioni devono inserire i posti disponibili nell’apposita piattaforma ministeriale, dal 12 al 19 aprile 2023.
-
martedì 04.04.2023
Nota 4330 del 4 aprile 2023 - Personale tecnico e amministrativo posti disponibili alla mobilità 2023/2024
Note ministeriali
-
giovedì 30.03.2023
CNR: basta aspettare, il personale ha diritto di essere valorizzato subito!!!!!
Ricerca
Diario del presidio di FLC CGIL e UIL Scuola RUA
-
martedì 11.04.2023
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Precari
La misura riguarda anche i ricorrenti assenti alle prove per problemi connessi al COVID. Ora dovranno presentarsi nelle date e sedi indicate dagli Uffici Scolastici Regionali.
-
lunedì 27.03.2023
INAF, ancora ritardi: gli accordi sottoscritti a novembre ancora al vaglio dei revisori dei conti
Ricerca
La FLC richiede un nuovo piano di stabilizzazione del personale precario e di discussione degli accordi integrativi degli anni pregressi.
-
venerdì 24.03.2023
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
Precari
Chi è inserito con riserva nella prima fascia delle graduatorie provinciali (GPS) in quanto ha acquisito il titolo all’estero potrà stipulare i contratti anche se manca il riconoscimento formale del titolo di accesso alla graduatoria.
-
giovedì 23.03.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Incrementare gli stipendi di tutto il personale, riconoscere tre giorni di permessi retribuiti ai precari, valorizzare i Dsga. La trattativa prosegue il 27 marzo
-
mercoledì 22.03.2023
Assistenti per l'autonomia e la comunicazione: garantire diritto allo studio e diritto al lavoro stabile
Scuola
Le organizzazioni sindacali audite in Senato sulla proposta di legge che prevede l’introduzione del profilo professionale nei ruoli del personale scolastico.
-
mercoledì 22.03.2023
Continua lo stato di agitazione al CNR
Ricerca
FLC CGIL e UIL Scuola RUA insoddisfatti delle risposte dei vertici dell'Ente. Indetta una nuova assemblea per il 28 marzo.
-
martedì 21.03.2023
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
Precari
L’obiettivo della FLC CGIL è chiedere al Ministero interventi concreti per rendere efficienti le procedure informatizzate usate per supplenze, convocazioni e compilazioni delle istanze on-line.
-
martedì 21.03.2023
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Scuola
La finestra degli elenchi aggiuntivi sarà aperta fino al 4 luglio e la nostra iniziativa consentirà l’inserimento dei neo laureati in Scienze della Formazione.
-
venerdì 17.03.2023
Il 21 marzo assemblea del personale CNR per rivendicare la valorizzazione professionale
Ricerca
La FLC CGIL e UIL Scuola RUA indicono una assemblea per martedì 21 marzo in concomitanza con il CdA del CNR.
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’a.a. 2023-24: le ricadute sul personale EP/2
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023-2024: le ricadute sul personale EP/1
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM: completata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti di statizzazione
AFAM
Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali sono diventate 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori.
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’a.a. 2023/2024: le ricadute sul personale collaboratore
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
martedì 14.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023-2024: le ricadute sul personale assistente
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
martedì 14.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023/2024: le ricadute sul personale coadiutore
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata