1326 Articoli taggati come scuola media, scuola media
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 25.01.2009
La Gelmini cambia la scuola in peggio, ecco gli effetti sugli organici
Scuola
Oltre 150.000 lavoratori in meno. Niente che possa dirsi proprio di una scuola moderna ed europea. I tagli agli organici previsti dai nuovi regolamenti su "rete scolastica" e "assetto ordinamentale, organizzativo e didattico" delle scuole dell'infanzia e primo ciclo.
-
martedì 27.01.2009
Calcola l'organico della tua scuola dopo i provvedimenti del Governo
Scuola
Uno strumento di facile utilizzo per verificare gli effetti dei tagli sulla scuola. Due fogli di calcolo (excel, scalc, ecc.) per i diversi ordini di scuola.
-
martedì 20.01.2009
Foglio di calcolo FLC Cgil di simulazione organico scuola secondaria di primo grado a.s. 2009-2010
Approfondimenti
-
martedì 20.01.2009
Foglio di calcolo FLC Cgil di simulazione organico scuola primaria a.s. 2009-2010
Approfondimenti
-
martedì 20.01.2009
Scheda FLC Cgil su organici scuola anno scolastico 2009-2010 - Gennaio 2009
Approfondimenti
-
lunedì 19.01.2009
Fascicolo FLC Cgil iscrizioni anno scolastico 2009-2010 - gennaio 2009
Approfondimenti
-
venerdì 16.01.2009
Volantino FLC Cgil su iscrizioni anno scolastico 2009-2010 - Gennaio 2009
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 19.01.2009
Emanata la circolare sulle iscrizioni per l'a.s. 2009/2010
Scuola
Emanata la Circolare Ministeriale n. 4 del 15 gennaio 2009 relativa alle "Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado, riguardanti l'anno scolastico 2009/2010".
-
giovedì 15.01.2009
Circolare Ministeriale 4 del 15 gennaio 2009 - Iscrizioni a.s. 2009-2010
Circolari ministeriali
-
venerdì 16.01.2009
Iscrizioni a.s. 2009/2010: incontro al Ministero sulla bozza di circolare
Scuola
Presentata ai sindacati la bozza di circolare per le iscrizioni al prossimo anno scolastico. Il giudizio e le osservazioni della FLC.
-
venerdì 16.01.2009
FLC Cgil - Osservazioni alla Circolare iscrizioni as 2009-10 - gennaio 2009
Approfondimenti
-
giovedì 15.01.2009
Iscrizioni a.s. 2009-2010, si peggiora la qualità dell'offerta formativa, si nega la libertà di scelta per le famiglie, si attacca l'autonomia delle scuole
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
venerdì 16.01.2009
Regolamento e scuola media: la Gelmini impoverisce le discipline e il tempo scuola
Scuola
L'attacco generalizzato a tutti gli ordini di scuola non risparmia la scuola secondaria di I grado: meno italiano, meno lingua straniera, meno tecnologia, un serio colpo al tempo prolungato.
-
giovedì 08.01.2009
Piani offerta formativa: i fondi per l'esercizio finanziario 2008
Scuola
Il Miur invia agli uffici scolastici regionali il riparto dei fondi in applicazione della legge 440/97 e della direttiva annuale n. 69. In tutto 26.197.109,00 euro per finanziare i piani dell'offerta formativa.
-
giovedì 08.01.2009
Elaborazione FLC Cgil con grafico fondi Legge 440-1997 - Gennaio 2009
Approfondimenti
-
martedì 09.12.2008
Nota 12736 del 9 dicembre 2008 - Riparto legge 440-97 - Esercizio Finanziario 2008
Note ministeriali
-
giovedì 08.01.2009
Seconda lingua comunitaria: una condanna a morte lenta
Scuola
Nello schema di Regolamento sulla revisione dell'ordinamento scolastico nelle scuole dell'infanzia e del primo ciclo, nella scuola media la seconda lingua comunitaria è messa in liquidazione.
-
venerdì 19.12.2008
CGD - Istruzioni per l'uso iscrizioni anno scolastico 2009-2010
vari
-
martedì 23.12.2008
Bozze regolamenti attuativi: il Miur peggiora sé stesso
Scuola
Le bozze ufficiali smentiscono anche gli impegni presi a Palazzo Chigi e rendono evidente la pesante riduzione degli organici, unico obiettivo di questo Governo.
-
mercoledì 31.12.2008
Scuola, iscrizioni 2009/2010: istruzioni per l'uso dal CGD
Scuola
Il Coordinamento Genitori Democratici Onlus fornisce ai genitori alcune indicazioni per le iscrizioni alla scuola dell'infanzia e del primo ciclo per il prossimo anno scolastico.
-
martedì 23.12.2008
Buon anno ai bambini e alle maestre
Scuola
di Arturo Ghinelli, maestro elementare
-
giovedì 18.12.2008
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera ai primi regolamenti della Gelmini. Confermati i tagli e la distruzione dell'attuale scuola primaria
Scuola
Nella seduta del Consiglio dei Ministri oltre ai provvedimenti sulla riorganizzazione della rete scolastica e sugli ordinamenti per scuola dell'infanzia e primo ciclo, anche i regolamenti per il riordino dei licei e degli istituti tecnici.
-
venerdì 19.12.2008
Incontro Governo-Sindacati dell'11 dicembre: nè trattativa nè accordo
Scuola
A fine incontro consegnato alle parti sociali il verbale redatto dal solo Governo e firmato dal dott. Gianni Letta, garante degli impegni assunti dal Governo stesso.
-
mercoledì 17.12.2008
Legge 169/08, prime informazioni sulla sua attuazione: una circolare del tutto inutile
Scuola
La Circolare Ministeriale n. 100 dell'11 dicembre 2008 non fornisce alle scuole nessuna ulteriore informazione rispetto a quanto già noto.
-
giovedì 11.12.2008
Circolare Ministeriale 100 dell'11 dicembre 2008 - Prime informazioni attuazione legge 169-08
Circolari ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara