1593 Articoli taggati come scuola elementare/primaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 12.09.2008
Mobilitazione a Pordenone contro i tagli del governo e il maestro unico
Pordenone
Il volantino della FLC Cgil e della CGIL Confederale.
-
venerdì 12.09.2008
Pordenone - Volantino No al maestro unico
Dal territorio
-
venerdì 12.09.2008
Mobilitazione unitaria a Ravenna
Ravenna
Un volantino e una lettera agli enti locali
-
giovedì 11.09.2008
Ravenna - Volantino No al maestro unico
Dal territorio
-
giovedì 11.09.2008
Ravenna - Lettera unitaria agli Enti Locali contro i provvedimenti del governo del 11 settembre 2008
Dal territorio
-
giovedì 11.09.2008
NO al maestro unico: netto dissenso delle Associazioni pedagogiche
Scuola
L'ordine del giorno contro il ritorno al maestro unico nella scuola primaria approvato dalle Associazioni pedagogiche ed inviato al Governo, al Parlamento e alle forze politiche per chiedere di bloccare il provvedimento attualmente in discussione presso la VII Commissione Cultura della Camera.
-
giovedì 11.09.2008
Ancona: RSU e OO.SS. assieme per organizzare la mobilitazione contro i tagli e il maestro unico
Ancona
Ad Ancona mobilitazione unitaria contro i provvedimenti del governo.
-
mercoledì 10.09.2008
Ancona - Volantino-Lettera contro il maestro unico - 10 settembre 2008
Dal territorio
-
giovedì 11.09.2008
L'OCSE non assolve la Gelmini, anzi…
Scuola
I dati OCSE mettono in luce i problemi della nostra scuola, ma lo strabismo ministeriale vede solo costi e troppo personale.
-
martedì 09.09.2008
Scuola: fermare i provvedimenti del governo
Scuola
Dichiarazione di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
martedì 09.09.2008
Si avvia in Campania la mobilitazione per la difesa della scuola pubblica
Campania
Comunicato stampa CGIL, CISL, UIL confederali e di categoria della Campania.
-
martedì 09.09.2008
I lavoratori di tre industrie della provincia di Ascoli Piceno a sostegno della scuola pubblica
Ascoli Piceno
Comunicato votato dai comitati degli iscritti CGIL della Indesit e Tod's di Comunanza e della Manuli Rubber di Ascoli Piceno.
-
martedì 09.09.2008
Le Associazioni professionali CIDI e MCE contro i provvedimenti del governo
Scuola
Il CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) e l'MCE (movimento di cooperazione educativa) esprimono il loro netto dissenso e contro i provvedimenti del governo sulla scuola.
-
giovedì 04.09.2008
MCE - Documento del 4 settembre 2008 su decreto Gelmini
vari
-
lunedì 01.09.2008
Cidi - Dichiarazione del 1 settembre 2008 su decreto Gelmini
vari
-
lunedì 01.09.2008
Cidi - Documento del 1 settembre 2008 su pluralità
vari
-
martedì 09.09.2008
In Basilicata i sindacati scuola proclamano la mobilitazione generale
Basilicata
Comunicato stampa e volantino FLC Cgil, CISL scuola, UIL scuola e SNALS sulla mobilitazione generale contro i provvedimenti del governo.
-
martedì 09.09.2008
Basilicata - volantino unitario di mobilitazione di settembre 2008
Dal territorio
-
mercoledì 10.09.2008
Cominciamo a fare chiarezza, non ci facciamo ingannare
Sindacato
Grembiule, voto in condotta, voti o giudizi, solo un polverone alzato per distogliere dalla politica dei tagli.
-
domenica 07.09.2008
Volantone pubblicità FLC sul quotidiano Unita del 7 settembre 2008
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 05.09.2008
Avanza la protesta nelle scuole della capitale contro i provvedimenti del governo
Roma
A Roma nasce il coordinamento cittadino insegnati-genitori a tutela della scuola pubblica. Resoconto dell'incontro del 4 settembre presso il 126° C.D.
-
venerdì 05.09.2008
Buona riuscita della mobilitazione delle scuole piemontesi
Scuola
Presidio unitario FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola del 2 settembre 2008
-
martedì 02.09.2008
Torino - Articoli stampa e repubblica su manifestazione del 2 settembre 2008
Dal territorio
-
venerdì 05.09.2008
Appello dell'associazione Proteo Fare Sapere per fermare il ritorno al maestro unico
Scuola
Pronunciamento dell'esecutivo nazionale in merito al maestro unico, che contribuisce, anche sul piano professionale, a promuovere un movimento per contrastare il DL 137 del 2008.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali