1593 Articoli taggati come scuola elementare/primaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 29.09.2008
Scheda FLC Cgil Piano programmatico interventi sulla scuola - Settembre 2008
Approfondimenti
-
lunedì 29.09.2008
Gli effetti sul personale della scuola del piano Gelmini nel 2009/2010: soprannumerari e supplenti senza più un lavoro
Scuola
Piano programmatico del Ministro Gelmini: tagli pesantissimi in tutte le province e per tutti i profili dei lavoratori della scuola.
-
venerdì 26.09.2008
Elaborazione FLC Cgil sui tagli previsti nel Piano programmatico MIUR per il 2009-2010 - settembre 2008
Approfondimenti
-
venerdì 26.09.2008
Proseguono le iniziative di mobilitazione sui recenti provvedimenti del Ministro Gelmini sulla scuola
Emilia-Romagna
DL 137/08, ferma presa di posizione del Coordinamento Unitario dei Dirigenti Scolastici dell'Emilia Romagna
-
venerdì 26.09.2008
Il Piano Programmatico del ministro Gelmini per i tagli nella scuola
Scuola
Con la revisione degli ordinamenti scolastici, la riorganizzazione della rete scolastica e un diverso utilizzo delle risorse umane, il ministro Gelmini e il Governo tutto sottraggono alla scuola 8 miliardi di euro.
-
giovedì 25.09.2008
Schema di piano programmatico del MIUR di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze in attuazione all'art. 64 della L. 133-08 - atto Camera n. 36
MIUR
-
giovedì 25.09.2008
Decreto 137/08: la VII Commissione approva il provvedimento. Respinti tutti gli emendamenti dell'opposizione sul maestro unico
Sindacato
Acquisito anche il parere favorevole delle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali il provvedimento andrà alla discussione in Aula lunedì 29 settembre.
-
martedì 23.09.2008
Resoconto Settima Commissione Cultura sul Decreto Legge 137 del 1 settembre 2008 - 23 settembre 2008
Camera dei Deputati
-
martedì 23.09.2008
Decreto legge 137 del 1 settembre 2008 - disposizioni urgenti in materia di istruzione e università - emendamenti approvati il 23 settembre 2008
Decreti legge
-
giovedì 25.09.2008
Decreto legge 137 del 1 settembre 2008 - disposizioni urgenti in materia di istruzione e università - testo emendato 25 settembre 2008
Decreti legge
-
giovedì 25.09.2008
Riorganizzazione scuole e organici nella bozza di Regolamento del MIUR
Scuola
Ridimensionamento della rete scolastica, revisione dei criteri per l'autorizzazione di plessi e sezioni staccate, per la costituzione degli organici delle scuole di ogni ordine e grado e per la formazione delle classi, sono gli aspetti presi in esame dalla bozza di Regolamento, presentata dai Dirigenti del Ministero.
-
mercoledì 24.09.2008
Non rubiamo il tempo dei bambini. La petizione dell’MCE per il ritiro del D.L. 137
Scuola
Tra le tante iniziative in campo contro il decreto 137, anche una raccolta di firme proposta dall’MCE con cui si chiede il ritiro del provvedimento.
-
mercoledì 24.09.2008
MCE - petizione contro il dl 137
Dal territorio
-
mercoledì 24.09.2008
Una scuola a passo di gambero. Il documento delle Associazioni professionali sul DL 137
Scuola
Il documento congiunto della Associazioni AIMC, CIDI, FNISM, Legambiente Scuola e Formazione, MCE, UCIIM contro il decreto legge 137/08.
-
venerdì 19.09.2008
Piano di razionalizzazione della scuola: il Ministro incontra i sindacati
Scuola
Le cifre drammatiche presentate dalla Gelmini cancellano la dimensione pubblica della scuola formativa e tagliano oltre 130.000 posti di lavoro. Poco per tutti: altro che progetto di qualificazione della spesa.
-
venerdì 19.09.2008
Il Decreto 137/08 all'esame della VII Commissione Cultura della Camera
Scuola
Il 22 settembre 2008 scade il termine per presentare gli emendamenti al testo. Il 24, 24 e 25 settembre le prossime riunioni in commissione, poi il provvedimento passerà al vaglio dell'Aula.
-
mercoledì 17.09.2008
Resoconto Settima Commissione Cultura sul Decreto Legge 137 del 1 settembre 2008 - 17 settembre 2008
Camera dei Deputati
-
martedì 16.09.2008
Resoconto Settima Commissione Cultura sul Decreto Legge 137 del 1 settembre 2008 - 16 settembre 2008
Camera dei Deputati
-
venerdì 19.09.2008
Manifestare il dissenso a scuola non è lecito (2)! Questa volta è accaduto in Friuli Venezia Giulia
Friuli-Venezia Giulia
Chiesta la possibilità di licenziare gli insegnanti che fanno politica durante le ore di lezione. Comunicato stampa: Gruppo PdL Paolo Ciani e Piero Tononi.
-
venerdì 19.09.2008
I sindacati della scuola del Veneto sulla protesta che non piace al Ministro Gelmini
Veneto
Comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola del Veneto
-
giovedì 18.09.2008
Il piano del ministro Gelmini per devastare la scuola statale
Scuola
In vista della presentazione del piano programmatico, la FLC anticipa alcune considerazioni su quanto accadrà nella scuola.
-
venerdì 26.09.2008
Bologna - Volantino adesione manifestazione 26 settembre 2008
Dal territorio
-
giovedì 18.09.2008
A Bologna il 26 e 27 settembre due giornate di mobilitazione
Bologna
Volantino della FLC Cgil di Bologna.
-
giovedì 18.09.2008
L’AIMC esprime il proprio dissenso sul decreto legge 137
Scuola
Il comunicato dell’AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici).
-
giovedì 18.09.2008
Crotone - volantino unitario di mobilitazione 22 settembre 2008
Dal territorio
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali