1593 Articoli taggati come scuola elementare/primaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 31.10.2008
Dimensionamento delle istituzioni scolastiche: le regioni dicono no al commissariamento
Scuola
Nella Conferenza dei presidenti di ieri le Regioni hanno ufficializzato il loro rifiuto a sottostare al diktat del Governo (il 30 novembre 2008 è il termine fissato entro il quale ciascuna regione deve ridefinire la presenza delle scuole nel proprio territorio).
-
mercoledì 29.10.2008
"Riforme e dintorni", guardare dietro la spessa cortina delle parole
Scuola
Guardare dietro la spessa cortina delle parole, articolo di Ermanno Detti, Direttore responsabile del giornale degli iscritti della FLC Cgil.
-
giovedì 30.10.2008
Adesioni degli Enti Locali alla manifestazione del 30 ottobre 2008 a Roma
Scioperi e manifestazioni
-
martedì 28.10.2008
NO dell'M.C.E. al pensiero UNICO del governo
Scuola
Continuano le proteste per chiedere il ritiro del decreto Gelmini. Messaggio di adesione allo sciopero e alla manifestazione del 30 ottobre del Movimento Cooperazione Educativa
-
martedì 28.10.2008
Perché diciamo NO al maestro unico. La voce del pedagogista
Scuola
Articolo di Franco Frabboni, Direttore Centro Interdipartimentale di Ricerche Educative.
-
giovedì 30.10.2008
Riforma Gelmini, i sindacati non sono soli. Anche le amministrazioni locali alzano la voce
Scuola
Dimensionamento rete scolastica, cresce la protesta nelle Regioni che entro il 30 novembre 2008 devono predisporre i piani di dimensionamento e minacciano il ricorso alla Corte Costituzionale: gli ordini del giorno e le mozioni votate.
-
venerdì 24.10.2008
Decreto 137: la discussione al Senato riprende il 28 ottobre
Scuola
Nella seduta di ieri esaminati i primi tre articoli del provvedimento, respinti gli emendamenti dell'opposizione. Non si fermano le proteste.
-
venerdì 24.10.2008
"Maestro unico, pensiero unico?", il 25 ottobre giornata di riflessione a Siena
Siena
La pluralità degli interventi: un diritto per i bambini, una risorsa per la società.
-
martedì 21.10.2008
Dimensionamento e riorganizzazione rete scolastica: le Regioni respingono il commissario ad acta
Scuola
Le regioni, comprese Lombardia e Veneto, rivendicano le proprie competenze e respingono l’invadenza del governo centrale
-
giovedì 16.10.2008
Resoconto Settima Commissione Senato su DL 137 - 16 ottobre 2008
Senato della Repubblica
-
venerdì 17.10.2008
La VII Commissione Istruzione del Senato discute il decreto 137
Scuola
Il resoconto dei lavori e il parere favorevole della Commissione Affari istituzionali.
-
martedì 14.10.2008
Resoconto Settima Commissione Senato sul DL 137 - 14 ottobre 2008
Senato della Repubblica
-
mercoledì 15.10.2008
Resoconto Settima Commissione Senato su DL 137 - 15 ottobre 2008
Senato della Repubblica
-
mercoledì 15.10.2008
Parere Commissione Affari costituzionali Senato su DL 137 del 15 ottobre 2008
Senato della Repubblica
-
giovedì 16.10.2008
“Creative” le dichiarazioni del Presidente Berlusconi sul tempo pieno
Scuola
Dichiarazione di Mimmo Pantaleo Segretario generale della FLC CGIL
-
mercoledì 15.10.2008
Classi "d'inserimento" per gli alunni extracomunitari: una proposta discriminatoria e priva di ogni fondamento pedagogico
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
giovedì 16.10.2008
La cattiva informazione della signora Gelmini
Scuola
Piano programmatico del ministro Gelmini. Le carte false che ci somministra da settimane per giustificare i tagli nella scuola: dati e argomenti usati con disinvoltura, smentendo persino le fonti ministeriali. Le mille ragioni dello sciopero generale che il ministro finge di non capire.
-
lunedì 13.10.2008
Dimensionamento delle scuole: Tremonti procede al commissariamento delle Regioni
Scuola
Il Governo prevede il commissariamento di quelle Regioni che non daranno attuazione al piano di dimensionamento della rete scolastica.
-
venerdì 10.10.2008
Simulazione tagli per introduzione maestro unico nella scuola primaria con Decreto Legge 137 del 1 settembre 2008
Scuola
-
martedì 07.10.2008
Decreto 137/08: il Governo nega la discussione e pone la fiducia
Sindacato
Un altro insulto alla sovranità del Parlamento e al mondi della Scuola
-
domenica 07.10.2007
Decreto Legge 137 dell'1 settembre 2008 - Disposizoni urgenti in materia di istruzione e università - maxi emendamento camera
Decreti legge
-
sabato 04.10.2008
Avviate le procedure per lo sciopero generale di tutto il mondo della scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
martedì 07.10.2008
Il mondo della scuola verso lo sciopero generale
Scuola
Cresce la protesta in tutto il Paese per le politiche del Governo contro la scuola pubblica ed i suoi lavoratori.
-
martedì 30.09.2008
"Non strappate questa pagina" campagna di mobilitazione della FLC Cgil Toscana
Arezzo
Iniziative nelle province toscane contro i provvedimenti sulla scuola pubblica e la reintroduzione del maestro unico.
-
lunedì 29.09.2008
Tagli, solo tagli e nessuna riqualificazione della spesa nella scuola pubblica
Scuola
Piano programmatico del Ministro Gelmini: gli effetti sulla rete scolastica, sulla permanenza delle scuole nel territorio, sul numero degli alunni per classe, sui tagli agli organici di tutto il personale docente, amministrativo, tecnico ed ausiliario.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali