1366 Articoli taggati come salario accessorio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 11.04.2024
Comunicato valorizzazione ricercatori e tecnologi Istat - assemblea 11 aprile 2024
Comunicati
-
lunedì 18.03.2024
ISTAT: chiesta una calendarizzazione dei prossimi incontri all’amministrazione
Notizie
Nota unitaria delle organizzazioni sindacali
-
lunedì 19.02.2024
AFAM e CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prospetto degli arretrati (aggiornamento)
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Nel cedolino di febbraio non sono stati applicati gli ulteriori incrementi previsti dal CCNL che decorrono dal 1° gennaio 2022.
-
martedì 06.02.2024
ISTAT - ipotesi di accordo accessorio i-iii 2019 2021 (respinta dai revisori)
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 31.01.2024
AFAM e CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prospetto degli arretrati
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Gli ulteriori incrementi previsti dal CCNL decorrono dal 1° gennaio 2022. Seguiranno ulteriori approfondimenti.
-
lunedì 29.01.2024
Scuola, contratto: novità, aumenti retributivi e indennità per il personale docente e ATA [SCHEDE]
Scuola
Approfondiamo le novità normative e, aiutandoci con le tabelle, gli aumenti e le indennità spettanti al personale scolastico con la sottoscrizione del nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
-
lunedì 29.01.2024
Scheda FLC CGIL sezione scuola principali novità contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Approfondimenti
-
lunedì 29.01.2024
Scheda FLC CGIL sezione scuola aumenti contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Approfondimenti
-
venerdì 26.01.2024
Fracassi: “Bene il contratto, ma ritardi inammissibili”
Rassegna stampa
Per la leader Flc Cgil sei mesi di attesa per siglare un’intesa che riguarda il 2019-21 è un danno grave per le persone. E comunque servono altre risorse
-
giovedì 18.01.2024
Scheda FLC CGIL sezione AFAM novità CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 18 gennaio 2024
Approfondimenti
-
venerdì 19.01.2024
Ricerca, firmato in via definitiva il CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Ricerca
Dopo 6 mesi di attesa entra ufficialmente in vigore il nuovo contratto. Si può ora dare avvio ad una fase importante della trattativa sindacale e sottoscrivere gli accordi sui punti rimandati a sequenza contrattuale, in particolare quello che riguarda la sezione degli enti pubblici di ricerca con temi importanti da affrontare come quello dell’ordinamento professionale e quello sulle modalità di utilizzo delle risorse aggiuntive
-
venerdì 19.01.2024
Università, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi
Università
Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’università
-
venerdì 19.01.2024
AFAM, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi e nuovi stipendi
AFAM
Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’alta formazione artistica e musicale
-
venerdì 19.01.2024
Scuola, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: novità firma definitiva contratto
Scuola
Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano retributivo sia sul piano normativo
-
giovedì 18.01.2024
Contratto “Istruzione e Ricerca”: CGIL e FLC CGIL soddisfatti per firma CCNL 2019-2021, ma sei mesi di attesa per controlli è inaccettabile enormità burocratica
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il testo del contratto di lavoro di docenti, personale ATA, ricercatori, tecnologi, lettori/CEL, tecnici, amministrativi del comparto che comprende scuola, università, ricerca e AFAM
-
giovedì 18.01.2024
CCNL comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 18 gennaio 2024
Istruzione e Ricerca
-
mercoledì 29.11.2023
nota flc cgil istat accessorio iv viii 29 novembre 2023
Documenti
-
giovedì 21.12.2023
Determina INAF 158 del 21 dicembre 2023 - Attivazione nuova procedura progressioni di carriera personale tecnico-amministrativo articolo 54
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 21.12.2023
INAF: finalmente si portano a compimento gli impegni previsti nell'ultimo tavolo di trattativa
Ricerca
Pubblicato il bando art. 54 (seconda tornata) su fondi art. 90. Restano aperte le problematiche di approvazione al CCNI 2018-19 e art. 53, fondo conto terzi e salario accessorio del personale I-III
-
martedì 19.12.2023
Università di Genova: siglata l'ipotesi di accordo sui criteri di distribuzione del trattamento accessorio per l’anno 2023
Genova
Comunicato FLC CGIL UNIGE sul Contratto Integrativo Collettivo 2023
-
venerdì 15.12.2023
Personale comandato/utilizzato ex art. 86: la FLC CGIL non sottoscrive il CCNI per l’a.s. 2020/2021
Scuola
Per la FLC CGIL la clausola, richiesta dal Dipartimento della Funzione pubblica sulla valutazione della performance, non è accettabile.
-
martedì 12.12.2023
FMOF: sottoscritto in via definitiva il CCNI 2023/24 sui criteri di riparto dei finanziamenti alle scuole e il CCNI 2017/18 sulle economie
Scuola
Definiti i prossimi impegni di contrattazione finalizzati alla remunerazione accessoria del personale della scuola
-
mercoledì 17.01.2024
ISTAT, incontro del 16 gennaio 2024
Notizie
Tanti impegni, occorre passare ai fatti
-
lunedì 20.11.2023
INFN: l'esito dell'incontro di trattativa con le Organizzazioni Sindacali
Ricerca
Sottoscritto il Contratto integrativo per gli anni 2018-2019-2020 per il personale I-III. Prosegue la contrattazione per la sottoscrizione degli integrativi degli anni successivi.
-
mercoledì 08.11.2023
Contratto collettivo nazionale integrativo INFN in tema di utilizzazione fondo trattamento economico accessorio personale dei livelli I-III biennio 2019 2020 dell'8 novembre 2023
Enti pubblici di ricerca
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie