1452 Articoli taggati come ricercatori universitari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 22.05.2008
Commento critico della FLC sulla circolare n. 5 del Dipartimento della funzione pubblica
Sindacato
Note a margine di un atto più politico che amministrativo.
-
giovedì 22.05.2008
Scheda FLC Cgil su stabilizzazioni 2008 e direttiva n. 5 - maggio 2008
Approfondimenti
-
mercoledì 21.05.2008
Università di Torino: in questi giorni viene presentata la piattaforma rivendicativa dei ricercatori precari
Torino
Il precariato ancora al centro dell'iniziativa sindacale.
-
mercoledì 21.05.2008
Piattaforma per la regolamentazione delle forme di lavoro parasubordinato Università di Torino - maggio 2008
Precari
-
martedì 13.05.2008
Università della Basilicata: denuncia della FLC Cgil
Basilicata
Si denuncia la grave situazione che si è determinata nelle relazioni sindacali con l'Ateneo ed il mancato avvio del processo di stabilizzazione dei precari.
-
giovedì 13.03.2008
Bocciato dalla Corte dei Conti il regolamento per il reclutamento dei ricercatori universitari
Università
Un fatto gravissimo, che ci fa tornare indietro di due anni. Impossibile avviare i concorsi con il nuovo modello e congelamento delle risorse stanziate.
-
venerdì 07.03.2008
Ordinamenti dei corsi di studio, audizione del CNVSU, intervento del Capo di Gabinetto del MUR
Università
La sintesi dei lavori del CUN del 4-5-6 marzo 2008.
-
martedì 11.03.2008
Linee guida per il superamento del precariato nell’Università e negli Enti Pubblici di Ricerca dopo la finanziaria 2008
Sindacato
Indicazioni per trasformare i contratti di lavoro a termine in contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, in attuazione dei dispositivi di legge.
-
giovedì 06.03.2008
Scheda di lettura FLC Cgil sulle nuove stabilizzazioni - marzo 2008
Approfondimenti
-
giovedì 06.03.2008
Linee guida superamento precariato Universita dopo la finanziaria 2008 - marzo 2008
Precari
-
mercoledì 05.03.2008
Da oggi le nuove procedure per le dimissioni volontarie o per giusta causa
Sindacato
Diventa operativa dal 5 marzo 2008 la normativa prevista dal Decreto Interministeriale del 21 gennaio 2008.
-
mercoledì 05.03.2008
Il Sottosegretario all'Università risponde sul reclutamento dei ricercatori universitari
Università
Il prof. Modica risponde alla lettera Cgil, Cisl, Uil inviata al MUR lo scorso 25 febbraio.
-
mercoledì 27.02.2008
Risposta del 27 febbraio 2008 del Sottosegretario Prof. Luciano Modica alla lettera Cgil, Cisl, Uil su reclutamento dei ricercatori universitari
Università
-
venerdì 29.02.2008
Legge mille proroghe e novità di interesse lavoristico
Sindacato
Il decreto legge n. 248/07 è stato convertito in legge. Durante il percorso parlamentare la nuova disposizione legislativa ha assorbito anche il decreto legge 250/07 relativo alle norme sui cambi d'appalto nelle imprese di pulizia e sulla contrattazione integrativa nelle fondazioni lirico-sinfoniche. Ecco le novità alla luce di una prima lettura delle norme in materia di lavoro presenti nel testo.
-
lunedì 25.02.2008
I sindacati scrivono a Mussi sul Regolamento dei ricercatori universitari
Università
Per FLC Cgil, CISL Università e UIL PA-UR diventa concreto il rischio di perdere i posti di ricercatore previsti dalle Finanziarie 2007 e 2008.
-
lunedì 25.02.2008
Mercato del lavoro. Ecco i moduli per le dimissioni volontarie del lavoratore
Sindacato
Sono stati pubblicati nella G.U. del 19 febbraio 2008 e sono l’unico strumento mediante il quale i lavoratori possono comunicare le dimissioni. Unica eccezione le dimissioni per giusta causa.
-
lunedì 21.01.2008
Decreto Interministeriale del 21 gennaio 2008 - Dimissioni volontarie
Decreti interministeriali
-
lunedì 11.02.2008
Il Ministero dell’Università avvia le procedure di reclutamento per i ricercatori
Università
Una circolare ministeriale indica le procedure per il reclutamento 2007-2008, sia quelle co-finanziate dalle Leggi Finanziarie, sia quelle ordinarie.
-
martedì 05.02.2008
Nota 396 del 5 febbraio 2008 - Elezioni commissioni giudicatrici posti di ricercatore universitario
Note ministeriali
-
venerdì 08.02.2008
Nota 418 del 8 febbraio 2008 - Elezioni commissioni giudicatrici posti di ricercatore universitario errata corrige
Note ministeriali
-
mercoledì 16.01.2008
Nota 54 del 16 gennaio 2008 - Stabilizzazione precari università procedura Proper
Note ministeriali
-
giovedì 31.01.2008
Importante comunicazione del MUR: le stabilizzazioni negli atenei sono fuori dal calcolo del 90%
Università
Era una richiesta che la FLC aveva fatto da tempo.
-
giovedì 13.12.2007
Sit in precari dell’Università: comunicato unitario FLC Cgil, CISL Università e UIL PA-UR
Università
Il Ministero conferma la volontà di escludere i ricercatori universitari dalle stabilizzazioni e assume un comportamento gravemente scorretto nei confronti delle organizzazioni sindacali.
-
mercoledì 05.12.2007
10 dicembre 2007: sit-in di protesta davanti al Ministero dell'Università e della Ricerca
Università
Contro l'emendamento al Disegno di Legge Finanziaria che vuole escludere l'Università dal processo di stabilizzazione dei lavoratori precari.
-
venerdì 30.11.2007
Decreto Ministeriale del 30 novembre 2007 - Applicazioni criteri e modalita DM 565-07 - Tabella
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti